annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

    Originariamente inviato da Naybet
    ....e si vede che doveva andare cosi!!!!.....mi dispiace per il tuo amico pero'....fatti spiegare per benino la storia della sua auto con annessi e connessi....poi torna sul forum e ci spieghi per bene....
    P.s. qui nessuno vuole pubblicizzare prodotti..personalmente sono un appassionato e ho l'hobby delle auto e mi interesso a tutti gli argomenti che riguardano tale hobby, quindi bello o brutto voglio sapere e conoscere tutto.
    Ciao!!!

    Lin stiamo ancora aspettamdo ma.....a giudicare da quanto tempo è passato....abbiamo già tratto le nostre conclusioni....
    p.s. se proprio devi dirla.....diccela grossa.
    Ciao!!!

    Commenta


    • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

      Ho un S 2000 honda girava come un violino , mai usata in pista e sempre regolata a puntino raggiunti i 100 000 km cambio l'olio del cambio e aggiungo addittivo slider ......( seguendo tutte le attenzioni raccomandatemi ) il giorno dopo........sono in autostrada a 160 km h affondo il pedale e la macchina tende a frenare.......vado subito in officina ...mi smonto il cambio ( sono mecccanico ) trovo un surriscaldamento su dei cuscinetti che si sono grippati e spappolati dallo scioglimento di alcune boccole in gomma sorzatrici situate sull'albero . il cambio dell's 2000 ha una pompa olio che spara olio all'interno del cambio e degli alberi..............una volta smontato il cambio e avendo l'albero primario in mano ci guardo dentro e ci sono dei residui gelatinosi che osrtuiscono tutti i passaggi ........non mi incazzo ....sbagliando si impara costo dei pezzi 1500 euro revisione completa cambio ovviamente cambio anche la frizione 600 euro !!!

      Commenta


      • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

        Porto la mia esperianza......
        Premessa: Amico con vectra 1.7TD vecchio tipo usata con 80.000 km.....
        Olio usato, Auchan sint 5/40 con consumo dello stesso al di sopra della media.....
        Additivo al Teflon della Sintoflon usato alla percentuale minore....un boccetta....
        Fatto:
        In autostrada mentre andava a 140 il motore frena...frena..
        Fumata bianca e bronzine fuse....
        Dalla concessionaria dove l'aveva acquistata gli fanno il favore di montargli un propulsore di un'Astra che aveva lo stesso motore.....
        L'auto l'ha comunque cambiata......

        Io ho sempre sconsigliato l'uso del teflon...nei motori ..nella parti ove ci sono o-ring, cusacinetti, pompe olio..etc..etc...

        Se le maggiori case non lo usano un motivo ci sarà.....
        Se vengono usati additivi tipo "fullerene" e "MOS2" c'e' un motivo.....
        Il teflon non è gestibile miscelato ad un olio da lubrificazione e dentro organi meccanici complessi.....

        Il motore non l'anno nemmeno aperto, non era conveniente ..ne hanno messo un'altro...per fortuna ...altrimenti niente sostituzione in garanzia.....

        Oggi abbiamo oli come l'RS di Castrol o Mobil 1.....la gamma Motul.....che non hanno bisogno di additivi...
        Al max uno potrebbe acquistare il classico MOS2 della Liqui Moly ed aggiungerlo all'olio nella misura max del 3%..e basta..!!!!
        Vecchio additivo..superato..ma sempre usato negli oli tipo il Castrol RS e sempre valido.....
        C'e' poco da fare.....

        Commenta


        • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

          Originariamente inviato da CarloS2000
          Ho un S 2000 honda girava come un violino , mai usata in pista e sempre regolata a puntino raggiunti i 100 000 km cambio l'olio del cambio e aggiungo addittivo slider ......( seguendo tutte le attenzioni raccomandatemi ) il giorno dopo........sono in autostrada a 160 km h affondo il pedale e la macchina tende a frenare.......vado subito in officina ...mi smonto il cambio ( sono mecccanico ) trovo un surriscaldamento su dei cuscinetti che si sono grippati e spappolati dallo scioglimento di alcune boccole in gomma sorzatrici situate sull'albero . il cambio dell's 2000 ha una pompa olio che spara olio all'interno del cambio e degli alberi..............una volta smontato il cambio e avendo l'albero primario in mano ci guardo dentro e ci sono dei residui gelatinosi che osrtuiscono tutti i passaggi ........non mi incazzo ....sbagliando si impara costo dei pezzi 1500 euro revisione completa cambio ovviamente cambio anche la frizione 600 euro !!!


          Abbastanza singolare il fatto che tu ti sia iscritto solo oggi e guarda caso hai già lasciato ben 3 messaggi negativi sul teflon....



          Posso dirti che ho trattato in modo completo (CL-CD-TS) due auto: una aveva 70.000 Km e l'altra 160.000 Km. Risultati buoni sulla prima e esaltanti sulla seconda.

          Il resto sono solo chiacchiere da bar....peraltro credo false.

          Commenta


          • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

            Originariamente inviato da SkodaWagen
            Abbastanza singolare il fatto che tu ti sia iscritto solo oggi e guarda caso hai già lasciato ben 3 messaggi negativi sul teflon....



