annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motori diesel e olio di colza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motori diesel e olio di colza

    Originariamente inviato da Valter
    Scusate,
    l'esano è questo?

    http://www.italchimica.com/schedeitc/BENZILUX.RTF

    Se si, lo trovo dal ferramenta che lo chiama benzina rettificata.
    si, ma dice che ce n'è il 30% e il resto cos'è?
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • Re: Motori diesel e olio di colza

      penso doi poter confermare il potere pulente di olio vegetale e biodiesel:

      ho sostituito il filtro gasolio dopo 30mila km molti dei quali percorsi a biodiesel o mescele con olio
      era proprio l'ora dato che l'auto strattonava quando schiacciavo tanto sul pedale
      (quando serviva più carburante quindi)

      il filtro vecchio era nero pesto

      in quello nuovo ho messo un po' di olio motore 505.01 per lubrificare i PDE e pompa il resto trementina
      per avere un bell'effetto pulente sull'impianto a valle

      Mi sono stupito di come si sia avviata subito e regolarissima!
      Accelerando faceva condensa per terra (mai visto su un diesel in questa stagione)

      Domani vediamo come rulla, c'è ancora più di mezzo serbatoio di biodisel
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • Re: Motori diesel e olio di colza

        siete matti, oppure non vi mancano i soldi...
        se pompa e/o iniettori e/o motore "saltano" li cambiate con cosa? con i soldi risparmiati nei pieni?
        Se sei incerto... tieni il gas aperto!!!!!

        Commenta


        • Re: Motori diesel e olio di colza

          Originariamente inviato da COROLLA '04
          siete matti, oppure non vi mancano i soldi...
          se pompa e/o iniettori e/o motore "saltano" li cambiate con cosa? con i soldi risparmiati nei pieni?
          non serve essere matti o pieni di soldi, basta sapere COSA e COME fare.
          Germany DOCET!
          Io guadagno 1050€ al mese netti, non mi avanzano soldi...ed è appunto per quello che cerco di evitare di mettere il mio sudore per muovermi con un carburante iper costoso che inquina, puzza di schifo ed è eticamente inaccettabile usare per muovere un auto.
          sono la bellezza di 69'500km che vado a olio e il motore non ha problemi...E male che vada mi arrangio, che di pezzi allo sfascio ne trovo finchè sono stufo, e di lavorare sul motore son capace.

          Se non bastasse, ho un fornitore che vende olio riciclato a 48 cent/litro, con quello che risparmio in un anno mi vien fuori altro che una pompa d'iniezione!

          Commenta


          • Re: Motori diesel e olio di colza

            Originariamente inviato da VRC
            non serve essere matti o pieni di soldi, basta sapere COSA e COME fare.
            Germany DOCET!
            Io guadagno 1050€ al mese netti, non mi avanzano soldi...ed è appunto per quello che cerco di evitare di mettere il mio sudore per muovermi con un carburante iper costoso che inquina, puzza di schifo ed è eticamente inaccettabile usare per muovere un auto.
            sono la bellezza di 69'500km che vado a olio e il motore non ha problemi...E male che vada mi arrangio, che di pezzi allo sfascio ne trovo finchè sono stufo, e di lavorare sul motore son capace.

            Se non bastasse, ho un fornitore che vende olio riciclato a 48 cent/litro, con quello che risparmio in un anno mi vien fuori altro che una pompa d'iniezione!
            non contesto affatto la libertà di sperimentare ed agire come uno ritiene più opportuno
            il mio commento non era certo "ad personam", penso però che tale accanimento (%ali, riscaldatori, miscele casalinghe etc) sia eccessivo
            ripeto, è una mia considerazione

            nemmeno io amo buttare i soldi dalla finestra, ma penso di scegliere il "male minore" continuando ad andare a gasolio
            ovviamente concordo sul fatto che il gasolio, così come la benzina, siano davvero TROPPO costosi

            è sempre possibile cambiare idea, al momento la mia rimane quella

            ciao
            Se sei incerto... tieni il gas aperto!!!!!

            Commenta


            • Re: Motori diesel e olio di colza

              Originariamente inviato da COROLLA '04
              non contesto affatto la libertà di sperimentare ed agire come uno ritiene più opportuno
              il mio commento non era certo "ad personam", penso però che tale accanimento (%ali, riscaldatori, miscele casalinghe etc) sia eccessivo
              ripeto, è una mia considerazione

              nemmeno io amo buttare i soldi dalla finestra, ma penso di scegliere il "male minore" continuando ad andare a gasolio
              ovviamente concordo sul fatto che il gasolio, così come la benzina, siano davvero TROPPO costosi

              è sempre possibile cambiare idea, al momento la mia rimane quella

              ciao

              cmq anche volendo stare tranquilli e non strafare, mettere un 5-10% di olio nel gasolio
              migliora le prestazioni, abbatte notevolmente fumosità ed emissioni, e lubrifica pompa e iniettori...
              mi sembra che non ci sia nulla di avventato nel volere ottimizzare il carburante in modo economico ed ecologico
              Poi se uno ha cognizioni migliori si può spingere più avanti con criterio (io mi faccio il biodiesel a casa...)
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • Re: Motori diesel e olio di colza

                Originariamente inviato da COROLLA '04
                non contesto affatto la libertà di sperimentare ed agire come uno ritiene più opportuno
                il mio commento non era certo "ad personam", penso però che tale accanimento (%ali, riscaldatori, miscele casalinghe etc) sia eccessivo
                ripeto, è una mia considerazione

                nemmeno io amo buttare i soldi dalla finestra, ma penso di scegliere il "male minore" continuando ad andare a gasolio
                ovviamente concordo sul fatto che il gasolio, così come la benzina, siano davvero TROPPO costosi

                è sempre possibile cambiare idea, al momento la mia rimane quella

                ciao
                Non si tratta solo di sperimentare...
                Le sperimentazioni le hanno fatte a loro tempo, e continuano, in germania.
                ditte come Elsbett fanno kit ad un serbatoio per il VW 2.0TDI, e danno garanzia...(un auto con 2.0 TDI, mi pare Golf o passat, è arrivata da un pò al Folkecenter danese...)

