annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Scritto in origine da bradipovelox
    Al meccanico che mi ha fatto il tagliando (tra l'altro molto stimato in zona)ho chiesto di aggiungere in Sintoflon protector,ma lui mi ha consigliato il protector racing dicendomi che posso tranquillamente metterlo e tenerlo su per i prossimi 15000 km (cambio olio successivo).
    Io ho una A4 TDi con 85000 km,ho letto che il racing va bene per motori nuovi,mi date qualche spiegazione?

    P.S. Come olio ho messo il Castrol Magnatec

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Cia Bradipovelox,
    grazie del post

    per fare un esempio semplice..mentre Protector è un'emulsione di ptfe in una base sintetica + pack di additivi tipo anti usura ecc ecc.. quindi è un prodotto "completo" x il motore comune, la versione Protector Racing è un'emulsione di ptfe (concentrazione un pò maggiore) direttamente su degli additivi specifici anti attrito x esaltare solo l'aspetto scorrevolezza=prestazioni=Cv.
    X Altri aspetti magari è preferibile Protector, es sui motori Diesel dove serve tanta compressione che è doppia rispetto ai benzina non è detto che il maggior costo del Racing valga la candela, a volte su alcuni motori..metti con tanti km ecc.. magari hai lo stesso incremento di Cv e coppia ma col normale elimini di più trafilamenti d'olio..+ silenziosità ecc..

    Per questo non esiste una distinzione precisa di casi nei quali optare sicuramente x l'uno o l'altro.
    Intandiamoci: non è questione che il Racing non vada bene solo che essendo più caro non ci sembra corretto indicarlo come migliore in tutti i casi a prescindere

    Siete liberissimi di provarli, confrontarli su ogni motore come anche di mixarli.

    Per ogni altro dubbio scrivi...

    Ciao
    Sintoflon
    Nicola
    Ora
    Grazie per la risposta,non ne faccio una questione di costo,comunque penso di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte,125 ml di protector e 125 ml di protector racing

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Su consiglio di ferry67 detto anche "Km lanciato"
      domani metterò nel mutùr rivisto della mia cliozza il protector racing

      se non ho capito male..

      - metto olio fino a meno 1kg
      - faccio girare un pò
      - metto le 2 boccette e giro un pò

      mi sbaglio su qualche passaggio?

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da simoxmino Visualizza il messaggio
        Su consiglio di ferry67 detto anche "Km lanciato"
        domani metterò nel mutùr rivisto della mia cliozza il protector racing

        se non ho capito male..

        - metto olio fino a meno 1kg
        - faccio girare un pò
        - metto le 2 boccette e giro un pò

        mi sbaglio su qualche passaggio?
        ciao simo e giorno a tutti macchina calda, metti il primo flaconcino-
        giri un 15 minuti tranquillo, ti fermi e metti il secondo flaconcino e giri altri 15 minuti e poi arrivi a livello o appena sotto

        nel caso poi ogni tanto ci puoi mettere un mezzo flaconcino alla volta di racing come aggiunta che non gli fa male ...anzi


        "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

        Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
        "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

        XboxLiveGamertag: ferry6711

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da danielerc Visualizza il messaggio
          sono andato dal fornitore una latta da 225ml di et e 1 di protector, putroppo nn avevano il racing, ma domani mattin afaccio il cambio dell'olio l'et penso vada bene lo stesso anche se lo metto subito dopo il cambio olio?
          lo scooter ha 27000km di cui 8000 fatta con l'elaborazione.. frequente cambio d'olio(ogni 5000km) penso metterò la fialetta di protector!
          Daniele,
          quando leggi avrai già fatto il cambio olio...

          L'ET puoi usarlo quando vuoi, solo sarebbe stato preferibile prima del tagliando così lo sporco disciolto x effetto delle detergenza che si ottiene, lo avresti scaricato subito assieme all'olio e filtro vecchi.

          Per lo scooter, ottimo sarebbe se su olio fresco, pulito ci mettessi quel flaconcino di Protector da 125ml e poi allunga pure la vita dell'olio, per es. invece che a 5000km tienilo di più..es. 7mila.. questo perchè usura in meno significa a parità di km olio più pulito e migliore in generale.

          per ogni cosa aggiornami

          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da hyrosym Visualizza il messaggio
            Ti ringrazio, purtroppo lavorando in negozio faccio i loro stessi orari, ecco perchè cerco l' e-commerce
            Ciao hyrosym.
            grazie per l'interesser verso i ns prodotti

            Non l'abbiamo fatto apposta l'e-commerce sul sito perchè noi siamo produttori, mentre il commercio al dettaglio ci porterebbe via molto tempo..

