Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Consumare di meno senza aiuti esterni è impossibile perchè il consumo urbano è quello e c'è poco da fare, per salire oltre dovrei tirare le marce sopra i 3000 giri, cosa che faccio molto raramente perchè per i tragitti che faccio, il motore fatica ad entrare in temperatura prima di arrivare a destinazione
    dificile vedere delle differenze cosi...il motore lavora piu ricco cosi.diciamo che il savecat migliora la combustione la fa piu omogenea..

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
      Io non ho alcuna intenzione di litigare.
      Nè tantomeno denigrarvi.

      Siamo in un forum, mi pare sia fatto per discutere...e il thread è stato aperto per chiarimenti, non per farvi pubblicità e stop.
      Sbaglio?

      Io ho riportato la mia esperienza, negativa su tutti i fronti, a partire dall'XL in cui l'additivo è stato praticamente eliminato in toto dal filtro centrifugo (che era totalmente pieno di polvere bianco-rosata, il rosso veniva dall'olio motore Motul), se non avessi controllato, e avevo percorso meno di 1000km dall'additivazione, il filtro avrebbe smesso di lavorare mandando particelle in giro per l'imbiellaggio), per passare ai cambi, nessuno dei quali aveva problemi o difetti al momento dell'additivazione, l'ultimo che ho aperto, per la seconda volta (nel 2006 ho creato un "ibrido" tra due cambi uguali ma con rapportatura diversa per metterlo sulla Punto TD, e nel farlo avevo controllato e pulito tutto) aveva l'olio pulito e c'era la "fonda" di melma biancastra che ha tappato il passaggio olio che porta la lubrificazione nell albero secondario, e i cuscinetti a rullini tra ruote dentate e albero surriscaldati (sostituiti).
      Dopo la pulizia/sistemazione non faceva più rumori.
      Il cambio del camper s'è messo a "suonare" 3-400km dopo l'aggiunta, mentre prima era OK.
      E nei motori in cui l'ho messo non ho avuto nessun risultato, e tengo scrupolosamente segnati i consumi da 10anni...

      E ogni volta che riporto problemi o altro parte una salva di commenti sulla mia pretesa incapacità di usare i vostri prodotti da parte degli altri utenti.
      Questo mi fa venire dei dubbi sul fatto che non si tratti di un meccanismo psicologico di chi sente messa in dubbio la sua decisione inconscia di voler credere all'effetto placebo.
      Son dubbi, sia chiaro, non accuse.
      Può essere cattiva sorte, che ne so, sarò sfigato io.

      Ma dopo aver trattato i miei mezzi, e non solo col vostro prodotto, mi sembrava di aver avuto risultati, tutte le volte...poi col tempo (e con i conti, i numeri non mentono) mi son dovuto ricredere.

      Inoltre mi rimane la difficoltà nel capire in che modo un prodotto antiaderente come il PTFE possa aderire a dei metalli senza sottoporli ad un trattamento preventivo.
      Avete eseguito metallografie per verificarlo?

      Non è mia intenzione, e lo ripeto, denigrare i vostri prodotti.
      Solo dopo le esperienze avute, sono scettico.
      Credo di potermelo permettere, non fosse altro per i mancati risultati nonostante l'uso di circa 10-12 flaconi di Protector, negli anni.
      Nessuna risposta, lo immaginavo.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        vabbè VRC, aspetta, mica vivono sul forum...
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          sarai sfigato VRC .......
          io uso il Sintoflon ET, Protector e Racing da 4-5 anni ormai ....mai un problema, su alcuni mezzi non ho visto cambiamenti di nessun genere, e penso sia difficilissimo avvertire un miglioramento tangibile con un additivo ..
          ma con l'ultimo mio mezzo,sarà che era l'unico vecchio (14 anni e oltre 100 mila km), la differenza dopo un intero trattamento è stata abissale, come consumi e prestazioni, roba da non credere.
          Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
          "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
          http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Ho procurato ET ad ad un amico. Ero di fretta, quando glielo ho dato e lui, giustamente, l'ha messo senza leggere le istruzioni: morale della favola, ha messo ET agitandolo ma ad olio freddo, ha poi acceso l'auto ed è partito, correndo per almeno 1ora.

            ET ha agito comunque? qual è l'utilità di miscelarlo ad olio caldo?

