Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da giancas Visualizza il messaggio
    Ciao Nicola!
    Volevo chiederti se il protector aumentando la compressione nel motore diesel può far aumentare la rumorosità del motore. Con il protector racing invece che non aumenta il rapporto di compressione questo problema non si pone?
    Si sta parlando di un 2.2 diesel honda con 20000km in alluminio con un rapporto di compressione non troppo alto stando ai dati dichiarati!

    Grazie
    Giancarlo
    Ciao Giancarlo,
    tutti i ns prodotti creando un film una pellicola seppur infinitesimale e autolubrificante essendo di teflon ha anche funzione sigillante cioè migliora la tenuta tra gli accoppiamenti es. fasce-cilindro quindi marginalmente, tanto o poco puà esser che abbia migliorato un pò la compressione e può altrettanto esser che sul tuo motore Diesel in alluminio questo si faccia sentire con una differente rumorosità, prova a verificare anche in prestazioni e consumi se è variato qualcosa,
    grazie

    ciao
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da dario82ct Visualizza il messaggio
      Ciao Nicola, volevo chiederti il prezzo consigliato per il Sintoflon Brake Fluid da 1lt. Inoltre so che si deve svuotare interamente il circuito, dato che non è mischiabile con oli sintetici. Qualora dovessero restare piccoli residui del precedente olio siliconico (credo sia impossibile svuotare al 100% anche da eventuali tracce residue) cosa rischio?
      Ciao Dario,
      l'olio freni siliconico SBF Sintoflon Brake Fluid c'è in confezione da 500ml 19€ o da 1000ml 35€ entrambi + Iva.

      Basta che tu svuoti normalmente l'impianto, non fa nulla se rimane (come sempre accade) qualche parte del precedente tradizionale poliglicole, basta che scoli, versi il nuovo e poi spurghi come il solito, stop

      Ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da joint's Visualizza il messaggio
        ciao ho una bmw 118d con 90000 km cosa potrei metterci x salvaguardare il motore?è stato fatto un cambio olio in ritardo di circa 17000 km ho paura che qualche cosa si sia intaccata!
        Ciao joint's,
        benvenuto e grazie per l'interesse verso i ns prodotti; per proteggere il motore della tua car, suggeriamo il trattamento in due fasi, ora potresti iniziare con Sintoflon ET con duplice funzione cioè sia di detergenza x sciogliere tutto l'eventuale sporco, lacche, morchie accumulate su condotti, punterie, fasce, pescante olio ecc.. e contemporaneamente l'Et riveste le superfici con un primo film di teflon micronizzato evitando così i contatti diretti metallo-metallo e abbattendo usura e attriti. Più avanti poi fai un tagliando così scarichi l'olio che ha raccolto lo sporco disciolto dall'ET, metti anche filtro olio nuovo, infine se vuoi, completi il trattamento con il secondo prodotto più concentrato Sintoflon Protector x amplificare la protezione ed i risultati nel tempo.
        Intanto questi due prodotti, poi eventualmente ce ne sarebbero altri x proteggere e trattare anche altre parti, x iniziare dai un'okkiata sul ns www.sintoflon.com clicca su prodotti e vedi qualche info riguardo Et e Protector, curiosità ecc.. poi x ogni cosa e approfondimento sono a disposizione,
        ciao
        grazie

        Sintoflon
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
          Ciao Nicola!
          Ho avuto modo di testare il Savekat, non sulla mia auto ma su un vecchio Impreza messo abbastanza male e devo dire che i benefici si son sentiti, l'auto tiene le marce in maniera migliore e senza troppo sforzo!

          Al prossimo pieno sulla mia invece della solita 98 ottani metto una 95 e provo pure con la mia!
          Come sempre soddisfattissimo dai prodotti Sintoflon!
          Ora mi manca l'Octane Booster da provare e la gamma per prodotti benzina li ho testati tutti
          Ciao Tjet,
          grazie del post,
          sì Savekat x esser sfruttato appieno andrebbe calibrato su ogni motore, parlo del dosaggio, perchè dipende da che motore hai, compressione, ottani richiesti, anticipo, centralina ecc... più prestazionele è il motore e più avverti i benefici di Savekat, al contrario se lo metti su una Balilla non avverti niente!!fai due prove con diluizioni diverse, così vedi..

