annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 500: il "vecchio" cinquino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

    Originariamente inviato da rocky87 Visualizza il messaggio
    mazza nessuno che risponde più...
    cmq sia sono in trattive per una 500 del 70 unipropiretario,color rosso corallo....è una 500 F ma credo che abbia cambiato il cruscotto e messoci quello della L.....

    due tre punti di ruggine lievi,senza carrozzeria bucata e in punti tranquillisimi,capottina freni e gomme nuove...

    interni più che accettabili...
    non risponde nessuno perchè non sapevamo cosa risponderti: se hai culo puni trovare anche un gioiello a 1000 euro, se non lo hai trovi un catorcio a 5000 . dipende dalle occasioni e dai periodi, ad esempio la primavera generalmente è un periodo sbagliato per comprare le 500 perchè molti si svegliano ed iniziano a ricercarle, altri iniziano a prepararsi per i raduni estivi ed i prezzi salgono.
    invece durante l'inverno la gente si stufa di tenerle in garage e le svende un pò.

    comunque ti do un consiglio: se hai intenzione di modificarla comprane una già in parte elaborata che risparmi sicuramente tantissimo!! Non hai idea di quanto costino i pezzi per le 500 oggi, spendi tanti soldi e poi quando la vendi non recuperi nemmeno la metà, quindi metti da parte qualche soldo, aspetta un pò di tempo e comprane una già bella che modificata.

    Commenta


    • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

      no elaborarla non credo.....

      l'intenzione mia è quella di restaurarla un pò per volta e farla tornare originale...
      cmq sn andato a rivedere la stessa 500,sono sempre più convinto che sia una L,troppi dettagli:

      stemma frontale della L (però è anche vero che le prime F lo avevano in comune)
      contachilometri rettangolare e nero (la F lo ha bianco e a goccia)
      sedili cn le righine....


      si i prezzi so che vanno a periodi,mi ricordo un paio di anni fa che tiravano dietro le vespe special,ora già a meno di 350 nn le trovi...

      è un pò che cerco nel mercato delle 500,però i prezzi mi sembrano altini da parecchio...

      soltanto nei paesi sn riuscito a vedere prezzi inferiori ai 1500,però erano piene di ruggine e cn i fondi quasi da buttare

      cmq per la cronaca è questa,mi ha convinto il fatto che è uniproprietario e gli interventi da fare alla carrozzeria sn pochi e limitati (niente fondi,parafanghi o lamierati scomodi):

      Il classico non stona mai!!
      Mini Cooper mk6 Fiat 500 L Vespa Special

      Commenta


      • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

        altro particolare che distingua la L ma non tutti conoscono è il cofano posteriore: nella parte dove sta avvitato il fanalino che illumina la targa , il cofano ha una sporgenza maggiore sulla L di un paio di cm , mentre sulle altre qusto è meno sporgente.
        Dalla foto mi pare si tratti proprio del cofano della L, però non si vede bene e non saprei dirlo con sicurezza.

        Commenta


        • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

          Sono in cerca di un 5oo..., in buone condizioni..., se qualcuno sa qualcosa mi avverta
          - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

          Commenta


          • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

            ho da vendere uno scarico IMASAF sportivo per il cinquino chi fosse interessato via pm please!!
            |"""""""""""""""""| ..|""""""""""""""""| ..\\\\\
            |.....DUREX......| ..|.....DUREX......| | |""""\__
            |_.-..-.____.-._|__|_.-..-.___.-..._|__|__.-._|
            "|(o)(o)---|(o) " ..."|(o)(o)--|(o) """""""" (o)

            http://carwrappingtorino.blogfree.net/

            Commenta


            • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

              Salve a tutti!!!...Appassionati del mitico cinquino..e delle modifiche in generale...avete visto la nostra "creatura" sul numero di giugno di Elaborare???...che ne dite??

