annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

shell v-power vs blu super vs ip plus 98

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

    Io sinceramente con la v-power non ho sentito nulla... ne sulla macchina, ne sulle moto... Mah! Ho l'orecchio difficile...

    Commenta


    • #52
      Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

      Sto provando questi giorni la blusuper....

      Che dire...il motore mi sembra piu fluido, meno tentennamenti a freddo, e ai bassi sento un po di spinta in piu (in pratica prima iniziava a spingere bene sui 4000 ora piu o meno a 3500 gia spinge bene come se si fossero abbassati i giri di quando entra in coppia...)

      Da dire che la mia auto (tigra) ha il sensore di battito che regola la mappatura dell'accensione in base agli ottani della benzina, quindi li sfrutta i 98 ottani...

      Solo non capisco perche sul libretto scrivono che il motore puo essere alimentato con 95 ottani o 98, l'anticipo si regola in automatico, ma
      si consiglia comunque l'uso di 95 ottani per ottene una guida piu economica.
      (vuol dire che con la 95 ottani consuma di meno???)

      La mancanza dello zolfo, puo fare danni tipo alla pompa o agli iniettori, visto che lo zolfo lubrifica un po??

      Ho provato anche v-power in passato...con quella rispetto alla blusuper avevo un suono piu "cupo" specie agli alti, e forse un pizzico di brio in piu...ma con quello che costa per me resta dal benzinaio la v-power...inoltre so per certo che su alcuni motori ha fatto danni8parola di un mio amico meccanico alla opel), (alla shell sembra siano corsi ai ripari con una nuova formula) per cui per non sapere ne leggere ne scrivere non la metto piu.
      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

      Commenta


      • #53
        Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

        Da dire che la mia auto (tigra) ha il sensore di battito che regola la mappatura dell'accensione in base agli ottani della benzina, quindi li sfrutta i 98 ottani...
        Non è vero!Le auto dotate di sensore di battito NON REGOLANO un bel niente.
        Il sensore funziona così : se percepisce battito(per varie cause...)ritarda l'accensione con l'intento di preservare il motore.Dopo un tot cicli riporta il'anticipo allo standard.
        La tua auto è mappata per la 95 ottani,quindi inserendo la 98 il sensore non rileva nulla,e non modifica nulla.

        Le centraline che funzionano "ad inseguimento del battito" e che possono addattarlo in funzione quindi della qualità della benzina,sono usate in Formula1!!!
        Bye
        ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

        Commenta


        • #54
          Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

          Come fate a sentì tutte ste cose non so... Io non ho sentito nessuna differenza, prestazioni, cambi addirittura di rumore.... Placebo? Mah....

          Commenta


          • #55
            Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

            Originariamente inviato da etiliko
            Non è vero!Le auto dotate di sensore di battito NON REGOLANO un bel niente.
            Il sensore funziona così : se percepisce battito(per varie cause...)ritarda l'accensione con l'intento di preservare il motore.Dopo un tot cicli riporta il'anticipo allo standard.
            La tua auto è mappata per la 95 ottani,quindi inserendo la 98 il sensore non rileva nulla,e non modifica nulla.

            Le centraline che funzionano "ad inseguimento del battito" e che possono addattarlo in funzione quindi della qualità della benzina,sono usate in Formula1!!!
            Ehm scusa ma ti riporto quanto scritto sul libretto della mia auto.

            (tigra 1400 16v del 2000)
            *Puo essere alimentata con benzina con tenore di 95 ron (eurosuper) o 98 ron (superplus)
            *In caso di emergenza possono essere impiegate benzine inferiori a 95 ron (limitatamente per brevi tragitti e con motore non a pieno carico e comunque mai utilizzare benzine con ron inferiore a 91).
            *Il veicolo è dotato di sensore per il riconoscimento automatico del tenore di ron della benzina, ed adatta l'accensione di conseguenza.
            *Non è quindi necessaria alcuna regolazione manuale per usare benzine con diverso numero di ron esempio(95ron eurosuper o 98ron superplus) ma l'accensione si adatta automaticamente al tipo di carburante utilizzato.
            *Carburante 95 ron consigliato per ottenere una giuda economica.(che vorrà dire )
            ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
            ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

            Commenta


            • #56
              Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

              Sulla mia Punto invece sn circa 3/4 volte ke metto 10€ di Ip Plus 98, e sembra ke il motore giri un pò + fluido, ma ke dite può arrecare qualche danno ??

