annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

    ciao a tutti...


    sì, mi ricordo delle fotografie su quel forum...


    cmq, il tipo nn spiegò mai ( almeno in quei 3d ) quale mistura obbrobriosa aveva adoperato per carburante ( si parlava d usare l' olio che buttano le friggitorie )


    e nn c' è nessuna garanzia che quegli iniettori fossero i suoi... il discorso è semplice: su internet viene pubblicata 1 notizia... c sono taluni che la ritengono oro colato... lo stesso dicasi per gli interventi nei + disparati forum sui + disparati argomenti...


    io procedo regolarmente da quasi 30kkm cn misture d vario genere, la car nn fuma, nn produce odori molesti, nn ha subito, in ragion d questa alimentazione, cali d prestazione, o aumenti d consumo, o peggioramenti nelle caratteristiche d marcia. tutto qui.


    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz


    ps:info su cetano?

    Commenta


    • #32
      Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

      "..................Pare, si dice, si mormora, l’olio di semi vari, quello che in certi supermercati puoi trovare in offerta speciale sotto i 50 cents, quello schifoso che se lo usi per la frittura ti azzanna il fegato con dei denti da squalo, sarebbe un PERFETTO carburante per tutte le auto diesel.
      Senza nessuna modifica.
      Parliamo con un meccanico che non vuole rivelare il suo nome: “Io lo uso da dieci anni, va benissimo.
      D’estate 100% olio di semi vari, d’inverno bisogna aggiungere un 30% di gasolio perche’ col freddo diventa poco fluido.” Un altro meccanico, che non vuole rivelarci il nome, dichiara: “Qui in giro lo usano tutti. Non c’è nessun problema, solo se uno ha un auto che ha fatto più di 50mila chilometri col gasolio deve iniziare gradualmente, prima 5 litri, poi dieci litri. Praticamente devi disintossicare l’auto dalle schifezze che ci sono dentro il gasolio.” Un terzo meccanico intervistato ci dice: “L’olio di semi ha una resa maggiore del gasolio del 3% e il motore si usura meno, lo abbiamo verificato mettendo un motore sul banco. È una cosa che non vogliono che si sappia in giro e non e’ difficile capire perché. Qui quando al supermercato fanno le offerte speciali di olio di semi la gente spazzola i banchi in un ora.” C’é proprio da chiedersi quante siano le persone che si autoriducono il costo del pieno. Con un prezzo dell’olio di semi vari dai 40 ai 67 cents al litro é un bell’affare. Su un pieno di 50 litri si risparmia dai 10 ai 24 euro. Le differenze di prezzo dipendono dai meccanismi deliranti del mercato. Questa mattina in un supermercato di Ancona sono stati razziati alcuni bancali di lattine da 25 litri in offerta speciale a 40 cents il litro. C’era la gente che aveva la bava alla bocca… La quotazione del Sole 24 ore dell’olio di semi vari oggi era 45 cents al litro, comprandone intere cisterne da 30mila litri. Mille litri in comodo dispenser su bancale (un metro cubo), dotato di un simpatico rubinetto te li portano a casa a 61 cents al litro.
      Possiamo infine domandarci: é legale tutto questo? Da un certo punto di vista si tratterebbe di evasione delle tasse sui carburanti, d’altra parte la finanziaria del 2001 ha liberalizzato la distribuzione sperimentale di 300mila tonnellate di carburante vegetale (biodiesel) detassato.
      A partire da Luglio 2001 è possibile aprire distributori di bio carburante nelle principali città d’Italia. Ma nessuno lo sta facendo. Quindi si potrebbe ipotizzare che il cittadino che si autoprocura un bene di cui e’ legale la vendita ma che nessuno si preoccupa di vendere non compia un reato, bensì sopperisca legittimamente alle colpevoli lacune del mercato. Che dire poi dell’indubbio beneficio ecologico? L’olio di semi vari è 100 volte meno inquinante del gasolio."

      Questo, ed altro, si legge in merito all'uso dell'olio di semi nel gasolio......pare quindi che in un colpo solo si riesca a risparmare ed a migliorare la resa dei moderni turbodiesel - common-rail.

      Cosa ne pensate ??.........chi lo usa già ??

      Un saluto
      Ultima modifica di azzurro1967; 18-10-2004, 15:01.
      Meglio prevenire che curare

      Commenta


      • #33
        Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

        provato, usato, la delta dei miei con 10L su 45 del pieno di biodiesel (che è tassato come combudtibile e non è da contrabbandieri come l'olio di semi ) passa dai 15 ai 17 km/l. sulla megane 104cv nessun problema ma niente di particolare da rilevare.

        In generale però prima di usare occorre verificare la compatibilità degli iniettori con tale biocombustibile.
        + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

        Commenta


        • #34
          Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

          è una consuetudine molto diffusa..........masta fare una ricerca anche su internet.....sembra il segreto di pulcinella.

          Un saluto
          Meglio prevenire che curare

          Commenta


          • #35
            Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

            pulcinella... si!


            c'è chi ha un ristorante specialità pesce e una TOYOTA.. che diffonde:
            odor di firttura dell'Adriatico...

            c'è chi ha ristorante cinese... e la sua auto diffonde nell'aria:
            Wanton e involtini pLimaveLa

            c'è chi ha il ristorante e non ci crede.. ma ha amici che rilevano i fustini da far decantare e filtrare...

            c'è chi lamenta qualche disfunsione.. trafilaggio... ma anche chi no...
            Ultima modifica di luxengine; 19-10-2004, 09:22.
            A volte torna... azzarola, NOooo !!!
            P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

            Commenta


            • #36
              Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

              I moderni td di casa VW non so se sono cosi' contenti di bruciare olio di semi ?

              Commenta


              • #37
                Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

                Sicuramente gli iniettori pompa VW potevano usare biodiesel, gli ultimi ultimi common rail onestanebte non sò.
                + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                Commenta


                • #38
                  Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

                  Ma siamo sicuri che sui common-rail non crei danni??? Non c'e' nessun sensore che rileva un anomalia???
                  Se non puoi frenare, accelera! Se non puoi combatterli, unisciti a loro!

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

                    i problemi li possono avere gli iniettori in quanto non riescono a nebulizzare correttamente e quindi si rivestono di sporco e potrebbero grippare per problemi di lubrificazione. Per il resto...... non ci son sensori che leggono la composizione chimica del gasolio...

                    comunque se ne è parlato approfonditamente proprio in questa sezione non troppo tempo addietro....... basta cercare
                    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

                      Originariamente inviato da B2B
                      i problemi li possono avere gli iniettori in quanto non riescono a nebulizzare correttamente e quindi si rivestono di sporco e potrebbero grippare per problemi di lubrificazione. Per il resto...... non ci son sensori che leggono la composizione chimica del gasolio...
                      La lubrificazione credo sia maggiore con un 10 min./50 max % di olio di semi nel gasolio.........e credo anche che abbia un maggior potere detergente, cioè lo sporco lo leva + che metterlo. (parliamo sempre di olio integro da lattina e non post frittura di patatine.........che pure viene utilizzato dopo accurata filtrazione, e basta una calza collant da donna tipo 70/90 den)

                      Quello che mi colpisce è la possibilità di migliorare il gasolio risparmiando !!

                      Un saluto
                      Meglio prevenire che curare

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X