              Commenta


              • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                non risponde nessuno perchè non sapevamo cosa risponderti: se hai culo puni trovare anche un gioiello a 1000 euro, se non lo hai trovi un catorcio a 5000 . dipende dalle occasioni e dai periodi, ad esempio la primavera generalmente è un periodo sbagliato per comprare le 500 perchè molti si svegliano ed iniziano a ricercarle, altri iniziano a prepararsi per i raduni estivi ed i prezzi salgono.
                invece durante l'inverno la gente si stufa di tenerle in garage e le svende un pò.

                comunque ti do un consiglio: se hai intenzione di modificarla comprane una già in parte elaborata che risparmi sicuramente tantissimo!! Non hai idea di quanto costino i pezzi per le 500 oggi, spendi tanti soldi e poi quando la vendi non recuperi nemmeno la metà, quindi metti da parte qualche soldo, aspetta un pò di tempo e comprane una già bella che modificata.

                ero partito nel fare un restauro conservativo...invece nel giro di quasi due mesi ho cambiato idea diverse volte...

                alla fine ho optato per un bel blocco 595....cm scendo giù al paese mio mi prendo un secondo blocco 110F,dato che l'originale sta messo abbastanza bene...

                questi gli interventi più prox:
                *revisione compelta di tutto il reparto sospensioni quest'estate,con l'occasione:
                molle da 19
                ammo sportivi
                balestra a 6 fogli


                *preparazione secondo blocco motore:
                cilindro e pistoni 600cc
                carburatore 28
                scarico
                cammes sportivo
                equilibratura albero motore
                rinforzo basamento
                volano alleggerito
                testata lucidata
                scarico 50
                coppa olio 3.5 L

                interni li sto restaurando al momento...per adesso basta,l carrozzeria per almeno due anni non se ne parla...
                intenzione mia è cmq di utilizzare solo componenti originali dell'epoca...
                per cui niente colori carrozzeria adattati
                niente cerchi in lega moderni
                niente impianto frenante a disco
                niente sedili e volanti moderni

                buona parte dei componenti (cilindro,pistoni e cammes) li compro direttamente
                nella sede giannini qui a Roma,almeno ho la certezza che i componenti siano di qualità...


                ps cm vedete sn ben distante dalle prime opinioni di aprile,ero piuttosto novellino e ignaro di tutto...devo dire che è bastato frequentare certi forum per aprirmi un pò...non che adesso sia un espertone,ma un minimo so cm muovermi...
                Il classico non stona mai!!
                Mini Cooper mk6 Fiat 500 L Vespa Special

                Commenta


                • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                  Originariamente inviato da rocky87 Visualizza il messaggio
                  ero partito nel fare un restauro conservativo...invece nel giro di quasi due mesi ho cambiato idea diverse volte...

                  alla fine ho optato per un bel blocco 595....cm scendo giù al paese mio mi prendo un secondo blocco 110F,dato che l'originale sta messo abbastanza bene...

                  questi gli interventi più prox:
                  *revisione compelta di tutto il reparto sospensioni quest'estate,con l'occasione:
                  molle da 19
                  ammo sportivi
                  balestra a 6 fogli


                  *preparazione secondo blocco motore:
                  cilindro e pistoni 600cc
                  carburatore 28
                  scarico
                  cammes sportivo
                  equilibratura albero motore
                  rinforzo basamento
                  volano alleggerito
                  testata lucidata
                  scarico 50
                  coppa olio 3.5 L

                  interni li sto restaurando al momento...per adesso basta,l carrozzeria per almeno due anni non se ne parla...
                  intenzione mia è cmq di utilizzare solo componenti originali dell'epoca...
                  per cui niente colori carrozzeria adattati
                  niente cerchi in lega moderni
                  niente impianto frenante a disco
                  niente sedili e volanti moderni

                  buona parte dei componenti (cilindro,pistoni e cammes) li compro direttamente
                  nella sede giannini qui a Roma,almeno ho la certezza che i componenti siano di qualità...


                  ps cm vedete sn ben distante dalle prime opinioni di aprile,ero piuttosto novellino e ignaro di tutto...devo dire che è bastato frequentare certi forum per aprirmi un pò...non che adesso sia un espertone,ma un minimo so cm muovermi...


                  alcune dritte per la sospensione: la balestra occhio rovescio a 6 foglie in genere ti fa rimanere la macchina bella alta davanti, quindi se vuoi eveitare di montarla e smontarla 20 volte devi fare questo: la monti lasciando i bulloni da 10mm sul silent blok della balestra lento. ti fai un paio di giorni di giri possibilmente su strada disconnessa e con un bel carico dentro l'auto (2 o 3 persone), questo serve perchè da nuova si assesta e poi ti cambia l'altezza dopo un mese che hai fatto l'assetto rovinadoti tutto il lavoro.

                  fatta questa cosa torni in officina , misuri l'altezza e rismonti la balestra.
                  tiri giuù i distanziali di alluminio che stanno sotto alla barchetta e li fresi alla base della giusta misura per avere l'altezza che desideri.
                  Nel caso in cui l'auto sia troppo bassa (questa cosa non succede mai con la 6 foglie), puoi sostituirli con quelli della 126 che son 1 cm più alti.

