si è vero, però anche un buon meccanico....... può dire la sua....
Raz
Razhell
Y10 4WD Sestrieres CEE Fase 2 - "Gamma 95" ... Se ci vogliono almeno tre bulloni per fissarlo, probabilmente è importante.... >>> Y10 Unofficial Italian Site <<<
In magna pericula. Semper tasta testicula....
beh... puoi tirarlo quanto vuoi che le ruote nn si bloccano... cmq rispetto a prima almeno la macchina stà ferma quando la parcheggio in salita..
Ok, allora è simile al mio !!!!!!!!!
Raz
Razhell
Y10 4WD Sestrieres CEE Fase 2 - "Gamma 95" ... Se ci vogliono almeno tre bulloni per fissarlo, probabilmente è importante.... >>> Y10 Unofficial Italian Site <<<
In magna pericula. Semper tasta testicula....
si è vero, però anche un buon meccanico....... può dire la sua....
Raz
Sto giro faccio io, con l'aiuto di un amico, la collaborazione per qualche pezzo del tipo con il quale corro (www.ferrettiracing.com) e RamaRacing, per qualche consiglio.
Mi sto già muovendo, tirerò giù la testa con aspirazione e scarico, monto una turbina di una Punto che è più grande, le camme del Gt che hanno molta più alzata e durata, mi lavoro i condotti allargo leggermente le sedi valvole alzo un pò il rapporto di compressione e quasi sicuramente monto un mikuni a depressione da 36 della mia moto. E vediamo che succede...
raga sono andato in un colorificio e per ricololare mia hanno consigliato 2 kili di colore nero bicomponente(neo lucido senza bisogno di altro),più una bomboletta magica x tirare su le botte e carta vetrata il tutto a 85 €...che dite?
raga sono andato in un colorificio e per ricololare mia hanno consigliato 2 kili di colore nero bicomponente(neo lucido senza bisogno di altro),più una bomboletta magica x tirare su le botte e carta vetrata il tutto a 85 €...che dite?
la bomboletta magica credo sia stucco spray... o fondo denso.
il prezzo mi sembra buono, devi solo esercitarti a non fare colature e capire le percentuali da miscelare il bicomponente.
ho appena tentato di investire un capriolo.. purtroppo nn ce l'ho fatta.. qualcuno dovrebbe spiegargli che si guarda a destra e a sinistra prima di attraversare la strada ;-)
sul forum di fuoristrada.it avevo letto di un tipo che sul suo suzuki aveva montato delle elettrovalvole sull'ultimo tratto di tubazioni che vanno ai freni posteriori e azionandole poteva bloccare una, l'altra oppure tutte e due le ruote dietro.. si potrebbe pensare a una sorta di freno a mano idraulico che si innesti automaticamente a motore spento..
Commenta