Io col disco da 220 della Malossi ho anche le viti a filo col disco e nn quelle alte come col disco originale...Mi sa che la Malossi fornisce i suoi dischi con i fori svasati in modo da mettere le viti a filo ed evitare delle interferenze fra disco e forche ...Ciao ciao
Ecco fatto...Il silicone l'ho messo a riempire gli spazi dove ondeggia il silent block riempiendo gli spazi per tutta la loro profonditŕ...Poi con un dito ho spanto il silicone sul davanti in modo da renderlo uniforme...Ah mi raccomando lasciatelo seccare per almeno due giorni altrimento quello dentro č ancora liquido e se andate a fare un giro con lo scooter vi esce fuori...Per le impressioni ancora lo devo provare bene,cmq lo scooter mi pare esser diventato piů rigido sul posteriore,piů diretto e con un maggior grip quando spalanco il gas in curva...L'unico problema č che il posteriore una volta arrivato al limite tende a partire un pň piů velocemente...Cmq quando faccio una girate sulle colline toscane vi riporto meglio le impressioni...Ciao ciao
L'idea č buona ma non č nuova....ho dei dubbi sulla durata della modifica.
Eventualmente per modificate il silent block originale, invece di riempirlo di silicone, potresi procurarti degli inserti di gomma, ritagliarli a misura giusta e poi inserirli nelle cave, quindi fissarli con il silicone. Sicuramente durano di + e sono + rigidi.
Io in passato addirittura ho utilizzato degli inserti in legno fissati con il silicone nero da carrozzieri (che non č la stessa cosa di quello da vetri, anzi non č nemmeno a base siliconica), e ti posso garantire che il risultato non era niente male....
Ribuongiorno a tutti, oggi dovevo fare 13 km con il runnerino, vuoi che non m'ha lasciato a piedi??
si č spento d'un botto e non s'acendeva piu, a sforzarlo ha dato un paio di spari dalla marmitta ed č uscito un olio verdognolo non ho capito bene da dove, ma mi sembrava dal filtro aria.. adesso se l'accendo tiene il monimo ma se accellero si spegne
cosa puň essere?
L'idea č buona ma non č nuova....ho dei dubbi sulla durata della modifica.
Eventualmente per modificate il silent block originale, invece di riempirlo di silicone, potresi procurarti degli inserti di gomma, ritagliarli a misura giusta e poi inserirli nelle cave, quindi fissarli con il silicone. Sicuramente durano di + e sono + rigidi.
Io in passato addirittura ho utilizzato degli inserti in legno fissati con il silicone nero da carrozzieri (che non č la stessa cosa di quello da vetri, anzi non č nemmeno a base siliconica), e ti posso garantire che il risultato non era niente male....
Mah anche il ragazzo che mi ha preparato lo scooter mi aveva consigliato una modifica come quella che mi hai detto te...Ora guardo un pň quanto regge e se si smolla provo con gli inserti di gomma e il silicone da carrozzieri ...Il T-Max come va???Modifiche ???Ciao Ciao
Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120 Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22 Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T GILERA RUNNER CLUB
anche il mio meccanico mi hadetto lo stesso sulle camme.
ossia che sono fatte per l'allungo e non per la ripresa.
io sinceramente vorrie darvi le mie impressioni sul mio mezzo ...ma purtroppo ci vado ancora pianino
ho fatto appena 275km, praticamente questa settimana non lho usato per niente perche' ha fatto troppo freddo.
adesso il mio runnerone e' sotto casa con il motore acceso per un fargli fare un po' di rodaggio.
sapete la sfiga mia qual'e'.
soffro di sinusite, e quando vado in moto spesso mi scoppia un mal di testa fortissimo.
devo trovare un rimedio senno' non riusciro' mai a finire sto benedetto rodaggio.
mi sa che la prossima settimana vado dal medico per farmi iscrivere una terapia d'urto.
non vedo l'ora di risalire in sella al mio runnerone.
mi fa una tristezza vederlo li fermo tutto il giorno.....solo voi mi capite.....!!!!
anch'io ho lo stesso problema della sinusite.....
ma se non sono sudato tutto sommato reggo.
non vedo l'ora di montare il 34 che ho preso... ma io metto l'air box originale. il cono non mi piace proprio. ciao !!!
Disco anteriore ALTH;
Tubazioni Frentubo;
Ammortizzatori Bitubo;
Multivar 2000 (rulli 13 g, molla contrasto bianca);
Maxi Clutch (molle bianche, 3 tacca);
Digitronic;
Getto Max 110.
Mah anche il ragazzo che mi ha preparato lo scooter mi aveva consigliato una modifica come quella che mi hai detto te...Ora guardo un pň quanto regge e se si smolla provo con gli inserti di gomma e il silicone da carrozzieri ...Il T-Max come va???Modifiche ???Ciao Ciao
Va molto bene...modifiche: cupolino basso nero, variatore Malossi rulli 16gr. e filtro K&N. Il tutto sufficiente a leggere 185 indicati.......che vuoi di piů!!
Ricorda che il silicone da carrozzieri....non č silicone. In carrozzeria non si usa MAI prodotto a base siliconica, per nessun motivo.
Commenta