          Ciao e grazie

          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Ferry67 Visualizza il messaggio
            ma loooooooooooooooooooooooool
            arrivera' ....continuo a mettere l'octane booster intanto
            Ferry,
            se già usi l'Octane, non cambia poi molto con Savekat...
            vabbè aspetto anche tuoi commenti..
            ciao
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da ALFONE1 Visualizza il messaggio
              intanto l'ho ordinato,ora sto girando a benza con leadex, a gas proprio non va'.. ho una valvola del 4° cilindro che fa' i capricci e senza lubrificazione son sempre a 3 cilindri.

              deve durarmi altri 3 anni che per me son 30.000 km

              lo installo au una presa di depressione del collettore di aspirazione, e' in posizione favorevole lontana dal misuratore flusso aria , dovrebbe dare pochi o nulli problemi da questo punto di vista
              Alfone,
              scusa il ritardo,
              x l'installazione ricorda il concetto è che dobbiamo far arrivare il liquido più vicino possibile alle camere di scoppio dove deve andare, non a monte perciò va fatto dopo il debimetro ovviamente e anche dopo la farfalla, ricorda

              Non so dove l'hai ordinato, spero ti arrivi presto allora..

              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Ciao Dario,
                l'olio freni siliconico SBF Sintoflon Brake Fluid c'è in confezione da 500ml 19€ o da 1000ml 35€ entrambi + Iva.

                Basta che tu svuoti normalmente l'impianto, non fa nulla se rimane (come sempre accade) qualche parte del precedente tradizionale poliglicole, basta che scoli, versi il nuovo e poi spurghi come il solito, stop

                Ciao
                Nicola
                Ciao, ne ho acquistati 2 litri, uno per me e uno per un amico. Ti farò sapere i miei commenti (che non possono che essere positivi dato che lo monto insieme ai tubi aeronautici).

                MEGANE COACH
                Powered by Megasquirt II™
                Il mio canale Youtube
                ... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  un mesetto fa ho effettuato il cambio olio con aggiunta di 2 Protector ma ho dovuto effettuare una'ltro cambio per rottura della sottocoppa.

                  Mi consigli di mettere di nuovo il Protector o no? se si in che dosaggio, 1 flaconcino o 2??

                  grazie!


                  ps: finalmente ho messo il Gearlube nel cambio..... MIRACOLOSO!!!!!! gli innesti delle marce ora sono dolcissimi!
                  Ultima modifica di StevenGTI; 27-03-2010, 13:35.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                    Ciao Kekko,
                    mi spiace per il lavoro,
                    dai la bella stagione è alle porte, inventati qualcosa, pensa al potenziale che avete con il turismo lì..
                    te l'ho buttata lì...chissà mai che...

                    ciao
                    nicola
                    nico il potenziale è alto , ma senza soldi non si fà niente...
                    147 FL serie TI m-jet 150 cv DOPATO, chip tuning by electron power, BMC a pannello -kat metallico brain-downpipe-bi-xenon 6000k - downpipe- duomi inferiore,superiore- assetto d2 racing -dischi brembo- ferodo ds2500-tubi aeronautici

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                      Ciao joint's,
                      benvenuto e grazie per l'interesse verso i ns prodotti; per proteggere il motore della tua car, suggeriamo il trattamento in due fasi, ora potresti iniziare con Sintoflon ET con duplice funzione cioè sia di detergenza x sciogliere tutto l'eventuale sporco, lacche, morchie accumulate su condotti, punterie, fasce, pescante olio ecc.. e contemporaneamente l'Et riveste le superfici con un primo film di teflon micronizzato evitando così i contatti diretti metallo-metallo e abbattendo usura e attriti. Più avanti poi fai un tagliando così scarichi l'olio che ha raccolto lo sporco disciolto dall'ET, metti anche filtro olio nuovo, infine se vuoi, completi il trattamento con il secondo prodotto più concentrato Sintoflon Protector x amplificare la protezione ed i risultati nel tempo.
                      Intanto questi due prodotti, poi eventualmente ce ne sarebbero altri x proteggere e trattare anche altre parti, x iniziare dai un'okkiata sul ns www.sintoflon.com clicca su prodotti e vedi qualche info riguardo Et e Protector, curiosità ecc.. poi x ogni cosa e approfondimento sono a disposizione,
                      ciao
                      grazie

                      Sintoflon
                      Nicola
                      ciao grazie x la risposta un commerciante mi ha detto che il "protector" va benissimo nel mio motore senza aggiungere l'et.. è vero?o falso spiegami tu visto che lo produci grazie x l'attenzione.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X