Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    ciao ragazzi io i KSL cell'ho montato da oltre un anno, e non mi ha dato prob, la mia inoltre è e3 è l'ultimo restyling fiat, la sei che vendono ora per intenderci.
    il KSL non è semplicemente un tappo che isola, è proprio un CATALIZZATORE! piccolo piccolo, MA è UN CAT! quindi, catalizzando realmente i gas combusti, la sonda legge davvero i valori catalizzati! quindi tutto funziona perfettamente come se ci fosse lo scarico originale. è un concetto semplicemente ottimo. e non l'ha inventato la bonalume, gia esisteva in america.
    in foto non si vede, ma se ci guardi dentro, dove va avvitata la sonda, si vede dall'altra parte attraverso la celle!
    I live over 240 km\h with my girlfriend

    sempre nel cuore....mitica seicento

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      anke a me prima di montarlo dentro c'erano le celle ma dopo una settimana l'abbiamo smontato e non c'era più niente dentro..altrimenti non facevo tutti quei discorsi prova a smontarlo anche tu quindi se le celle non ci sono più come catalizza??la spia rimane spenta..quindi l'unica idea che rimane è che tappa i lati della sonda
      Ultima modifica di RAFCINQUE100; 12-06-2007, 19:47.
      Scarico completo SS:collettori 4-2-1/centrale diretto/finale da 80/centralina punto75 multipoint/albero a camme Colombo&Bariani medio-stradale/filtro DIA BMC/ammortizzatori Koni Sport regolabili/fari xeno 8000K/cerchi 14" MAK 5R/gomme Pirelli P6000 175-50R14
      http://clubcento.forumfree.net/

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        anche io penso che para i gas che colpirebbero la sonda ........ e basta
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          Originariamente inviato da RAFCINQUE100 Visualizza il messaggio
          Nazukao allora come va il camme?Va bene?
          gira un pò magro.......
          CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
          PUNTOGTPOWER forum
          LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            L'ho smontato un mese fa, e non è vuoto ne rotto è come nuovo, solo che è un po nero ora. se non c'è nulla nel tuo penso proprio che si sia rotta la ceramica del cat e sia finita nello scarico è! i valori lambda che rilevo peraltro con un tester variano, cio significa che la sonda legge continue variazioni di miscela A/F come dovrebbe essere, perciò funziona eccome! forse il tuo si è rotto con una botta o quant'altro!
            I live over 240 km\h with my girlfriend

            sempre nel cuore....mitica seicento

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              vi invito a pensarci che non è un tappo, poiche i gas se fossero semplicemente bloccati, significherebbe che non ci sarebbe nessuna variazione del segnale, ma dato che cosi non è questa cosa che pensate è sbagliata
              I live over 240 km\h with my girlfriend

              sempre nel cuore....mitica seicento

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                Originariamente inviato da RAFCINQUE100 Visualizza il messaggio
                anke a me prima di montarlo dentro c'erano le celle ma dopo una settimana l'abbiamo smontato e non c'era più niente dentro..altrimenti non facevo tutti quei discorsi prova a smontarlo anche tu quindi se le celle non ci sono più come catalizza??la spia rimane spenta..quindi l'unica idea che rimane è che tappa i lati della sonda
                ehi....forse ho capito! tu hai smontato la sonda dallo scarico lasciando il ksl montato sullo scarico, e hai guardato dentro al ksl per vedere cosa fosse successo vero!???
                se è cosi è normale che ti sembrava che non ci fosse piu nulla, perche diventa tutto nero e sembra ci sia solo un buco, prova a rismontare la sonda(tanto è una 22, ci vogliono 2 minuti per smontarla e rimontarla) e guarda dentro con una luce però(in fondo mi raccomando)! vedrai che il mini kat cè ancora!
                I live over 240 km\h with my girlfriend

                sempre nel cuore....mitica seicento

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  ciao Marco il ksl l'abbiamo smontato dopo una settimana che mettemmo lo scarico completo..non ha preso nessuna bottaal massimo s'è bruciato con i botti che si sentono uscire dalla marmitta ed è un anno che lo conservo in una busta che porto nel cofano domani vi faccio una foto con la digitale così lo vedete tutti..
                  a te monta la marelli 59F?che valori ti dava con il tester sulla seconda sonda?
                  Andrea sai in quale marcia o da quanti a quali giri va un pò magra?dove ha perso e dove ha guadagnato?non vorrei che fosse come montare un cono
                  Scarico completo SS:collettori 4-2-1/centrale diretto/finale da 80/centralina punto75 multipoint/albero a camme Colombo&Bariani medio-stradale/filtro DIA BMC/ammortizzatori Koni Sport regolabili/fari xeno 8000K/cerchi 14" MAK 5R/gomme Pirelli P6000 175-50R14
                  http://clubcento.forumfree.net/

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    um um...

                    sto pensando che vorrei averlo tra le mani sto maledetto ksl per vedere che ha dentro

                    diamo per buono che abbia un corpo catalizzante... a freddo allora (quando le celle non hano ancora raggiunto la giusta temperatura) nn dovrebbe riuscire a ingannare la sonda... ergo alle partenze a freddo in un motore euro3 elaborato dovrebbe marcare spia motore (per poi spegnerla a caldo)

                    cavolo odio quando un oggetto nn viene reclamizzato nel suo funzionamento integrale... mi sa di aggeggio "losco" (nessuno se la prenda per questa mia osservazione... nn sto incriminando la bonalume o altri interessi commerciali)

                    racingpisellin sai darci indicazioni tecniche precise?
                    nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                    ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      anch'io non voglio fare accuse..però catalizzante o no..basta che faccia il suo dovere e non fa accendere la spia da farla andare in recovery..però bisogna ammettere com'è davvero fatto l'oggetto quando avevo quei problemi con il ksl che ogni tanto esitava ad accelerare al minimo era novembre-dicembre..mesi freddi..ora non sò come si comporterebbe con queste temperature calde
                      appunto protox è quello che dico anch'io..se doveva catalizzare a freddo in 2-3minuti appena gli arrivano gas di scarico subito si deve accendere la spia..anzi anche passandolo per catalizzatore ok..come mai alcuni utenti di elaborare che hanno le punto II e III nonostante abbiano messo il kat metallico a 200celle vanno sempre con la spia sempre accesa?? Quindi rimango dell'idea che questo ksl tappa i fori di rilevazione della sonda e dissipa il calore generato da lei stessa su questo metallo del ksl..fin da quando si accende la macchina la sonda non sà neanche come sono fatti i fumi quindi che valore minimo può leggere la sonda?Siamo daccordo su queste idee?
                      Ultima modifica di RAFCINQUE100; 13-06-2007, 11:00.
                      Scarico completo SS:collettori 4-2-1/centrale diretto/finale da 80/centralina punto75 multipoint/albero a camme Colombo&Bariani medio-stradale/filtro DIA BMC/ammortizzatori Koni Sport regolabili/fari xeno 8000K/cerchi 14" MAK 5R/gomme Pirelli P6000 175-50R14
                      http://clubcento.forumfree.net/

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X