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Ciao Bilmed,
              mi riallaccio al tuo post in merito alla discussione sui consumi:
              premetto che i test sui consumi sono molto difficili da svolgere a meno di non farli in laboratorio, proprio perchè sulla strada le variabili sono infinite; però come nel caso delle benzine super con le quali si consuma anche meno perchè hanno un rendimento maggiore, così anche con Savekat. Capita che coloro i quali fanno un percorso fisso (esempio casa lavoro) e tengono presente le medie, aggiungendo Savekat saltan fuori quei risulòtati di cui dicevo ovvero a seconda dei casi..delle variabili, mediamente 30-50-60km in più per pieno.
              Ovvio, metti Savekat in un motore che per progettazione non "apprezza" i maggiori ottani, anche il discorso diminuzione consumi viene meno..in parte o del tutto.
              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                appunto, già con una differenza di 0.2l/100km a seconda di parametri variabili come fai alla fine a dire che Savekat ti ha fatto fare n km in più? sia chiaro, lo dico dopo aver provato almeno 3 boccette di Savekat e non essere riuscito a "leggere" reali diminuzioni di consumi...diminuzione "considerevole", tenuta presente la premessa che ho fatto prima, invece l'ho rilevata da quando uso Ceratec (seppur siano 2 additivi che non c'entrano nulla)
                Massy,
                se tu sulla tua car usando benze "super" noti una diminuzione di consumo, lo stesso deve avvenire con savekat; al contrario se è indifferente la benzina dipende da anticipo, centralina, compressione ecc.. insomma dal motore.
                Insomma bisogna vedere se il motore richiede il maggior numero di ottani, sennò non servono; Savekat comunque oltre a quello fa anche da catalizzatore di combustione e mantiene pulita l'iniezione: la somma di questi fattori porta ad una ottimizzazione della combustione.
                I trattamenti di rivestimento nel circuito olio sono altra "parrocchia" anch'essi contribuiscono alla diminuzione dei consumi ma attraverso la diminuzione degli attriti.

                Ciao
                Nicola

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                sarai sfigato VRC .......
                io uso il Sintoflon ET, Protector e Racing da 4-5 anni ormai ....mai un problema, su alcuni mezzi non ho visto cambiamenti di nessun genere, e penso sia difficilissimo avvertire un miglioramento tangibile con un additivo ..
                ma con l'ultimo mio mezzo,sarà che era l'unico vecchio (14 anni e oltre 100 mila km), la differenza dopo un intero trattamento è stata abissale, come consumi e prestazioni, roba da non credere.
                Grazie Peppe,
                il risultato percepito a volte è evidente altre meno... ma non dimentichiamo l'aspetto della protezione ovvero se tratto un motore "nuovo" non avrò usure o giochi da riprendere percui il risultato sarà meno evidente ma agisco in prevenzione cioè lo proteggo fin da subito rallentando al massimo tutto il futuro logorio degli organi. Accanto a questo aspetto che è il più importante, otterrò anche una serie di altri risultati minori tra i quali un miglioramento delle performances..potenza, coppia..
                Infatti il nostro slogan sulla pubblicità..proprio quì su Elaborare è "Conserva la tua auto nuova fin da nuova"
                Ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  l'altro giorno con 39,60 litri di benza ho percorso 688km ......
                  50 mila km fà, senza questi trattamenti era impensabile un consumo del genere.
                  Specifico sempre stessa tratta e guida.
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Salve Nicola,
                    è arrivata l'ora del tagliando e vorrei pulire il sistema di aspirazione della mia skoda fabia 1400 16v gpl del 2008 che prodotto mi occorre?

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
                      Ho procurato ET ad ad un amico. Ero di fretta, quando glielo ho dato e lui, giustamente, l'ha messo senza leggere le istruzioni: morale della favola, ha messo ET agitandolo ma ad olio freddo, ha poi acceso l'auto ed è partito, correndo per almeno 1ora.

                      ET ha agito comunque? qual è l'utilità di miscelarlo ad olio caldo?
                      Ciao Pinko,
                      inizio subito dalla risposta finale ovvero..sì certo ha agito comunque!!
                      E' importantissimo agitare la lattina per emulsionare il teflon micronizzato mentre il motore caldo serve a favorire sia la detergenza che l'attecchimento del film di rivestimento cioè con le superfici dei metalli dilatate dalla temperatura. Nel tuo caso va bene egualmente perchè anche se hai versato a freddo ma poi correndo in pochi minuti il motore si è scaldato e hai iniziato il rivestimento.
                      Tutto ok!
                      Ciao
                      Nicola

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      l'altro giorno con 39,60 litri di benza ho percorso 688km ......
                      50 mila km fà, senza questi trattamenti era impensabile un consumo del genere.
                      Specifico sempre stessa tratta e guida.
                      Con tutte le premesse di cui abbiamo detto riguardo le mille variabili sul fatto che non si possan dare dati precisi, ma solo un indicazione media..
                      Bene.. ci fa piacere!!
                      Grazie
                      Ciao
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X