annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 195 50 15

    Messaggio originariamente postato da mcfa
    ciao ragazzi ho trovato i cerchi originali fiat a 190€! buon prezzo vero? mi potete dare consigli per non rovinare i cerchi?' ( pulizia ecc) per evitare i i nostri cari amici a 4 zampe ci piscino sopra avete adottato qualche sistema? e poi vi chiedo:
    ho trovato le bridgestone re720 a 232€ e da unaltra parte a 323€! come mai queste differenze' MI DEVO FIDARE A COMPRARLE NEL PRIMO NEGOZIO??( IL SECONDO è NORAUTO) SECONDO VOI CONVIENE GONFIARLE CON L'AZOTO??VI RINGRAZIO
    Io le mie re 720 potenza le ho pagate ben 310 euro se tu le hai trivate a meno prendile subito!!!!!!
    P.S. sono una bomba!!!
    Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro: l'importante è vincere!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da BravoJTD
      DIschi dei freni rossi? E che caxxo hai fatto?
      nulla di particolare 5 km x arrivare a casa tutti in pianura
      Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
      bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Corvette
        Ho la carrozzeria tutta graffiata Come si fa a lucidarla per levare tutti i segni che si vedono in controluce?
        Io sulla mia vecchia macchina avevo dei graffiettini (ma leggeri) e li ho tolti con un prodotto dell autofà (tolgo righe e opacità) Ed è venuta da Dio ma ti ripeto i graffi erano leggeri
        Guarda che farla lucidare da un carrozziere non ti costerà poco a meno che........ sai carrozziere amico capiscì a me
        members of C.T.I.

        Bravo fuori...... CATTIVO DENTRO!!!

        Commenta


        • Re: spoiler bravo 1600

          Messaggio originariamente postato da mcfa
          ciao ragazzi volevo chiedervi se voi avete gia installato lo spoiler originale fiat !! conviene farlo incollare (dura) oppure cambiare il lunotto? vi ringrazio
          ho comprato la Bravo da 2 settimane e non era di serie lo spoiler. io ho montato quello piccolo originale Fiat (made in Germany!!!) che va incollato sopra e ci sta davvero bene. secondo me cambiare il lunotto non conviene; x la colla vai tranquillo xchè è la stessa dei cristalli!!
          La vita senza la velocità è solo una morte lenta...
          "socio n. 003 "...anch'io parto in NOTTATAAA
          DREAM TEAM...SOCIO FONDATORE!
          RANZANI GROUP
          Nik hai fatto bene!!!
          NikBombardiered'Italia
          " E' già carda " Racing Team®

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da LukGT
            Io sulla mia vecchia macchina avevo dei graffiettini (ma leggeri) e li ho tolti con un prodotto dell autofà (tolgo righe e opacità) Ed è venuta da Dio ma ti ripeto i graffi erano leggeri
            Guarda che farla lucidare da un carrozziere non ti costerà poco a meno che........ sai carrozziere amico capiscì a me
            Sono tutti graffi prodotti dalle spazzole degli autolavaggi e dalle spugne utilizzate per pulire l' auto. Ovviamente si vedono in controluce:rolleyes:
            Grazie della dritta, sabato vado a comprare quel prodotto A proposito: sei andato da un levabolli per sistemare la tua auto?!
            I love it when a plan comes together

            Commenta


            • New Entry

              E bravi...pensavo di essere una mosca bianca ad avere la Bravo HGT invece vedo che siamo tanti, la maggior parte contenti della loro belvetta. Non mi sono messo a leggere tutti i msg di questa discussione perchè sono veramente troppi e vi voglio fare qualche domandina...

              - A me a 60.000Km è esploso il tendicinghia della distrib.= 20v. piegate... (4.400.000 £)è successo a qualcuno?

              - A 70.000Km si è rotta la pompa dell acqua (500 E), è successo a qualcuno?

              - A 80.000Km il cat ha iniziato a fare rumore come se ci fosse un servizio di posate dentro (ancora rotto...), è successo a qualcuno?

              - A 90.000Km mi è esploso il motore, le bielle si sono fuse insieme a bronzine e albero e non ero senz'olio, si è spaccata la coppa a 230 Km/h-6.000 rpm (2.500 E), è successo a qualcuno?

