Comunque, prendi la vite del massimo, quella più grande e in alto sul carburatore. Avvitala tutta e poi svitala di 2 giri e mezzo. Stacca il tubicino che è sulla marmitta e soffiaci dentro finchè non senti gorgoliare leggermente nel carburatore (non esagerare). Apri il gas tutto, meti la pipetta sulla candela e dai degli strappi veloci. Fai tuto con le ruote sollevate da terra, e quando parte lasciala accelerata. Poi, in basso c'è una vitina nera, del minimo. Avvitala un pò se al minimo tende a spegnersi, diciamo di 1/4 massimo 1/2 giro. Poi di rodaggio fai almeno 3-4 serbatoi (diciamo un litro di broda) con la nitro al 10% andando piano e lasciandola grassa (è grassa quando fuma parecchio e sputazza miscela dallo scarico). Non salirà tanto di giri, è normale.
Se, proprio non riesci a farla partire, allenta di pochissimo la candela, diciamo mezzo giro o uno al massimo. Quando parte, tienila accelerata e stringi la candela. Succede quando il motore nn è rodato perchè ha troppa compressione.
Altra cosa: Se si spegne col motore caldo, scordati di farla partire velocemente. Devi tappare l'ingresso dell'aria al carburatore (leva il filtro e mettici il dito), soffiare nel tubicino dello scarico finchè non riempi il carburatore e riprova.
la benzina nel pistone ci arriva perchè dopo aver provato un pò di volte ho svitato la candela ed era bagnata,per quanto riguarda la candela si accende..
ora sarà imbrattata,togli la candela e senza toccare altro a telecomando spento dagli 4 5 colpi come se la volessi avviare,asciuga la candela,inserisci e poi dovrebbe partire........a carburazione come sei messo????
ora sarà imbrattata,togli la candela e senza toccare altro a telecomando spento dagli 4 5 colpi come se la volessi avviare,asciuga la candela,inserisci e poi dovrebbe partire........a carburazione come sei messo????
Se è imbrattata basta dare due colpi col gas spalancato e si accende... E' 1/10...
Commenta