annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

    Originariamente inviato da BEPPE'80
    per cammellone:
    per corrispondenze intendo la scala di conversione tra walbro e dell'orto, ovvero quello che la walbro da per 105 (getto max originale x runner vxr 180 4t...il mio ) a che n° corrisponde del dell'orto ...mistero!
    Mah il 105 walbro corrisponde ad un 105 dell'orto!!! ...Solo che solitamente i getti Walbro riportano il valore del flusso che passa nell'unità di tempo(vedi il getto del 125 originale ha scritto 80 sul getto,ma come foro è un 110),mentre i getti della dell'Orto hanno scritto il diametro del foro!!!Cmq ho notato che rispetto ai 2T sui 4T si può salire di getto un pò più allegramente!!!Tu quale vorresti provare???Ciao ciao
    Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
    Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
    Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
    Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
    Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
    Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
    GILERA RUNNER CLUB

    Commenta


    • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

      Originariamente inviato da Cammellone83
      ... ho notato che rispetto ai 2T sui 4T si può salire di getto un pò più allegramente!!!Tu quale vorresti provare???Ciao ciao
      mah, io vorrei prima sistemare l'air-box, mettere la rede sponge e poi vedere di carburarlo...ma non si puo' carburare bene agendo solo sul getto max, bisogna registrare anche la vitina della pompa, lo spillo ecc.ecc.
      BEPPE :devil: :prrr:

      forza runneristi & saxottari facciamoci baciare il :ciapet: da tutti gli altri!

      Commenta


      • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

        Originariamente inviato da Cammellone83
        Mah il 105 walbro corrisponde ad un 105 dell'orto!!! ...Solo che solitamente i getti Walbro riportano il valore del flusso che passa nell'unità di tempo(vedi il getto del 125 originale ha scritto 80 sul getto,ma come foro è un 110),mentre i getti della dell'Orto hanno scritto il diametro del foro!!!Cmq ho notato che rispetto ai 2T sui 4T si può salire di getto un pò più allegramente!!!Tu quale vorresti provare???Ciao ciao
        A prescindere dall'indicazione stampigliata, il diametro è misurabile con un calibro apposito, così uno si leva tutti i dubbi.....
        Per quanto riguarda le misure da utilizzare, non andrei oltre un 120, almeno per un motore come quello di Cammellone, e qualcosa meno per il motore normale, perchè altrimenti si rischia di affogare il motore.
        Non dimenticate che le misure del venturi e dei getti sono rapportate alla cilindrata (non dovete alimentare un 8V 6000cc.....)
        Adeguate anche la "fornitura" di aria, altrimenti viaggiate grassi.....
        Nel 4t. è vero che si rischia meno di fare dei danni seri al motore se si sbaglia getto, mentre nel 2t. si possono fare dei grandi casini.....

        Commenta


        • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

          Originariamente inviato da BEPPE'80
          mah, io vorrei prima sistemare l'air-box, mettere la rede sponge e poi vedere di carburarlo...ma non si puo' carburare bene agendo solo sul getto max, bisogna registrare anche la vitina della pompa, lo spillo ecc.ecc.
          Mah io se devo essere sincero ho cambiato solo il getto max e il mio mi sembra carburato molto bene...Ha un erogazione fluida e fino ai 110 spinge come un ossesso...Dopo a causa dei rapporti originali si imballa un pò e quindi nn lo tiro a manetta...Anche il ragazzo che mi ha preparato lo scooter mi ha detto che le regolazioni di spillo e altre cose vanno benissimo le originali...Poi boh...Ciao ciao
          Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
          Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
          Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
          Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
          Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
          Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
          GILERA RUNNER CLUB

          Commenta


          • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

            Originariamente inviato da dolganov
            A prescindere dall'indicazione stampigliata, il diametro è misurabile con un calibro apposito, così uno si leva tutti i dubbi.....
            Per quanto riguarda le misure da utilizzare, non andrei oltre un 120, almeno per un motore come quello di Cammellone, e qualcosa meno per il motore normale, perchè altrimenti si rischia di affogare il motore.
            Non dimenticate che le misure del venturi e dei getti sono rapportate alla cilindrata (non dovete alimentare un 8V 6000cc.....)
            Adeguate anche la "fornitura" di aria, altrimenti viaggiate grassi.....
            Nel 4t. è vero che si rischia meno di fare dei danni seri al motore se si sbaglia getto, mentre nel 2t. si possono fare dei grandi casini.....
            Ciao Dolganov,grazie per la precisazione sui getti ...Cmq anche io credevo che il 115 come getto bastasse anche perchè io ho il filtro ori con solo la red sponge...Mah dopo aver fatto 176 km di colline molto allegramente e diverse tirate,tornati a casa abbiamo smontato la candela e l'elettrodo era ancora grigino...Non era proprio color nocciola come dovrebbe essere,forse anche perchè la candela era nuova,cioè era stata montata prima del giro,insomma aveva 176 km!!!Boh ora appena mi arrivano i rapporti e devo rismontare lo scooter proverò il 118 e vedo un pò come va...Caso mai se affoga un pò gli faccio qualche forellino sul filtro ...Ciao ciao
            Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
            Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
            Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
            Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
            Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
            Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
            GILERA RUNNER CLUB

            Commenta


            • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

              Originariamente inviato da Cammellone83
              Ciao Dolganov,grazie per la precisazione sui getti ...Cmq anche io credevo che il 115 come getto bastasse anche perchè io ho il filtro ori con solo la red sponge...Mah dopo aver fatto 176 km di colline molto allegramente e diverse tirate,tornati a casa abbiamo smontato la candela e l'elettrodo era ancora grigino...Non era proprio color nocciola come dovrebbe essere,forse anche perchè la candela era nuova,cioè era stata montata prima del giro,insomma aveva 176 km!!!Boh ora appena mi arrivano i rapporti e devo rismontare lo scooter proverò il 118 e vedo un pò come va...Caso mai se affoga un pò gli faccio qualche forellino sul filtro ...Ciao ciao
              in ogni caso su questi 4t la cande può non essere necessariamente color nocciola per essere carburato bene ed essere non magro. questi 4t viaggiano a posto anche leggermente magri.
              Disco anteriore ALTH;
              Tubazioni Frentubo;
              Ammortizzatori Bitubo;
              Multivar 2000 (rulli 13 g, molla contrasto bianca);
              Maxi Clutch (molle bianche, 3 tacca);
              Digitronic;
              Getto Max 110.

