annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eni BLU SUPER + 100 ottani

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

    mmmm...come andra' un type r con scarico completo e aspirazione modificata???....
    "La Type-R è come la donna...All'inizio se non la conosci la usi male e senza grandi soddisfazioni ma quando impari a farla urlare fino a sfondare nella zona ROSSA ti saprà stupire!"

    Commenta


    • #62
      Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

      Originariamente inviato da truckstoarm Visualizza il messaggio
      Sapete dove posso trovare la BLU SUPER nella zona di monza e citta' limitrofe??
      ...confermo che la WR100 non si trova piu' nanche qua e il benzinaio Tamoil di fiducia, mi ha confermato che non ne consegnano piu'!!
      Agrate,di fronte alla Star BlueSuper+ presente
      MA SU UN MOTORE HAYABUSA...POSSO MONTARE ANCHE TURBO E VOLUMETRICO?

      Commenta


      • #63
        Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

        sono del parere che la v-power sia la migliore! è l'unica che ha una raffineria a parte!! costa moolto... ma quello che paghi hai!!

        Commenta


        • #64
          Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

          il problema è: cos'hai?
          Gli additivi per tenere pulito il motore? Perché i motori nuovi si imbrattano ancora di residui di benzina? Proprio grazie alle normative euro i motori moderni sono così puliti che avere degli additivi in più non capisco che servano...
          Scritto con un dispositivo mobile


          Commenta


          • #65
            Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

            io non la metto più...da me è arrivata a costare 1.72 euro, ergo metto la normale.
            un'auto non è un'auto se non è un' Alfa Romeo

            Commenta


            • #66
              Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

              Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
              il problema è: cos'hai?
              Gli additivi per tenere pulito il motore? Perché i motori nuovi si imbrattano ancora di residui di benzina? Proprio grazie alle normative euro i motori moderni sono così puliti che avere degli additivi in più non capisco che servano...
              Scritto con un dispositivo mobile
              Infatti è inutile.
              E' solo un modo per rubare ancora più soldi sulla benzina.

              Commenta


              • #67
                Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

                provata la nuova super plus by agip: a parte il costo per uniformarla alle altre 100RON presenti sul mercato, quindi direi troppo cara.....preferivo cmq la 98RON della blu super.

                non sò, non ho apprezzato tutta sta differenza rispetto alla 98......anche dopo ben 5 pieni consecutivi!
                sono tornato alla 95, sempre agip.....aggiungo l'elevatore ottani ad ogni pieno
                LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

                ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

                IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

                BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

                Commenta


                • #68
                  Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

                  Scusa ma cosa pensavi di ottenere? Riscontrare differenza tra una 98 e una 100 vorrebbe dire essere un computer oppure avere un'auto mappata per la 105....

                  La diversità tra 2 benzine simili la si può riscontrare solo tramite valori stecchiometrici, non di certo a sensazioni... Soprattutto su auto nate per la 95... Figa, non sento differenza io che la mia dovrebbe utilizzare solo la 98...


                  Commenta


                  • #69
                    Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

                    Originariamente inviato da piero7510 Visualizza il messaggio
                    Sul discorso potenza (fino all’ 8% in più) penso che un incremento del genere sia possibile esclusivamente su quei motori che regolano automaticamente l’ anticipo di accensione proprio in funzione del numero di ottani della benzina, grazie all’ input del sensore di detonazione.
                    Condivido le considerazioni fatte (anche da altri) sulle benzine ad alto numero di ottano e la teoria che ci sta dietro – maggiori vantaggi su motori turbocompressi, spinti e comunuque con motore provvisto di sensore di detonazione, un dispositivo capace di riconoscere, analizzando la combustione nel cilindro, il numero di ottano del carburante utilizzato e modificare opportunamente, attraverso la centralina, i parametri di accensione ed iniezione per ottenere più potenza e prontezza.