                  PS. non dimenticare per l'assetto all'avantreno la cosa fondamentale di spostare l'attacco dei trapezi alzandolo di 1,5 cm circa (per farlo devi fare due nuovi buchi sul passaruota, e visto che fai questo sostituisci direttamente i trapezi originali a due metà della 500 con quelli della 126 personal4 che hanno una base più larga, silentblock maggiorati ed hanno un cavalletto saldato che collega i due braccetti insieme e non li fa svirgolare tra loro quedo ammortizzi.
                  Poi sostituisci i due tamponi di pietra finecorsa della 500 con i due finecorsa anteriori originali della 126 (quest'ultimi sono morbidi e soprattutto sono più lunghi con una geometria a piramide) ed il risultato è che non si sentono più i rumoracci di finecorsa quando prendi una pozza pesante.

                  questi sono gli accorgimenti per un assetto che faccia veramenta l'assetto, se poi vuoi solo abbassare se non ti interessa che l'auto vada a destra e a sinistra come gli pare a lei, puoi mettere anche solo la balestra come fanno in molti.

                  per gli ammo sportivi cosa intendi? che marca? in giro si vendon sole mastodontiche stai attento!

                  la coppa da 3,5 litri se non sbaglio è quella modello giannini, è un buon affare, meglio ancora quella alquati. evita categoricamente le abarth.... pesano, si rompono e trasudano olio d'appertutto!! ed essendo spesse cm dissipano meno della coppa originale.

                  PS: quando vedi Baldi della giannini a Roma chiedigli se quando si accende la spia dell'olio motore bisogna fare lo spurgo alla pompa dell'olio !!!

                  se non ha l'alteriosclerosi e ti chiede il perchè digli che lo vuol sapere un tizio che l'ha conosciuto in sardegna .
                  solo per questa affermazione io dalla Giannini non ci comprerei nemmeno un tappo dell'olio.
                  io i pezzi del motore li comprerei con pià sicurezza da Nanni -Vescio o meglio ancora Gozzoli.
                  e poi non capisco una cosa: visto che vuoi mettere un monoblocco 126, perchè non mettere direttamente quello del personal 4 650 ? meno lavoro, più affidabilità e prestazioni e meno costi.

                  Buon lavoro.
                  Ultima modifica di angeloinaf; 12-06-2008, 11:04.

                  Commenta


                  • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                    Aspè io non voglio mettere il blocco della 126...
                    tutti questi lavori li vorrei fare u un secondo blocco 110F...cambiando pistoni e cilindri la cilindrata non dovrebbe essere 600cc circa??o ho sbagliato a fare i calcoli???
                    alesaggio è 73.5 giusto??corsa 90mm....dovremmo stare sui 595....o forse ho sicuramente sbagliato i calcoli??


                    cmq l'assetto vorrei farlo fare da Fabio Simoncini,non so se hai presente....sta qui vicino Roma,è specializzato in assetti....cmq dobbiamo ancora incontrarci per vedere un pò la situazione....



                    I pezzi da Nanni intendi dire forse su www.fiat500sport.com??
                    Il classico non stona mai!!
                    Mini Cooper mk6 Fiat 500 L Vespa Special

                    Commenta


                    • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                      Originariamente inviato da rocky87 Visualizza il messaggio
                      Aspè io non voglio mettere il blocco della 126...
                      tutti questi lavori li vorrei fare u un secondo blocco 110F...cambiando pistoni e cilindri la cilindrata non dovrebbe essere 600cc circa??o ho sbagliato a fare i calcoli???
                      alesaggio è 73.5 giusto??corsa 90mm....dovremmo stare sui 595....o forse ho sicuramente sbagliato i calcoli??


                      cmq l'assetto vorrei farlo fare da Fabio Simoncini,non so se hai presente....sta qui vicino Roma,è specializzato in assetti....cmq dobbiamo ancora incontrarci per vedere un pò la situazione....



                      I pezzi da Nanni intendi dire forse su www.fiat500sport.com??

                      scusami ma non so il perchè ma èro convinto di avere letto "monoblocco 126".
                      comunque i cilindri volendo puoi metterci anche i 77 portando la cilindrata a circa 650.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X