Come detto ieri sera, ho controllato le tabelle pubblicate su Auto d'Epoca, rivista seria:
GTj 1.300: 89 cv a 6.000 g/m;
GT 1.600: 106 cv (sprint GT) e 109 cv a 6.000 g/m (sprint GT veloce); le serie successive 1.600 montarono tutte il 109 cv.
Fulvia 1.3 s: 90 cv a 6.000 g/m;
Fulvia 1.6 HF: 115 cv a 6.200 g/m
Parlando dei 1.300 Fulvia e GTj, è utile precisare che la Fulvia montava carburatori da 35 mm, mentre l'Alfa da 40 mm......ma come dice giustamente Nicola, è nella progressione che il motore Fulvia risulta più rabbioso....la prova di 4R parla chiaro.....
GTj 1.300: 89 cv a 6.000 g/m;
GT 1.600: 106 cv (sprint GT) e 109 cv a 6.000 g/m (sprint GT veloce); le serie successive 1.600 montarono tutte il 109 cv.
Fulvia 1.3 s: 90 cv a 6.000 g/m;
Fulvia 1.6 HF: 115 cv a 6.200 g/m

Parlando dei 1.300 Fulvia e GTj, è utile precisare che la Fulvia montava carburatori da 35 mm, mentre l'Alfa da 40 mm......ma come dice giustamente Nicola, è nella progressione che il motore Fulvia risulta più rabbioso....la prova di 4R parla chiaro.....

Commenta