"non sono bello come Brad Pitt,non sono ricco come Bill Gates,non sono coraggioso come Rambo ma so leccare meglio di Rin Tin Tin!!!" http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/
mah, grippare per una boccetta di ET mi pare strano proprio perchè è un flush molto blando, oltretutto il danno che può fare un flush del genere è smuovere delle morchie e quindi bloccare in parte il circuito di lubrificazione ma lo si noterebbe da spie e manometri (la 75 TS non aveva il manometro pressione olio di serie?)
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
io l'ho usato e lo userò..........nello specifico prodotti tunap.....
certo nn lo farei mai in movimento, per un mio scrupolo personale......
nè lo farei su un motore molto sporco con molti km sulle spalle, in questo caso davvero si rischia di tappare qualche condotto con le morchie....meglio mantenere una pulizia costante, partendo da quando il motore è giovane.....
....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
mah, grippare per una boccetta di ET mi pare strano proprio perchè è un flush molto blando, oltretutto il danno che può fare un flush del genere è smuovere delle morchie e quindi bloccare in parte il circuito di lubrificazione ma lo si noterebbe da spie e manometri (la 75 TS non aveva il manometro pressione olio di serie?)
in teoria il flush dovrebbe sciogliere le morchie quindi sempre in teoria è peggio metterne poco che un poco di +
beh non è che le scioglie seduta stante non è un acido
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
Ciao a tutti.
Nel titolo faccio riferimento agli additivi da aggiungere nell'olio motore che servono a poter sciogliere le morchie.
Quando ancora ero "pischello" usai un prodotto similare (inutile fare nomi, non sarebbe affatto corretto).
Come lessi nelle istruzioni, lo misi a motore caldo e poi continuai il viaggio. Ero in autostrada e procedevo a meno di 3000 giri proprio per non sforzare ma eseguire un lavaggio....quindi tra 2200-2700 giri.
Ad un certo punto, tempo 3-5 Km dall'utilizzo dell'additivo, sento un rumore e...nemmeno il tempo di premere la frizione che avevo capito: avevo grippato....
Premetto che il motore era vigoroso (Alfa 75 TS con 140.000Km) e ben tenuto. Al tempo usavo un olio sintetico 5w50....
Ad oggi, a distanza di anni e dopo essere entrato nel settore della lubrificazione (ma purtroppo mi ritengo un "commerciale", e non certamente un chimico nonostante i diversi corsi fatti....) ho notato che molti mi chiedono questo tipo di prodotto (come feci io al tempo) in modo improprio, senza conoscere eventuali conseguenze, come se potesse solo fare bene...
Vado al dunque: avete testimonianze dirette di vostri motori (o anche non vostri....) danneggiati da questi prodotti ?
Sinceramente ho già un'idea perchè parlando sempre con meccanici e similari, beh ho compreso che questi prodotti fanno più danni che bene...
Non mi importa sapere la marca, semplicemente comprendere meglio le vostre esperienze....
Io flusho allegramente motori ogni volta che posso,da oltre 10 anni,
e leggendo la tua esperienza,ho come la sensazione che manchi qualche dettaglio chiave....
Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa.Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
Mi volete spiegare per quale motivo utilizzate il prodotto così spesso ? Le morchie si creano se non si cambia l'olio spesso: se fate il cambio olio con un buon prodotto e in modo regolare ogni 10.000 Km non se ne creano!
Mi volete spiegare per quale motivo utilizzate il prodotto così spesso ? Le morchie si creano se non si cambia l'olio spesso: se fate il cambio olio con un buon prodotto e in modo regolare ogni 10.000 Km non se ne creano!
questo te lo quoto, io lo faccio ogni 30mila cambiando olio regolarmente a 10/12mila, ma in ogni caso resto dell'idea o che te non racconti qualcosa o che hai avuto pura sfiga, ripeto, sei sicuro sia stato il trattamento a fregarti il motore?
Year to year, in words and deed
In all this chaos the trace of clarity
Io flusho allegramente motori ogni volta che posso,da oltre 10 anni,
e leggendo la tua esperienza,ho come la sensazione che manchi qualche dettaglio chiave....
Commenta