            Posso dirti che ho trattato in modo completo (CL-CD-TS) due auto: una aveva 70.000 Km e l'altra 160.000 Km. Risultati buoni sulla prima e esaltanti sulla seconda.

            Il resto sono solo chiacchiere da bar....peraltro credo false.

            mi sono iscritto oggi perche' ho spaccato da poco e volevo far sapere ad altri intenzionati come me ad usare questo prodotto di stare attenti ! i commenti negativi si danno quando succede il fatto negativo no ?? e comunque sono iscritto a molti club quali honda s2000 club e honda club italia in questo non mi ero mai iscritto .....oggi vedendo che in questo forum si parlava proprio dell'argomento che ha turbato il mio portafoglio ho deciso di iscrivermi e postare il mio giudizio negativo !!! a parte le spiegazioni dei fatti miei pensavo interessasse di piu' il fatto che ho rotto !!
            e ovviamente come tutti quelli convinti di sti prodotti e' facile rispondere : strano non e' mai successo a nessuno rompere quindi non penso la causa sia il trattamento..............che alibi !!!!!!!

            Commenta


            • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

              Originariamente inviato da SkodaWagen
              Abbastanza singolare il fatto che tu ti sia iscritto solo oggi e guarda caso hai già lasciato ben 3 messaggi negativi sul teflon....

              Posso dirti che ho trattato in modo completo (CL-CD-TS) due auto: una aveva 70.000 Km e l'altra 160.000 Km. Risultati buoni sulla prima e esaltanti sulla seconda.

              Il resto sono solo chiacchiere da bar....peraltro credo false.
              Questa moda di denigrare chi posta argomenti non a favore di interessi ormai consolidati in questo forum mi sembra troppo. Che bel modo di salutare un nuovo iscritto! Oltretutto che interesse avrebbe il malcapitato a parlar male di un tale prodotto? Forse è della concorrenza??
              Pensavo, quando mi sono iscritto in questo forum, di parlare liberamente con appassionati come me, ma da molti atteggiamenti sembra ormai di aver a che fare solo con venditori o amici di venditori. Peccato.

              Commenta


              • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                Originariamente inviato da Paris
                Questa moda di denigrare chi posta argomenti non a favore di interessi ormai consolidati in questo forum mi sembra troppo. Che bel modo di salutare un nuovo iscritto! Oltretutto che interesse avrebbe il malcapitato a parlar male di un tale prodotto? Forse è della concorrenza??
                Pensavo, quando mi sono iscritto in questo forum, di parlare liberamente con appassionati come me, ma da molti atteggiamenti sembra ormai di aver a che fare solo con venditori o amici di venditori. Peccato.

                grazie per il buon senso

                Commenta


                • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                  X Carlo S2000.......

                  Cho olio usa la Honda per il cambio della tua bestiolina....??
                  La tua S2000 ha per caso il cambio Tranxale....
                  La soluzione della pompa olio per il cambio è una raffinatezza.....ma come funziona.....

                  Commenta


                  • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                    Originariamente inviato da poker333
                    Se le maggiori case non lo usano un motivo ci sarà.....
                    Se vengono usati additivi tipo "fullerene" e "MOS2" c'e' un motivo.....
                    Il teflon non è gestibile miscelato ad un olio da lubrificazione e dentro organi meccanici complessi.....
                    Penso anch'io, visto che il teflon non è stato scoperto proprio ieri, che un serio motivo deve esserci per spiegare il rifiuto delle grandi case ad utilizzarlo anche nei migliori e costosi lubrificanti.

                    Originariamente inviato da poker333
                    Oggi abbiamo oli come l'RS di Castrol o Mobil 1.....la gamma Motul.....che non hanno bisogno di additivi...
                    Al max uno potrebbe acquistare il classico MOS2 della Liqui Moly ed aggiungerlo all'olio nella misura max del 3%..e basta..!!!!
                    Vecchio additivo..superato..ma sempre usato negli oli tipo il Castrol RS e sempre valido.....
                    C'e' poco da fare.....
                    Siamo perfettamente d'accordo, anche se starei attento ad utilizzare il MoS2 con lubrificanti già pesantemente additivati (ad esempio il Motul 300V ha una quantità di MoS2 dieci volte superiore al Mobil1).

                    Commenta


                    • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                      Originariamente inviato da Paris
                      Questa moda di denigrare chi posta argomenti non a favore di interessi ormai consolidati in questo forum mi sembra troppo. Che bel modo di salutare un nuovo iscritto! Oltretutto che interesse avrebbe il malcapitato a parlar male di un tale prodotto? Forse è della concorrenza??
                      Pensavo, quando mi sono iscritto in questo forum, di parlare liberamente con appassionati come me, ma da molti atteggiamenti sembra ormai di aver a che fare solo con venditori o amici di venditori. Peccato.
                      Ma per te sem,bra un post "serio" scrivere QUESTI PRODOTTI NON FANNO NIENTE ANZI SOLO DANNI" senza nessuna prova o almeno se prorpio non le hai rispondi agli altri che ti dicono NON NON HAI RAGIONE cosi si parla e argomenta ma se uno scrive e poi lascia... scusa ma diventa poco credibile il fatto poi che ha 3 messaggi la dice lunga sull interesse che ha a riguardo
                      Pensiero mio ovvio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X