            Comunque visto che sei di Roma prova a contattare Chilelli attrezzature, (lo vedi sul sito) vendono a meccanici e negozi, distribuiscono loro in zona, ti fanno avere i prodotti dove vuoi.

            Oppure alcuni validi rivenditori online sono:
            www.tuneandrace.com www.specialtuners.com www.agmbox.it www.top-racing.it ver-ly-bazar ecc ecc...

            Facci sapere x ogni evenienza..

            grazie

            ciao
            nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da StevenGTI Visualizza il messaggio
              http://shop.ebay.it/merchant/tuneand...acat=0&bkBtn=1


              serio, veloce ed economico... per esperienza vai sicuro!!
              Ciao Steven
              solo due giorni fa gli abbiamo spedito 50kg di merce.. ma anche gli altri lavorano bene!
              Grazie della segnalazione

              ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da StevenGTI Visualizza il messaggio
                Nicola tu che ne dici del suggerimento datomi di mettere 500ml di ET in un motore 2000cc??
                Steven
                premessa generale: non c'è un limite oltre il quale diventa dannoso, se ne metti di più ottieni di più, ma fino ad un certo limite poi è sprecato/superfluo.
                Nel caso concreto, su un 2000cc il 500ml può esser meglio del 250ml, noi diamo sempre l'indicazione del minimo sufficiente poi se si vuole aumentare il dosaggio meglio.
                Metti il caso però di un 2000cc relativamente fresco, pulito, pochi km sempre premettendo che male non fa, ma allora invece che spendere in Et non sarebbe meglio magari abbondare di protector ..per es. metterci anche il terzo flaconcino?

                Per tornare alla tua domanda, io ad es. su mie macchine storico/vecchie chiamale come vuoi, metto sempre 500ml di Et anche su motori ben più piccoli, su un 2500cc ho messo 1000ml in due tranches.. e sempre sullo stesso poi visto e considerato..1000ml di Protector spezzettati..

                Ciao
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
                  Due domandine veloci veloci:
                  - SaveKat = controparte benzina di DieseLube ?
                  - ogni quanto usare diesel/otto clean ?
                  Ciao Alex,

                  sì Savekat è una sorta di equivalente del Dieselube ma per motori a benza..
                  entrambi i prodotti son pensati x esser usati quando e quanto si vuole, ottimo se sempre e hanno anche una certa azione detergente che di fatto prendi il caso di uso frequente o continuato non richiedono poi Ottoclean e Dieselclean semplicemente perchè è tutto pulito.

                  Se "inizi da zero", prendi il caso di un motore dove nn li hai mai usati allora molto utili i pulitori concentrati Otto e Dieselclean; oppure per chi usa di rado o nn usa proprio Savek. e Diesel.

                  Tutto kiaro?

                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio

                    Grazie

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da nicolettolo Visualizza il messaggio
                      Ciao Nicola,
                      volevo 2 consigli...
                      Ho da poco installato sulla mia Mitsubishi Colt 1.1 del 2008 un impianto GPL Zavoli con riduttore Alisei Zeta N e volevo utilizzare il Leadex Gas per prevenire eventuali problemi alle valvole e relative sedi...cosa consigli come dosaggio e come intervalli di richiamo???
                      Inoltre su mio scooter 150 volevo utilizzate il Protector...dato che il motore è nuovo,meno di 3000 km,si può fare a meno dell'ET???
                      Grazie per le risposte e complimeti per il tempo dedicato a tutti gli utenti...
                      Ciao Nicolettolo, grazie per aver partecipato

                      sì, confermo, sarebbe molto utile in genere i motori asiatici sono molto soggetti ad usure precoci delle sedi valvola, è molto utile proteggerle x allungare loro la vita. La maniere più semplice è usare appunto Leadexgas diluendo il falcone da 300ml in circa 150litri di benzina più o meno...è relativa la diluizione perchè poi dipende da quento tempo effettivamente ci impieghi a consumarla; ad ogni avviamento arriva con la benzina anche il Leadexgas il quale poi ha una certa resistenza x i successivi km fatti a gas ed alla prossima accensione si reintegra; è da tenere presente il concetto di far lavorare il motore anche un pò a benzina periodicamente..

                      Sì sullo scooter fai il primo tagliando, poi con olio e filtro puliti mettici il flaconcino di Protector, sugli scooter è molto evidente la maggior durata perchè lì gli attriti e l'usura sono molto maggiori che sui motori automobilistici.
                      Allunga pure anche poi gli intervalli di cambio olio..e dopo ognuno se rabbocchi con ulteriore Protector..q.tà a tua scelta avrai sempre il motore al top e farai davvero tanta ma tanta strada in più.

                      Per ogni altra cosa sono a disposizione,

                      grazie

                      ciao
                      sintoflon
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X