annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

    x Longhorn
    - apro OT -
    ciao, scusa dovrei prendere una decina di litri di mobil1 0w40 new life... mi potresti dire (anche mp) su quale sito tedesco compri..??
    io ho visto su oil center.de che ha la latta da 5 Lt. a 37.50 (7.50 x 1Lt.)...lo conosci.. è affidabile..??
    - chiudo OT -
    Meglio prevenire che curare

    Commenta


    • #42
      Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

      Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
      Azz... ti chiedo scusa, purtroppo non ho avuto modo di collegarmi per più di un mese (proprio dal giorno in cui tu hai postato!!), pensavo di aver risposto a tutti appena tornato, ma quel topic mi è sfuggito!! Per qualsiasi cosa chiedi pure!
      No Longhorn ci mancherebbe niente scuse, non dirlo manco per scherzo, ti avevo fatto una domanda perchè mi piace come tratti l'argomento, soprattutto come la pensi sull'utilizzo dell'auto, di cui l'olio è una componente fondamentale per un trattamento più ecologico della questione (e non solo per andare al bar a dire "ah io dentro l'olio xyz e così via"). Visto cmq che mi concedi il beneficio di replica (sarà perchè sono più anziano?) ne approfitto. In sostanza, come ho scritto poi nel post quì sopra (a proposito se ho scritto bischerate, correggetemi) io faccio pochi km al giorno e mi interessava sapere se c'è un 5w40 A3/B3/B4 (non un acea cxx perchè la mia auto è del 2000) che è in grado di sopperire al fatto che faccio poca strada e a malapena mando l'acqua in temperatura. In pratica, è sufficiente aver messo un olio con un TBN maggiore (sempre in relazione al breve tragitto e non supero nemmeno i 90 km/h) o devo considerare qualche altro parametro?. Per ora, dopo aver fatto un flush, ho messo l'Helix Ultra 5W40 il quale, mi sembra un olio onesto a parte il fatto che un benzinaio me lo voleva vendere a 25€ al lt. meno male che l'ho trovato da un ricambista a meno di 13. Tieni presente che nei mesi freddi la poca strada genera la cosiddetta "pappina color cappuccino" sotto il tappo dell'olio (quindi è ovvio l'accumulo di umidità) che pulisco regolarmente una volta al mese mentre d'estate il tappo rimane lindo e asciutto. Considera poi che l'olio che ho messo ha specifica FIAT 9.55535-Z2 (che non riesco a trovare in rete) ma cmq dovrebbe voler dire che è un longlife e quindi, considerando che lo cambio in ogni caso una volta all'anno e che non farà piu di 10k km , è corretto che io usi quest'olio che ha un HTHS di 3,68 e un TBN di 10,1 oppure è meglio mettere un HX8 con specifica fiat FIAT 9.55535-M2-N2 (quindi in linea con un selenia K). In pratica è corretto mettere un longlife, che dovrebbe reggere in teoria alla lunga distanza, oppure è meglio mettere l'olio con spefica prevista, che cmq prevede una sostituzione a libretto dopo 20k km? considerando che poi io lo cambio dopo 10k km.

      P.s. se proprio dovessi andare semplicemente a desiderio mi piacerebbe provare il Penrite, magari sono io che sono malato ma sono anni che vorrei provarlo e se tutti i produttori avessero un sito come il loro sarebbe una gioia cercare gli oli. A proposito tu l'hai mai provato?
      Ultima modifica di lino7463; 14-10-2014, 13:47.

      Commenta


      • #43
        Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

        @azzurro

        Vai tranquillo, è probabilmente il più grosso shop online di oli in Germania, non c'ho mai acquistato perchè fino a poco tempo fa raddoppiava le spese di spedizione per le isole, ma è quello che ha i prezzi più bassi per prodotti di marca e non solo, anche gli additivi costano una fesseria rispetto ad altri siti. Vende pure i filtri Mann se non erro.

        @lino

        Il discorso che fai è assolutamente corretto, un olio ad alto TBN normalmente dovrebbe durare di più (c'è il discorso TBN retention, ma non complichiamoci la vita ulteriormente ), già lo Shell Helix Ultra è sulla carta un ottimo olio, da questo punto di vista, avendo un ottimo rapporto TBN-TAN (11:2 circa), l'unico difetto è il costo, almeno dal ricambista, perchè dal sito tedesco di cui parlava azzurro lo trovi a circa 5€/l...
        Va benissimo la scelta che hai fatto, non c'è molta differenza fra le specifiche Fiat che hai citato, la Z2 è semplicemente dedicata ai veicoli euro5, mentre M2 ed N2 sono per quelli euro4, come puoi vedere in questa tabella. Tu puoi mettere tranquillamente qualsiasi olio A3.

        Se hai la possibilità, tieni d'occhio l'eventuale formazione di morchia, perchè l'Helix ultra non ha brillato nei test di cui parlavo prima.

        Il Penrite invece credo sia una follia, cioè è assolutamente (in quasi tutte le sue versioni) il miglior olio che abbia mai visto, ma ha prezzi poco giustificabili, forse lo sarebbe solo su auto di grande valore. Io ovviamente non l'ho mai provato, in caso volessi farlo tu, comunque, non ti costerà molto più dello Shell, per il 5w40 siamo sui 16€/l più spedizione.

        Commenta


        • #44
          Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

          Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
          @azzurro

          Vai tranquillo, è probabilmente il più grosso shop online di oli in Germania, non c'ho mai acquistato perchè fino a poco tempo fa raddoppiava le spese di spedizione per le isole, ma è quello che ha i prezzi più bassi per prodotti di marca e non solo, anche gli additivi costano una fesseria rispetto ad altri siti. Vende pure i filtri Mann se non erro.