              Ora ho il motore nuovo (155 Cv invece del 147), la macchina va una cifra di +.....ah, ho anche l'impianto a gpl a iniezione (dati i consumi allucinanti...), che la fa andare come se fosse a benzina..ti accorgi di essere a gas solo nelle salite in 5 col clima se non hai voglia di scalare...
              Direi che ora mi conoscete, di recente pensavo di mettere l'H2O di Lourdes nel radiatore e nel lavavetri....e un'aspirazione diretta, secondo voi ci sono controindicazioni con l'impianto a gas?
              E con la Chiesa?
              Intanto ho messo il filtro a pannello, candele Brisk, pastiglie Ferodo, pomello/cuffia/cornice cambio Momo/Simoni, distanziali da 17mm, mega-impianto hi-fi, foderine ant. Simoni e gomme da muletto.
              Miiiiii quanto ho scritto! Scusate, dovevo presentarmi, dal prossimo sarò + stringato. :-)
              Alem 74, Membro dei Corsari della Pista
              Ultima modifica di alem74; 04-10-2002, 13:27.

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Corvette
                Ho la carrozzeria tutta graffiata Come si fa a lucidarla per levare tutti i segni che si vedono in controluce?
                Rimuovi graffi Arexons, e' ottimo ma ci vuole un po' di pazienza, perche' e' nato per usarlo su piccole superfici.

                Io l'ho usato perche' un autolavaggio mi ha sacrificato la vernice (e' nera la mia) e ho quasi preso paura. Ho provato con il polish, ma non arrivava a toglierli solo a diminuirli, con il rimuovi graffi e' tornata da dio.

                Un consiglio: subito dopo ci va' passata la cera non abrasiva.
                Octavia VRS TFSI blu race

                Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                Commenta


                • Re: MINIGONNE

                  Messaggio originariamente postato da stebravogt
                  ciao a tutti ragazzi!!!qualcuno d voi ha da vendermi le minigonne che monta l'HGT(meglio),oppure un altro modello????..magari non troppo lontanoi da dove abito..
                  ciao:
                  Ocio pero' le minigonne originali dell'hgt vogliono i suoi parafanghi il passaruota interno e paraurti sono tutti camponenti diversi per misure rispetto a tutte le altre bravo.

                  Io le ho messe ma ho ho cambiato tutto cio' che ho elencato.
                  Octavia VRS TFSI blu race

                  Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                  Commenta


                  • targhette fiat

                    ciao ragazzi avete già provato a togliere le targhette della bravo? ci sono problemi? sono solo incollate?? come avete fatto?? aspetto vostre risposte!! ciaooo

                    Commenta


                    • Re: New Entry

                      Messaggio originariamente postato da alem74
                      E bravi...pensavo di essere una mosca bianca ad avere la Bravo HGT invece vedo che siamo tanti, la maggior parte contenti della loro belvetta. Non mi sono messo a leggere tutti i msg di questa discussione perchè sono veramente troppi e vi voglio fare qualche domandina...

                      - A me a 60.000Km è esploso il tendicinghia della distrib.= 20v. piegate... (4.400.000 £)è successo a qualcuno?

                      - A 70.000Km si è rotta la pompa dell acqua (500 E), è successo a qualcuno?

                      - A 80.000Km il cat ha iniziato a fare rumore come se ci fosse un servizio di posate dentro (ancora rotto...), è successo a qualcuno?

                      - A 90.000Km mi è esploso il motore, le bielle si sono fuse insieme a bronzine e albero e non ero senz'olio, si è spaccata la coppa a 230 Km/h-6.000 rpm (2.500 E), è successo a qualcuno?

                      Ora ho il motore nuovo (155 Cv invece del 147), la macchina va una cifra di +.....ah, ho anche l'impianto a gpl a iniezione (dati i consumi allucinanti...), che la fa andare come se fosse a benzina..ti accorgi di essere a gas solo nelle salite in 5 col clima se non hai voglia di scalare...
                      Direi che ora mi conoscete, di recente pensavo di mettere l'H2O di Lourdes nel radiatore e nel lavavetri....e un'aspirazione diretta, secondo voi ci sono controindicazioni con l'impianto a gas?
                      E con la Chiesa?
                      Intanto ho messo il filtro a pannello, candele Brisk, pastiglie Ferodo, pomello/cuffia/cornice cambio Momo/Simoni, distanziali da 17mm, mega-impianto hi-fi, foderine ant. Simoni e gomme da muletto.
                      Miiiiii quanto ho scritto! Scusate, dovevo presentarmi, dal prossimo sarò + stringato. :-)
                      Alem 74, Membro dei Corsari della Pista

                      Benvenuto...a dire la verità hai avuto molta sfiga con questa Bravo!!!Comunque il filtro dell'aria (asp.diretta) con l'impianto a GPL è controindicato x problemi di minimo!!!Ciao...
                      -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 16]-

                      Honda Civic Eg6 Vti...emozione a bordo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X