                Commenta


                • Re: Motori diesel e olio di colza

                  Originariamente inviato da VRC
                  Non si tratta solo di sperimentare...
                  Le sperimentazioni le hanno fatte a loro tempo, e continuano, in germania.
                  ditte come Elsbett fanno kit ad un serbatoio per il VW 2.0TDI, e danno garanzia...(un auto con 2.0 TDI, mi pare Golf o passat, è arrivata da un pò al Folkecenter danese...)
                  ripeto, non voglio polemizzare , ...anzi mi diverto a leggere di vari tentativi, % diverse, etc (ma questo genere di attività non potrebbe essere chiamata "sperimentazione"... ?!?)

                  cmq, rimango della mia idea: finchè le case automobilistiche (leggi: la mia... ) non prescriverà miscele differenti e/o uso di additivi/composti/preparati nel carburante (interessante il forum su acetone, acquaragia... ma siamo in colorificio? ) sulla mia

                  NON CI PROVO NEANCHE A PAGAMENTO...

                  ps: se però qualcuno facesse una ...cospicua... offerta


                  ciao
                  Se sei incerto... tieni il gas aperto!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Motori diesel e olio di colza

                    se aspetti che le case costruttrici ti dicono di usare acetone-acquaragia o diluente o qualsiasi altra cosa, stai fresco

                    dietro ai vari additivi che vendono nei supermarket o nei ricambisti ci sono grandi ditte vedi STP o TUNAP, credo che il giro di miliardi si sprechi

                    stessa cosa vale per gasolio/benzina anche se li i miliardi volano

                    nessuno mai ti dira' di usare olio di semi/colza nel diesel, pero' ti posso confermare che a luglio 2006 (se non erro) tutti i carburanti devono essere composti per l'1% da biodiesel (ricavato guardacaso da olio vegetale) e dovranno aumentare la dose ogni anno, e' anche uscito sui giornali

                    aspetta la fatidica data per vedere se il prezzo del gasolio scendera'

                    quando c'era la lira appena la benzina arrivava a 2000 lire succedeva il finimondo, con l'avvento dell'euro non e' piu' stata sotto le 2000 lire anzi ora siamo quasi a 2700 e nessuno dice/fa niente

                    senza contare l'inquinamento e tutto il resto, purtroppo gli italiani sono cosi, blah blahh blahh po quando c'e' da provare a fare qualcosa
                    "beh io non mi gioco la macchina", "beh io non mi fido" "quattroruote dice"

                    beh io mi sono rotto di tutte queste bugie, basta, io faccio quello che posso e sperimento come dici tu,
                    ma usando anche la testa, non uso % sopra il 25% (che forse e' gia troppo sul mio Common Rail) in estate,
                    cerco di aiutare la mia pompa con acetone e acquaragia

                    Pero' ti posso dire che ho preso l'auto a 48000km ora ne ha 83000km, tutti con aggiunta di olio di colza/semi e quasi tutti anche con acetone-acquaragia
                    insomma dopo 33.000 km fatti, posso dirti che la macchina consuma meno di quando l'ho presa e non ho fatto nessuna pulizia aspirazione, olio motore, ecc. ecc.
                    (penso di farla al prossimo tagliando), la macchina e' piu' reattiva specialmente ai bassi, certe volte fa paura, mai stata cosi.

                    Io sono contento, so che sto rischiando un po' senza riscaldatore (spero che questa estate riesco a costruirmelo da solo) ma mi sono rotto le "@@" di tutte le speculazioni che fa lo stato e i petrolieri.

                    Sai cosa succedera' fra 7-8 anni, che il 30% del carburante sara' formato da biodiesel (per il gasolio) ed alcool (per la benzina) costera' di piu' di ora e noi abbiamo
                    dovuto aspettare 10 anni che loro si decidessero lasciandoli inquinare e guadagnare.

                    Tutto si basa sui soldi che loro guadagnano.

                    Scusate lo sfogo, le frasi sopra non sono riferite a nessuno in particolare ma sono le cose che mi sento dire dagli amici quando mi vedono mettere l'olio nella macchina (in compenso mio fratello maggiore, usa olio+acetone+acquaragia nella macchina, ed acetone nella moto)

                    ciao a tutti
                    Ultima modifica di mav_top; 26-05-2006, 10:26.
                    Quelli dell'OdC®...

                    Commenta


                    • Re: Motori diesel e olio di colza

                      in questo momento sto andando al 100% di biodiesel di olio di palma esausto fatto in casa
                      l'auto va bene, il motore è così silenzioso che sento distintamente il rumore dello scappamento a finestrino aperto
                      (mai sentito in un TDI con scarico originale sano)
                      come sento bene anche il sibilo della turbina che attacca subito, appena accelero
                      (motore originale e turbina a geometria fissa)
                      e il pieno mi sta durando un'eternità....

                      prossimo giro ho già pronto un miscelone :

                      1/3 biodiesel di palma
                      1/3 olio di palma (d'inverno è duro)
                      1/3 olio di oliva vecchio

                      ora devo valutare in che percentuale diluirlo col gasolio
                      sciushing and sorbing is not possible

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X