annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 127

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 127

    Hey barbatrucchi, a proposito: il tipo del veneto mi ha informato che ha quasi finito quella che gli ho venduto (per farla Gr.2 Alitalia, rally del Canada.)... penso che tra un po' mi mandi le foto. Che emozione! Fine gloriosa!
    Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
    Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

    Commenta


    • Re: Fiat 127 Top

      Originariamente inviato da maupi Visualizza il messaggio
      Buonasera a tutti, sono appena iscritto, ho letto la discussione, bellissima, io ho una 127 top da sempre mia, del 1980, guardate vi anticipo queste foto.
      L' auto ha il tetto apribile di serie, non so quanti di voi la ricordino...
      L' ho salvata dall' infame rottamazione da 800 euro, gia'
      la avevo salvata dalla precedente campagna del 1997!
      Chi mi puo' aiutare a trovare la moquette blu dell' interno e il pezzetto del profilo fiancata passeggero che manca ?
      Prova a cercare su lanciaflavia.it... o magari mettici un annuncio...
      Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
      Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

      Commenta


      • Re: Fiat 127

        Originariamente inviato da Francesco^ Visualizza il messaggio
        Per la 127 Abarth non so....nei listini di Quattroruote c'era la 127 Giannini NP 58 HP e 155 km/h dichiarati: credo che sia lo stesso motore della A112 Abarth 58HP o simile, trattato da Giannini (come pure le 126 NP e le Ritmo Veloce).
        Proprio specificatamente della 127 Abarth come auto di serie non ne ho mai letto: forse era solo costruita per le gare agonistiche? La Fiat, nei primi anni 80 aveva in listino la 131 Abarth e poi le Ritmo Abarth 103 e 130 CV.

        Lo sapevate che esisteva la Seat Fura Crono? Montava un inedito 1.4 da 75cv e 90 cv, non è stata mai importata in Italia, ho anche il modellino scala 1/43.
        Era praticamente la rivisitazione spagnola della 127 Sport III serie però più spinta.
        Ma non c'è mai stata una 127 Abarth... forse la Sport... II serie da 70HP e III serie da 75CV con il 1050 portato a 1300 e 75CV... Almeno così mi ricordo...
        Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
        Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

        Commenta


        • Re: Fiat 127

          Su quella di mio padre, quando la usavo io nel giardino, gli avevo montato sto accrocchio...
          Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
          Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

          Commenta


          • Re: Fiat 127

            Lo avevo colorato io (notare i colori giallo e rosso, vi ricordano nulla?)...
            Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
            Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

            Commenta


            • Re: Fiat 127

              Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
              Lo avevo colorato io (notare i colori giallo e rosso, vi ricordano nulla?)...
              Sei romanista?

              Commenta


              • Re: Fiat 127

                Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
                Ma non c'è mai stata una 127 Abarth...
                C'era c'era, come già dicevo, c'è pure il modellino della prima serie...
                Dovrei avere una foto di una seconda serie da gara che aveva il tizio bresciano di autocross... Diceva che gliel'hanno consegnata come Abarth ed in effetti il motore è quello, non il brasiliano...

                Per il resto quando l'anno scorso lavorai alla Fiera del Tempo Libero di Bolzano, uno dei venditori Peugeot mi disse di aver posseduto la 127 abarth, con il mio stesso muso (quindi seconda serie). Disse che era un 1050 90cv con interni modificati, pieno di indicatori supplementari... Questo coincederebbe abbastanza con quella che ho fotografato, anch'essa di seconda serie e col mio stesso muso...
                Inoltre pure il mio carrozziere, quando la riverniciai, mi disse che la mia non valeva molto poichè ne son state fatte un macello, mentre invece l'abarth era molto più preziosa poichè fatta in serie davvero limitata...

                Vedo di trovare le immagini...
                FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                Commenta


                • Re: Fiat 127

                  Fiat127fan ch modifiche vanta la tua 127? elencale!
                  DUB STYLZ CLUB
                  A.C.I.D.A:socio n°147(cm l'alfona)
                  P.M.F.C. - Panda Maniaci Fans Club - Socio [B]

                  w l'autocross

                  Commenta


                  • Re: Fiat 127 Top

                    Originariamente inviato da maupi Visualizza il messaggio
                    Buonasera a tutti, sono appena iscritto, ho letto la discussione, bellissima, io ho una 127 top da sempre mia, del 1980, guardate vi anticipo queste foto.
                    L' auto ha il tetto apribile di serie, non so quanti di voi la ricordino...
                    L' ho salvata dall' infame rottamazione da 800 euro, gia'
                    la avevo salvata dalla precedente campagna del 1997!
                    Chi mi puo' aiutare a trovare la moquette blu dell' interno e il pezzetto del profilo fiancata passeggero che manca ?
                    BELLISSIMA LA TUA TOP!

                    Un po' di storia della 127 Top, il canto del cigno della 2a serie delle 127:

                    Nel 1981 la Fiat affianca alle versioni L/C/CL la 5 porte e la Top.
                    La Top, solo a 3 porte, è costruita sulla base della 127 CL 1050 con interni più curati, sedile posteriore sdoppiato (come nella Sport 1050), sul cruscotto un bordino per ricavare un portaoggetti, volante e impugnatura della leva cambio in schiumato morbido. Di serie gli accessori della CL ovvero lunotto termico e tergilunotto, fendinebbia posteriori, vetri posteriori apribili a compasso, cinture di sicurezza anteriori con arrotolatore, appoggiatesta, schienali reclinabili. Esternamente era offerta con due colori metallizzati, bronzo e blu marine con tettuccio, ruote della Sport bicolore.
                    Il motore è il brasiliano 1050cc 50 CV 4 marce, 144 km/h velocità max, 7.9 kgm di coppia a 3000 giri. Esisteva, come accessorio interno, una curiosa borsetta portaoggetti, chissà se sulla Top del nostro nuovo forumista c'è ancora!

                    Nel 1982 le versioni L/C vengono sostituite dalla 127 Special, la Top dalla Super, della vecchia serie rimane la 127 5 porte CL.
                    Queste versioni non supereranno l'anno...sostituite dalla 3a serie alla fine del 1982.

                    Commenta


                    • Re: Fiat 127

                      La mia 127 top e' del 1980, interno a quadrettini come la foto che allego, guardate dopo 27 anni e 140000 km percorsi come e' ancoora bello.
                      La borsettina esisteva nella 127 cl, non sulla top.
                      La top ha un curioso accessorio, un gancio portaocchiali di gomma posto nella parte inferiore del cruscotto.
                      Unico neo della vettura il cambio a sole 4 marce.
                      Per il resto la Top si caratterizza per il colore del cruscotto,
                      delle leve apriporta, del gruppo devioluci, dela moquette, tutti blu scuro o marrone scuro, in dipendenza dal colore dell' esterno. Nelle vetture blu, i pannelli laterali porte sono con tessuto a quadrettini, il rivestimento tetto e' blu chiaro, la mensola copribagagli pure.
                      All' esterno la TOP si ditingue per la mascherina frontale, paraurti e le modanature sulle fiancate colore grigio, per i filetti argento sulle fiancate e le scritte.
                      Le 127 top blu hanno il tetto britax apribile, quelle marroni no .

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X