annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RGV Gamma 250....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RGV Gamma 250....

    Domande tecniche (su aprilia RS250, non ho risposte da nessuna parte e mi permetto di domandarlo a voi):
    Quale combinazione di pezzi ottimale si può montare alla moto per renderla aggressiva in termini di prestazioni: un più resing (purtroppo non ho tempo per leggere le pagine addietro e mi scuso....)?
    Volevo anche premettere che punto alla "via di mezzo" moto da semipista-strada, quindi:
    -scarichi jolly o jim lomas,
    -pistoni bifascia,
    -quali cilindri e teste?
    -quali altre componenti?
    -e quali altri lavori da apportare?
    grazie

    Commenta


    • Re: RGV Gamma 250....

      dipende da quanti soldi vuoi spendere e quanto vuoi far durare il motore....

      Commenta


      • Re: RGV Gamma 250....

        Originariamente inviato da ed il polso Visualizza il messaggio
        dipende da quanti soldi vuoi spendere e quanto vuoi far durare il motore....
        ciao ed
        per questa mia richiesta si consideri un budget "illimitato" e durata del motore strong, cioè lunga..

        grazie.

        Commenta


        • Re: RGV Gamma 250....

          uso stradale o pista?
          bisogna trovare un preparatore con le contropalle,ma magari gab o davide sanno dirti qualcuno,la durata del motore come dappertutto e' inversamente proporzionale alla spesa,piu prepari meno dura e piu manutenzione serve...direi che x iniziare 2 belle jolly e teste a candela dritta gia fanno parecchio,e gia superi i 1000 euro,poi se trovi un preparatore giusto allora sta a lui,ma non credo meno di 3/500 euro a cilindro..

          Commenta


          • Re: RGV Gamma 250....

            Originariamente inviato da ed il polso Visualizza il messaggio
            uso stradale o pista?
            bisogna trovare un preparatore con le contropalle,ma magari gab o davide sanno dirti qualcuno,la durata del motore come dappertutto e' inversamente proporzionale alla spesa,piu prepari meno dura e piu manutenzione serve...direi che x iniziare 2 belle jolly e teste a candela dritta gia fanno parecchio,e gia superi i 1000 euro,poi se trovi un preparatore giusto allora sta a lui,ma non credo meno di 3/500 euro a cilindro..
            l'uso sarà esclusivo stradale. davide (per e-mail) mi parlò, un pò di tempo fa, dello spostare l'attenzione dal fatto che io volessi cambiare le carene ad un RGV, a spenderci quei soldi per la 1° manutenzione al primo acquisto della moto medesima. I due motori RS e RGV sono pressochè identici quindi ho creduto di chiedere qualcosa qui. E siccome con la prima manutenzione il motore lo si apre pensavo di cambiare "qualcosina" relativamente a componenti che ne migliorino la prestazione. Quindi cambiare giusto qualcosa e sicuramente mettere marmitte in acciaio inox (che son la fine del mondo....! imho) e sapere soprattutto che effetti e rendimenti dà alla moto quello che io gli vado a modificare: perchè teste a candela dritta, lamelle in carbonio o pacco lamellare?

            Ho un documento su come elaborare il motore vortex 123 del 125 non so se poi in fin dei conti si possa fare la stessa cosa con il 250cc... in termini di quali pezzi cambiare/modificare...

            Commenta


            • Re: RGV Gamma 250....

              se apri il motore fai bilanciare l'albero, sostituisci tutti i cuscinetti e quando rimonti tutto già che cise ifai rimuovere qualche bavetta di fusione da cilindri.

              Espansioni, in acciaio inox lascia le pentole....le espansioni sono in lamiera e le migliori sono ovviamente le jolly...io le ho avute, le ho vendute ed in parte me ne pento, ma le tyga che ho ora vanno benone costando decisamente meno.

              i pacchi lamellari RGV originali, sono quelli che hanno la resa migliore, ma anche un set della boyesen non fa male, la differenza è che le si pagano, le originali le si hanno già.


              parli di motore e motore, ma di ciclistica dove vai, dritto nel fosso?? un set di molle e pompanti andreani non è male, per 200€..ed un mono posteriore sarebbe ora di sostituirlo con qualcosa di + fresco, magari anche il semplice mono aprilia oppure un bell'ohlins o WP...
              RGVT..Suzukista 2Tempista..
              Toglietemi tutto ma non il mio Brain

              Commenta


              • Re: RGV Gamma 250....

                Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
                se apri il motore fai bilanciare l'albero, sostituisci tutti i cuscinetti e quando rimonti tutto già che cise ifai rimuovere qualche bavetta di fusione da cilindri.

                Espansioni, in acciaio inox lascia le pentole....le espansioni sono in lamiera e le migliori sono ovviamente le jolly...io le ho avute, le ho vendute ed in parte me ne pento, ma le tyga che ho ora vanno benone costando decisamente meno.

                i pacchi lamellari RGV originali, sono quelli che hanno la resa migliore, ma anche un set della boyesen non fa male, la differenza è che le si pagano, le originali le si hanno già.


                parli di motore e motore, ma di ciclistica dove vai, dritto nel fosso?? un set di molle e pompanti andreani non è male, per 200€..ed un mono posteriore sarebbe ora di sostituirlo con qualcosa di + fresco, magari anche il semplice mono aprilia oppure un bell'ohlins o WP...
                Da quel che so, seppur costano fior fiori di quattrini, le migliori "in senso di dynorun" poi su strada potranno pure non confermarsi, sono le Jim Lomas con pance in acciaio inox (non 18.10). Personalmente mai e poi mai metterei scarichi in lamiera dolce, seppur costino mooolto meno, perchè: un Aprilia RS 250 una volta riverniciata non posso guardarla fra un anno con componentistiche tipo "ferraglie arrugginite da sfasciacarrozze" e me ne frego dei rendimenti giri\kmh in questi casi...la mia moto DEVE essere pulita!

                Tra tutti i pareri che ho sentito sei il primo a consigliarmi interventi sulla ciclistica, non credo che un aumento di potenza del 3% "squilibri" resistenze a forcelle e sospensioni più di chissacchè, e il fatto che l'rs sia stato ritirato dalla produzione NON dipende dalla ciclistica (con questo non voglio fomentare comparative inutili e improduttive tra le due moto).

                Per le lamelle mi riferivo all'rs, credo che ciò che hai detto valga dunque anche per la rs.

                Commenta


                • Re: RGV Gamma 250....

                  Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                  Da quel che so, seppur costano fior fiori di quattrini, le migliori "in senso di dynorun" poi su strada potranno pure non confermarsi, sono le Jim Lomas con pance in acciaio inox (non 18.10). Personalmente mai e poi mai metterei scarichi in lamiera dolce, seppur costino mooolto meno, perchè: un Aprilia RS 250 una volta riverniciata non posso guardarla fra un anno con componentistiche tipo "ferraglie arrugginite da sfasciacarrozze" e me ne frego dei rendimenti giri\kmh in questi casi...la mia moto DEVE essere pulita!

                  Tra tutti i pareri che ho sentito sei il primo a consigliarmi interventi sulla ciclistica, non credo che un aumento di potenza del 3% "squilibri" resistenze a forcelle e sospensioni più di chissacchè, e il fatto che l'rs sia stato ritirato dalla produzione NON dipende dalla ciclistica (con questo non voglio fomentare comparative inutili e improduttive tra le due moto).

                  Per le lamelle mi riferivo all'rs, credo che ciò che hai detto valga dunque anche per la rs.
                  Se compri le JL in acciaio non capisci un cazzo....fidati.

                  Lamiera dolce è sempre stata usata, ora perchè un'azienda fa espansioni in acciaio inox, non è che sono migliori...semplicemente nn arrugginiscono ed essendo meno adatta alla risonanza, renderanno meno bene..

                  cmq i soldi sono i tuoi e li butti via come preferisci...fossero miei, prenderei jolly, ma te vuoi una moto bella, non una moto che va forte, quindi.......prendi le JL su solo2tempi.

                  per le lamelle non te lo assicuro, eprchè i materiali sono cambiati nel tempo...