              Commenta


              • #57
                Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

                Io dico solo una cosa:Un motore è solo un mucchio di ferraglia fatto per girare BRUCIANDO un qualcosa.(il bruciando maiuscolo è per far notare che è normale che si creino incrostazioni, fino ad un certo punto)
                Se un motore fosse studiato per bruciare un carburante come il metano o l'alcool, che hanno una composizione chimica certa e precisa, potrebbero essere costruiti e regolati perfettamente per quel carburante e lo sfrutterebbero al max.

                La benzina è un'accozzaglia di molecole diverse mischiate alla meno peggio...quindi può essere che con la V-Power vada un pò d+ che con una 95RON...come anche no...

                Io vi direi di andare ad alcool, ma non volglio spingervi ad evadere il fisco...quindi non lo dico®...


                Comunque, quando ero credulone anch'io, con la V-Power ho demolito il fifty...ed è sempre andato da dio quell'affare...ha fatto 2 vuoti di carburazione, si è impiantata la ruota post per un 50metri(ero oltre i 120 km/h)e poi ha ripreso a girare...anche se non "attivamente"...difatti si è sfondato il pistone...con candela NGK serie B10EG(molto fredda...non c'era motico di sfondare il pistone per battiti in testa innescati da una candela troppo calda!!)

                Peccato che il cilindro non l'ho + recuperato...si è "spalmato" qualche chilo di frammenti di cielo tra cilindro e pistone, e poi mi è toccato smontarlo a mazzate...per fortuna che ho un magazzino di ricambi a casa...

                Non inventatevi carburazioni magre e/o cose simili, che era perfetto(controllato e carburato in officina con sonda...)è stata la V-Power...(quello che restava del mantello del pistone era tutto bruciato da blow-off, e anche il primo pezzo di scarico era stranamente pulito...insomma, surriscaldava a manetta con quella benza...
                Ok che il rapporto di compressione era vicino al 16:1,ma perchè con la verde95 ci ho fatto 20'000km tutti a manetta??)

                Qualcuno ha parlato di nuova formula, adesso...io parlo dei tempi in cui era appena uscita...

                Adesso il fifty è in fase di restauro...poi lo farò andare a alcool...

                Commenta


                • #58
                  Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

                  Io uso V-power......

                  Cmq la benza tedesca Superplus rende....non le nostre benzine che spacciano per "ottanate"....

                  Io cmq con la vpower vado meglio che con la benza normale...

                  MA conle tedesche super ...si và ancora meglio

                  CIAO CIAO
                  CIAO TOMMY!
                  IL MIO PRIMO ALLENAMENTO IN THAILANDIA
                  06/08/05...Sputnik si trasformò in TAMBURO!!..D'ora in poi il suo nome è TAMBURO!!!
                  C.F.C. FANS CLUB. THE PRESIDENT!!
                  www.myspace.com/sharitech & www.myspace.com/arianshamil
                  UnA tRiBù ChE bAlLa

                  Commenta


                  • #59
                    Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

                    io sulla GT tra IP puls Vpower e agip BLU super avevo notato più giovamenti con la IP rispetto alle altre! nn so se la ip e la agip BLU sono identiche al 100% però di sicuro la Vpower per quello ke l'ho pagata nn ha reso come speravo!

                    cmq la agip è molto meglio della 95 ottani, il motore gira sensibilmente meglio e ringrazia regalando magari qualke cavalluccio in più
                    PUNTO GT 1.4 turbo
                    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                    Commenta


                    • #60
                      Re: shell v-power vs blu super vs ip plus 98

                      Ciao ragazzi se posso dire la mia ho trovato molto + giovamento con l'agip blu super che non con la shell v-power. io ho una 106 xsi 1600 di 10 anni. la ip non l'ho mai provata. tempo fa avevo letto un articolo su quattroruote riguardante queste benzine ed era uscito che quella da cui si trae benefici e la v-power ma la + pulita è l'agip perchè non contiene zolfo. bho poi va a gusti un po personali..
                      "147 orQ2"by Anonima Lombarda Fabbrica Automobili
                      Vespa lifestyle!
                      Give your life a little!By Piaggio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X