annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bmw 320 is e30

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cancellate purtroppo!

    cmq quì in romagna è famoso....

    ai rally, quando passa la gente ai bordi della strada si butta nei fossi, dalla paura
    è pazzesco.......ma il bello è che le sbandate le vuole fare lui...per me si diverte molto,
    quando scende è sempre contento

    a parte che il bmw che usa adesso sembra una R1 con lo scarico + che una macchina...........se quando passa chiudi gli occhi sembra davvero una moto...

    Commenta


    • la serie 6 E28 non mi sembra avesse i conici..... credo che il motore della serie 6 sia uguale identico al nostro solo con 6 cilindri (uguale intendo esteticamente)
      forse potrebbe essere una E21:rolleyes:

      Commenta


      • Mistero...

        "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da m3violet
          Fermi tutti!

          Non è vero che il differenziale obbligatoriamente si deve rompere!! Come in tutte le cose, innanzitutto occorre avere un pò d'esperienza e sensibilità (per riprendere un altro 3d ) nel farlo, poichè non solo il differenziale è a rischio in queste manovre...

          Infatti sforzano anche i semiassi, l'albero, e più di tutti la frizione...

          Alla fine, se i giri del motore sono quelli giusti, e si lavora bene con lo sterzo senza fare "insabbiare" l'auto, l'usura è quella della percorrenza di una strada in salita piena di tornanti...

          Infatti è maggior fonte di danni un tornante affrontato in terza con il motore a 300 rpm con conseguente scalata improvvisa in prima (manovra tipica di alcuni impediti..)...

          Un "numero" del genere non lo vedo come un maltrattamento della macchina, anche perchè altrimenti non lo farei... (ovvio che a stare lì ferma parcheggiata si rovina meno, ma con questa teoria non la dovrei usare nemmeno ad andare al lavoro..)

          Da come girava quel 320iS il tipo ci sapeva fare, peccato che ha fatto solo diversi "cerchi", e nemmeno un "8", o qualche altra evoluzione, che credo sarebbe stato in grado di compiere!!

          In verità dunque queste manovre sono molto dannose per il taccuino, non per le rotture (ho avuto diverse posteriori e non ho mai rotto niente..), ma per il conto del gommista!!
          E' vero che tutta la meccanica ne risente a fere quei numeri, il differenziale autobloccante però è un meccanismo che nella guida normale non interviene, interviene soltanto quanto c'è una differenza di potenza e giri sensibile tra le due ruote, in accelerazione ad esempio se il fondo è perfetto e le ruote sgommano entrambe, l' autobloccante non è in funzione, quando esci da una curva di qualuncue tipo e la ruota interna perde aderenza, l'autobloccante inizia a funzione (è li proprio per quello scopo ).
          Fare un tondino o un 8, l'autobloccante è in funzione sempre perchè la differenza tra le due ruote è notevole, soltanto che se ne abusi in maniera prolungata, le lamelle si usurano molto, tanto da trasmettere alla ruota non libera sempre meno potenza, funziona ancora, ma la percentuale di potenza trasferita, si riduce fino ad essere insufficiente, difficilmente un differenziale in se cede, ma le lamelle possono anche rompersi (è li che cede di colpo), oltre alle gomme, frizione e semiassi, aggiungerci un autobloccante è da piangere!
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • va a parlare con barone di trazione anteriore.........ti piscia in testa....

            il modello nn lo ricordo di preciso, però i 6 cornetti liberi, senza filtro, sono perfettamente verticali, cioè puntano nel cofano.....

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Michele12
              va a parlare con barone di trazione anteriore.........ti piscia in testa....
              Non ha proprio tutti i torti!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da 320i S
                Non ha proprio tutti i torti!
                Infatti...

                "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                Commenta


                • ma se il differenziale non è autobloccante.... tipo il 320i di papà si rovina lostesso?? oppure mi gioco solo i semiassi...

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da TurboCrime
                    In fatti il prof. Barone nel video ci sapeva fare e come dato che se avete notato dosava il gas al modo giusto e non si è fermato di colpo ma è uscito dagli zeri dolcemente e poi è andato via per far raffreddare le gomme.

                    Il motivo per cui ha fatto solo gli zeri è assai semplice, era solo per vedere a quanti zeri resisteva l'amico di fianco prima di iniziare a sentirsi male

                    Ciao.
                    Si sicuramente stava dosando il gas molto bene, l'unico appunto, se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo è che ad un certo punto la macchina ha rallentato il moto circolatorio fino a quasi fermarsi... Diciamo che con una prestazione ottima, era l'unica nota stonata, comunque tanto di cappello...
                    L'amico già al terzo zero ea in crisi, infatti era più esterno rispetto al perno ideale attorno a cui gira l'auto, quindi ne risentiva molto più del conducente... (qui si spiega il motivo del fatto che spesso quelli verso sinistra vengono meglio di quelli verso destra..)


                    Scusa la mia ignoranza, mi spieghi la differenza?
                    intendi tenere di traverso la macchina per un certo periodo invece che provocare solo la sbandata e correggere subito?
                    Su di una strada devi considerare che potresti incontrare un'altra macchina nella direzione opposta, oppure devi prestare maggiore attenzione a non sbattere contro i guard rail, inoltre se sbagli il momento in cui vai a cercare l'intraversata rischi di andar dritto o di girarti...

                    tenere dritto la macchina in uscita è solo questione di potenza e di aderenza, non la considero una vera intraversata..
                    Molto meglio è invece entrare con un pendolo e avere la macchina di traverso già alla corda, ma come detto non sempre è possibile tentare sulle strade di tutti i giorni, sia per questioni di sicurezza, sia per questioni di portafoglio (i parafanghi costano parecchio! )

                    Ciò non toglie che ci sono curve che lo permettono..

                    Fare gli zeri in un piazzale, secondo me è relativamente facile sia per il fatto che almeno all'inizio si cercano spazi aperti senza il rischio di sbattere in qualche ostacolo. Inoltre anche un principiante può farlo, sterzo tutto girato, macchina che si muove lentamente, forte accelerata e un pò di lavoro di frizione..
                    Ben diverso invece è capire dove vai a finire, dove vuoi mettere il muso o il culo...
                    Per imparare noi mettevamo un paio di bottigliette di plastica, bisognava girarci attorno il più vicino possibile senza toccarle. Poi lo facevamo con due gruppetti di bottiglie, per fare gli "8"...
                    La cosa più difficile all'inizio è saper dosare (come ha notato Turbo Crime) è saper dosare l'accelleratore, soprattutto quando si decide di fermarsi... se si rilascia di scatto, come daltrocanto nella guida di tutti i giorni, si rischia di perdere l'auto e si danneggiano anche i mozzi/cuscinetti delle ruote...

                    Ad ogni modo, non ci vuole tanto, se si dispone di una posteriore, un autobloccante ed un paio di gomme da cambiare...

                    La guida sulla neve, o i tentativi su fondi viscidi sono l'ideale per imparare..
                    STreeT EaGLeS TuninG CluB
                    NoNeSi Di TrAvErSo



                    "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

                    http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da m3violet
                      ...bottigliette di plastica, bisognava girarci attorno il più vicino possibile senza toccarle. ...

                      LA SAGGEZZA E LA RAGIONE PARLANO...
                      ...L'IGNORANZA E IL TORTO GRIDANO


                      TUNING?!?!?!?! IO CONOSCO IL PETTING!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X