          @lino

          Il discorso che fai è assolutamente corretto, un olio ad alto TBN normalmente dovrebbe durare di più (c'è il discorso TBN retention, ma non complichiamoci la vita ulteriormente ), già lo Shell Helix Ultra è sulla carta un ottimo olio, da questo punto di vista, avendo un ottimo rapporto TBN-TAN (11:2 circa), l'unico difetto è il costo, almeno dal ricambista, perchè dal sito tedesco di cui parlava azzurro lo trovi a circa 5€/l...
          Va benissimo la scelta che hai fatto, non c'è molta differenza fra le specifiche Fiat che hai citato, la Z2 è semplicemente dedicata ai veicoli euro5, mentre M2 ed N2 sono per quelli euro4, come puoi vedere in questa tabella. Tu puoi mettere tranquillamente qualsiasi olio A3.

          Se hai la possibilità, tieni d'occhio l'eventuale formazione di morchia, perchè l'Helix ultra non ha brillato nei test di cui parlavo prima.

          Il Penrite invece credo sia una follia, cioè è assolutamente (in quasi tutte le sue versioni) il miglior olio che abbia mai visto, ma ha prezzi poco giustificabili, forse lo sarebbe solo su auto di grande valore. Io ovviamente non l'ho mai provato, in caso volessi farlo tu, comunque, non ti costerà molto più dello Shell, per il 5w40 siamo sui 16€/l più spedizione.
          Ti ringrazio per la tabella e per la risposta era come pensavo difatti l'unico dubbio che avevo sull'olio è proprio quello della morchia (non sono così bravo a trovare i test come tè) anche se è un pò strano visto che la Shell fa del discorso "pulizia del motore" il suo fiore all'occhiello. Per quanto riguarda il prezzo dell'olio hai ragione, ho scoperto tardi il sito tedesco degli oli e ho visto la differenza di prezzo tra loro e noi (e non è l'unica, visto che loro hanno delle leggi che non gli permettono di vendere boiate per oro come da noi, beati loro). Cercherò di prepararmi per il prossimo acquisto/tagliando anche perchè, sono interessato anche ai prodotti liqui moly, Fuchs e Kroon.
          Il Penrite magari cercherò di farmelo come regalo uno di questi Natali e se tu avessi qualche info in più su quest'olio (tipo schede, test o anche parenti fotografati vicino a una latta ) te ne sarei grato.

          Commenta


          • #45
            Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

            [QUOTE=Longhorn;16641156 @azzurro
            Vai tranquillo, è probabilmente il più grosso shop online di oli in Germania, non c'ho mai acquistato perchè fino a poco tempo fa raddoppiava le spese di spedizione per le isole, ma è quello che ha i prezzi più bassi per prodotti di marca e non solo, anche gli additivi costano una fesseria rispetto ad altri siti. Vende pure i filtri Mann se non erro.
            zzziiipppp .[/QUOTE]

            Ciao, grazie 1.000...!!!
            Ultima modifica di azzurro1967; 15-10-2014, 11:35.
            Meglio prevenire che curare

            Commenta


            • #46
              Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

              Bhè su Oldepot24.de il Mobil 1 New life costa 5€ in meno ... ho già acquistato da quel sito

              Commenta


              • #47
                Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

                Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                Bhè su Oldepot24.de il Mobil 1 New life costa 5€ in meno ... ho già acquistato da quel sito
                ...hai ragione, ora gli do una occhiata... grazie..
                Meglio prevenire che curare

                Commenta


                • #48
                  Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

                  se vai sul sito pli-petronas, prescrive un 5w40 totalmente sintetico, anche per i vecchi motori. Il libretto di manutenzione, come scrivono sempre, può essere modificato senza preavviso, quello che vale momento per momento è sempre la nota tecnica di aggiornamento del manuale d'officina. Ora, e già da anni, Fiat prescrive il 5w40 su quei motori.

                  Originariamente inviato da lino7463 Visualizza il messaggio
                  La Fiat sono anni che prescrive olio selenia 20K 10w40 e se giri la pagina del libretto manutenzione, consiglia selenia K 5w40, ma la gente non gira mai la pagina e va ancora in giro a cercare il 20K non sapendo che il Petronas omonimo del 20K costa anche di meno ed è migliore.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: olio motore fiat punto 1.2 8 valvole

                    Originariamente inviato da mrnatural Visualizza il messaggio
                    se vai sul sito pli-petronas, prescrive un 5w40 totalmente sintetico, anche per i vecchi motori. Il libretto di manutenzione, come scrivono sempre, può essere modificato senza preavviso, quello che vale momento per momento è sempre la nota tecnica di aggiornamento del manuale d'officina. Ora, e già da anni, Fiat prescrive il 5w40 su quei motori.
                    Si grazie lo so che sul sito ci sono prescrizioni aggiornate e cmq sono andato a vedere l'ultima edizione del libretto della Punto Classic del 2010, quella che ha il 1.2 8v a benzina e il libretto, prescrive e consiglia il solo selenia 20K 10W40 API SL, cioè è sparito completamente il selenia K 5w40 che almeno consigliavano sui libretti precedenti. Mai che mettano d'accordo una volta i dati su carta con il web. Però c'è qualcosa che non mi quadra e cioè il 20K 10w40 è un acea A3 e quindi, come è possibile che sia messo in un motore euro V senza avere specifica Acea C3, dove è il trucco?
                    Poi Ho trovato anche il SMO Plus 10w40 della IP e nella scheda, riporta tra le altre specifiche, che è un Acea 10 C3.
                    E' possibile che ci sia davvero un 10W40 con specifica C3 ?
                    Ultima modifica di lino7463; 20-10-2014, 20:15.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X