              Commenta


              • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                Originariamente inviato da st_
                in ogni caso su questi 4t la cande può non essere necessariamente color nocciola per essere carburato bene ed essere non magro. questi 4t viaggiano a posto anche leggermente magri.
                concordo.

                Commenta


                • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                  ragazzi ho risolto il mistero del carbo, beccatevi questa:
                  ho scritto cosi' alla walbro:
                  salve, volevo delle informazioni, sul carburatore wvf 7d 20,
                  magari un librettino, un esploso o anche sapere dove reperirle.
                  sapete spiegarmi niente dei getti, delle scritte riportati sugli stessi, delle misure...
                  grazie

                  Risposta:
                  Buongiorno sig. BEPPE'80,
                  questo carburatore viene da noi prodotto in esclusiva per la Piaggio, ogni informazione relativa a parti di ricambio dev0’essere inviata al servizio assistenza Piaggio.
                  Le ho allegato una brochure dei nostri carburatori a galleggiante dove sono riportate informazioni generiche sulla famiglia di carburatori in oggetto.
                  Le scritte riportate su ogni particolare compreso il getto sono semplicemente dei part number e non hanno corrispondenza con la misura effettiva del getto.
                  Cordiali saluti

                  ora dovrebbe essere tutto chiaro...no?!?!

                  Technical Data
                  WVF
                  The WVF carburetor model is
                  designed for 4 stroke
                  engines requiring a constant
                  velocity venture ranging from
                  100 to 250 cc displacement.
                  This high value model meets
                  EPA and CARB emissions
                  regulations.
                  • Dimensions in mm:
                  • Throttle mounting O.D. 32 mm / 34mm / 40mm
                  • Choke mounting O.D. 42 mm / 44mm / 52mm
                  • Horizontal throttle shaft
                  • Deceleration enrichment system optional
                  • Temperature sensitive starting enrichment avialable
                  • Accelerator pump available
                  • Fixed high speed jet
                  • Adjustable idle circuit
                  • Bowl drain standard
                  • Variable venturi (CV) design
                  • Electronic acceleration nozzle optional
                  Choke Bore Venturi Ø Throttle Bore
                  38 to 48 20 to 30 24 to 34
                  Ultima modifica di BEPPE'80; 17-05-2005, 10:10.
                  BEPPE :devil: :prrr:

                  forza runneristi & saxottari facciamoci baciare il :ciapet: da tutti gli altri!

                  Commenta


                  • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                    ragazzi ho un'altra info,
                    il mio mecc mi ha detto che per avere una bellissima carburazione lui ha fatto cosi:
                    1) montare il getto max del 130/125 del dell'orto (che ci sta, basta spingere un po)
                    2) modificare l'air-box come vi ho detto ieri facendogli prendere piu' aria possibile cambiando il filtro con uno più permeabile
                    3) se prende proppa aria fare una sorta di strozzatura al "primo ingresso"
                    cosi facendo non si devono provare 1000 getti e la carburazione diventa più facile da fare in quanto si deve agire dall'esterno senza smontare niente e quindi piu' precisa; tralaltro se cambiano le condizioni atmosferiche o si sporca un po il filtro si puo' rimediare subito...
                    secondo me il ragionamanto puo' filare.

                    x cammellone: ha anche detto che se il getto non subisce variazione di 30 punti (dell'orto) le altre regolazioni vanno benone...ciao
                    BEPPE :devil: :prrr:

                    forza runneristi & saxottari facciamoci baciare il :ciapet: da tutti gli altri!

                    Commenta


                    • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                      Originariamente inviato da BEPPE'80
                      ragazzi ho un'altra info,
                      il mio mecc mi ha detto che per avere una bellissima carburazione lui ha fatto cosi:
                      1) montare il getto max del 130/125 del dell'orto (che ci sta, basta spingere un po)
                      2) modificare l'air-box come vi ho detto ieri facendogli prendere piu' aria possibile cambiando il filtro con uno più permeabile
                      3) se prende proppa aria fare una sorta di strozzatura al "primo ingresso"
                      cosi facendo non si devono provare 1000 getti e la carburazione diventa più facile da fare in quanto si deve agire dall'esterno senza smontare niente e quindi piu' precisa; tralaltro se cambiano le condizioni atmosferiche o si sporca un po il filtro si puo' rimediare subito...
                      secondo me il ragionamanto puo' filare.

                      x cammellone: ha anche detto che se il getto non subisce variazione di 30 punti (dell'orto) le altre regolazioni vanno benone...ciao
                      Ottime info,anche quelle sul carbu!!!Cmq per la carburazione ora giro un altro pò col 115 eppoi deciderò sul da farsi ...Ciao ciao
                      Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
                      Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
                      Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
                      Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
                      Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
                      Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
                      GILERA RUNNER CLUB

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X