                    Tuttavia le benzine ad alto numero di ottano se ben formulate – è questo il cso della Eni Blu super plus (anche la Agip Blu super era ottima in tal senso).
                    Oltre ai vantaggi del numero di ottano elevato, questi nuovi carburanti presentano una serie di caratteristiche favorevoli in relazione al fatto di essere dotati di speciali additivi che incrementano la volatilità.
                    Questo consente una più pronta risposta del motore ai comandi dell’acceleratore e un più completo utilizzo del carburante, che determina minor consumo.

                    Con un uso abituale, tali benzine operano una pulizia sui condotti di aspirazione, sulle valvole e in generale sul sistema di alimentazione, eliminando le incrostazioni e i depositi, che le rendono particolarmente valide anche su motori vecchi e/o con molti km..

                    Io le utilizzo da quando sono disponibili, (ormai da parecchi anni) su tutte le mie auto –compresa una Fiat Cinquecento II serie da ben 29 KW(!), 15 anni di vita e 55.000 km percorsi, prevalentemente in città), e l’ho usata su una Golf GTI II serie catalizzata di importazione tedesca, con cui ho percorso più di 300.000 km e che funzionava ancora perfettamente a 21 anni quando è stata demolita).

                    La Golf è rinata con la agip Blu super 98 ottani:
                    rumorini scomparsi, elasticità eccellente, consumi ridotti, tali da pareggiare il maggior costo (all’epoca la differenza era di soli 4 centesimi).

                    La 500, parimenti ha guadagnato ½ marcia in salità, sale di giri molto meglio e accetta la 5° marcia a velocità decisamente più basse. In pratica è un'altra macchina.
                    Ora uso la Blu super Plus anche nella 500, e se onestamente non posso dire di aver notato ulteriori evidenti miglioramenti nella performance, sono del tutto sicuro che male non gli fa, tutt’altro.

                    Con Audi A4 TFSI 180 cav, il motore è più pronto, brillante, accetta qualche giro in meno procedendo con un filo di gas, e ha una migliore coppia ai medio-bassi.
                    L’aspetto più eclatante, tuttavia è il minor consumo: a parità di guida, soldi alla mano, invece dei 12,5-13 km/l che facevo con blu super, ora ne percorrò 14. Ormai ho fatto parecchi pieni e il responso è inconfutabile.

                    In conclusione, sulla base della mia esperienza, ritengo consigliabile a tutti, su qualsiasi auto, la Eni blu super plus 100 ottani. Qualche vantaggio, quantomeno un motore molto più pulito e longevo, ci sarà di sicuro.
                    L’unico problema è il costo (15 centesimi di differenza rispetto alla normale) che non bilancia la riduzione dei consumi che consente.

                    Della W Power invece ho un brutto ricordo, perché, sarò stato sfortunato (la usai una sola volta in un distributore di paese, in Trentino, dove abito) e dovetti cambiare gli iniettori della mia Golf.

                    Importantissimo, a mio parere, fare benzina solo in distributori sicuri, molto frequentati – benzine fresche, cisterne mai svuotate completamente, ecc.

                    Ciao,
                    Donatello

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Eni BLU SUPER + 100 ottani

                      Utilizzo anch'io questa Blu Super+ 100RON, da quando la vecchia 98RON è sparita.
                      Posso dire di essermi trovato bene, dato che con minor boost, temperatura sala prova più elevata e altre cose, ho rullato circa 8cv in più rispetto a i cavalli che rullai un anno fà, con boost elevato e bassa temperatura esterna.

                      Nella fattispecie:

                      -2010 >> 275cv @ 1.3 bar con 3°C esterni (circa 10° in sala prova con ventole accese e BluSuper 98ron)
                      -2011 >> 283cv @ 1.1 bar con 18°C esterni (circa 25° in sala prova con ventole accese e BluSuper+ 100ron)

                      Aggiungo, per dover di cronaca, che ho implementato in questo anno, wideband interfacciata con la ecu, che permette un controllo molto più accurato e preciso dell'AFR.
                      L'auto è dotata di sensore di battito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X