Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Cobra 11 Visualizza il messaggio
    ciao nicola, ho messo il leadex nella 5, che dire, ho visto subito il miglioramento, motore meno spigoloso e più rotondo, più sciolto, prima quando deceleravo ti dava delle frustate quasi come un piccolo tamponamento sono rimasto soddisfatto, solo che l'ho messo su una panda 750 fire che però non ha dato le stesse sensazioni della 500, forse perchè il motore già di per se è molto scorrevole, o perchè avrà solo 80.000km fatti da mio nonno, però non ho sentito le sensazioni che ho avuto sulla 5. comunque sono rimasto soddisfatto dell'acquisto.
    Ciao cobra11,
    grazie per le tue sensazioni
    normalmente Leadex non è un qualcosa di avvertibile facilmente perchè è sul tempo..sulla durata che puoi valutarne la bontà o meno quando si vede l'usura delle valvole, quindi direi che sulla Panda è normale e riguardo il cinquino..son contento!
    Per ogni cosa aggiornaci,
    ciao
    grazie
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      salve, sono possessore della nuova citroen c3 1.6 hdi senza fap, adesso sono a km.28000 ed ho notato un'aumento della fumosità e un po' di ritardo in accellerazione quale additivo mi consigliate, un lubrificante o uno pulente? grazie.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Tommy,
        l'unica cosa importante è l'ora di strada iniziale dopo aver introdotto l'ET, poi tutto il resto non conta ovvero puoi lasciarla in garage fin che vuoi
        Per ogni altro dubbio comunque sono quì,
        ciao
        nicola
        Grazie mille Nicola per l'aiuto!!!
        SEDILI OMP Strada nuovi!!! ============>http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16456147

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Fabio,
          di che anno è la barchetta?
          Guarda è il solito difetto congenito al variatore di fase, non lo risolviamo con i trattamenti ma comunque possiamo limitare la rumorosità.
          ET prima fase trattamento per pulire tutti i condotti olio e favorire la lubrificazione specie a freddo durante le partenze, dopo il successivio tagliando, Protector per abbassare al massimo gli attriti e diminuire rumorosità anche a caldo
          Aggiornaci...

          ciao
          nicola
          ciao Nicola,
          la barchetta è del 2001 ma purtroppo non si tratta del variatore di fase.
          in effetti sostituendolo il rumore è diminuito, ma non del tutto.

          qui ci sono i 3 rumori (vdf rotto, riparato con punterie ok e per ultimo la mia situazione)
          wtf.avi - YouTube

          mi chiedevo se c'era qualcosa per questo problema.

          ne approfitto per chiederti se il geralube va aggiunto in percentuale del 3/5 % sul totale?

          grazie
          modellazione 3d, render, grafica pubblicitaria, sticker vinilici e molto altro...

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
            Ciao Mariolino,
            grazie per aver partecipato..
            nessun problema se usi poco l'auto e ci impieghi del tempo; l'importante è appena messo l'ET (che ti consiglio rispetto al solo detergente Rapidfluss) tu vada su strada x un'oretta circa in modo continuativo, dopodichè puoi fare ciò che vuoi.
            Non è importante fare 1000 o 2000km, basta fare qualche ora di strada in totale per dire che il trattamento è sostanzialmente concluso poi tutti i km in più o in meno non cambiano nulla sono solo in base alle scadenze dei tagliandi quindi fai pure trattamento ET, agita bene la lattina capovolgendola un'ora di strada e basta... poi magari tra un mesetto o quel che riterrai tu fai il tagliando...

            Ciao
            Nicola
            Grazie Nicola, appena riesco prendo prendo l'ET e inizio il trattamento, poi dopo il tagliando vado col protector. A presto.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da riccioxx Visualizza il messaggio
              salve, sono possessore della nuova citroen c3 1.6 hdi senza fap, adesso sono a km.28000 ed ho notato un'aumento della fumosità e un po' di ritardo in accellerazione quale additivo mi consigliate, un lubrificante o uno pulente? grazie.
              nessuno mi risponde please

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                se dopo aver usato l'ET su una car in forma, ma vecchia di 10 anni, insieme al nuovo olio e filtro olio, invece di metterci il protector si mette il protector oilseal ???
                grazie
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Ciao Nicola, come va ? Complimenti ancora per i vostri prodotti... ho molto apprezzato il test effettuato dall'uni di Perugia (se ricordo bene) su EE.

                  Ascolta, per la mia 95cv MJII, in passato ho già additivato 125ml di gearlube al cambio.. se ne aggiungo un'altra boccetta gli "fa male" ? Da libretto i litri del cambio dovrebbero essere 1,7 quindi già con un flacone intero ho raggiunto il 6-8% da voi consigliato... nel caso quanto più in la (km o anni) dovrei aggiungerne un secondo ?

                  Parlando invece del protector, dai test effettuati si evince chiaramente che per avere un effetto ottimale, la % MINIMA deve essere del 10% in rapporto ai litri dell'olio motore... se si sale invece ? Ne ho aggiunti (dilazionati) 3, e quindi sono a circa l'undici per cento (considerando i 3,2 litri del MultiJet). Posso aumentare ? Fino a quanto ? (ok senza esagerare eh ).

                  Considera che l'olio è nuovo, ha meno di 8.000km.
                  Ultima modifica di aleximpreza; 20-02-2012, 13:08.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Ciao, possiedo una Guzzi Stelvio 2008. Volevo fare il trattamento ET con olio vecchio ora e fra un mese o due cambiare l'olio e mettere il Protector. Ho questo timore (magari stupido): la "pulizia" non è rischiosa? non mette in circolo le morchie che rimuove rischiando così di otturare qualche condotto?
                    Il mio motore tiene circa 3,5 litri di olio, basta un flaconcino da 125 ml di protector?
                    Grazie mille

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao,
                      possiedo una Punto Evo 1.3 Mjet 95cv con DPF. La mia auto ha circa 36000km e purtroppo qualche giorno fa mi hanno dovuto sostituire la valvola EGR perchè completamente imbrattata da residui carboniosi (mi han detto causati da diesel sporco e/o con acqua).
                      Temendo che anche gli iniettori e gli altri organi del motore possano essere cosi sporchi, vorrei fare un trattamento con SINTOFLON ET e DIESELUBE.
                      Al cambio olio con il prossimo tagliando (fra 6000km) metterei anche un flacone di SINTOFLON PROTECTOR.
                      Cosa mi consigliate?
                      Il DPF della mia auto richiede un olio con specifiche molto restrittive (SELENIA WR Pure Energy 5w-30 con specifica ACEA C2). Utilizzando il SINTOFLON ET potrei avere qualche problema con il DPF?
                      Grazie mille!!!

                      Buona serata a tutti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X