                  Va che sulla ciclistica non si interviene perchè c'è stato un aumento di potenza, ma perchè è da migliorare...

                  la ciclistica originale può andare benone, su tutte le moto, ma con una ciclistica superiore fai cose che non facevi prima, anche con meno cv all'attivo.

                  quindi decidi te.


                  detto fuori dai denti, per me sei poco adatto al genere di moto, poi scegli te.
                  RGVT..Suzukista 2Tempista..
                  Toglietemi tutto ma non il mio Brain

                  Commenta


                  • Re: RGV Gamma 250....

                    per quanto riguarda le marmitte,gab ha ragione,ho un'amico che ha fatto il meccanico in 125 con ktm 2 stagioni fa e le marmitte sono in lamiera..le jolly di gab,le ho prese io e vanno da dio,calcola che guadagni in potenza,coppia e perdi almeno 10kg che su una moto da 130 non sono pochi...poi il fascino a livello estetico della lamiera con le varie sfumature della saldatura(che va dal blu al viola/rosso)a mio parere e' fantastico...
                    lamelle,io ho messo quelle della aktive in carbonio(solo i petali) un po piu di medi e di allungo..ma mi parlano tutti molto bene di modelli monopetalo racing(sempre l'amico di cui sopra).
                    l'albero del gamma/aprilia 250 e' una merda xche e' saldato nel mezzo ed e' per quello che si fa bilanciare.
                    gia che c'e' il motore smontato una raccordata alle luci ci andrebbe bene,come gia detto teste a candela dritta con guarnizione or,valvole fisher(le originali si rompono e finiscono nel cilindro,vero davide?)taaanta manutenzione,non lesinare sull'olio da miscela,io uso il motul 710.
                    la ciclistica e' datata,ma visto che hai un'aprilia(dipende dal modello)sicuramente e' messa meglio,ma una rinfrescata ci starebbe...gomme soft e buon divertimento,il 2t da sensazioni che nemmeno le moto piu moderne possono dare anche se con solo 65cv..

                    Commenta


                    • Re: RGV Gamma 250....

                      Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
                      Se compri le JL in acciaio non capisci un cazzo....fidati.

                      Lamiera dolce è sempre stata usata, ora perchè un'azienda fa espansioni in acciaio inox, non è che sono migliori...semplicemente nn arrugginiscono ed essendo meno adatta alla risonanza, renderanno meno bene..

                      cmq i soldi sono i tuoi e li butti via come preferisci...fossero miei, prenderei jolly, ma te vuoi una moto bella, non una moto che va forte, quindi.......prendi le JL su solo2tempi.

                      per le lamelle non te lo assicuro, eprchè i materiali sono cambiati nel tempo...

                      Va che sulla ciclistica non si interviene perchè c'è stato un aumento di potenza, ma perchè è da migliorare...

                      la ciclistica originale può andare benone, su tutte le moto, ma con una ciclistica superiore fai cose che non facevi prima, anche con meno cv all'attivo.

                      quindi decidi te.


                      detto fuori dai denti, per me sei poco adatto al genere di moto, poi scegli te.
                      Ma te ti fai le canne e tante, uagliò
                      Cosa vuoi che me ne fotta che la Lomas faccia marmitte in acciaio, io sto guardando ai dati, statistiche e rendimenti sulla carta...


                      Cavolo, qui non si capiscono manco i disegni, e poi... non ho mica detto di volere una moto che voli o che faccia 300 km/h tra il traffico cittadino con una ciclistica migliore. Ho detto che siccome devo aprire il motore, devo riverniciarla (per mero gusto personale), vorrei cambiare qualcosa (giusto valvole: 200€ veronesi, pistoni: bifascia, guarnizioni, lamelle, etc....) TANTO CHE HO SPESO SOLDI PER APRIRE STO MOTORE e metto le Lomas in acciaio (se le trovo usate poi sti discorsi te li ritrovi nel c**o!!).
                      NON DEVO ANDARE MICA IN PISTA, e questo l'ho assodato qui già da tempo.

                      Poi non sta a te dire che tipo di moto mi serva, perchè io in 3 secondi riesco a parlare pure con "Valentino Rossi", quindi o rispondi educatamente oppure tolgo il disturbo o ti segnalo, te capì fenomeno?? Dato che qui non ci si capisce....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X