annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto guadagna un distributore di benzina?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

    Originariamente inviato da MGViper Visualizza il messaggio
    Buonasera colleghi...se volete aprire un 3d sui benzinari benzivendoli lavagisti ( ovvero coloro che sono affetti da dipendenza da autolavaggio) io ci sto !
    Che ne dite?
    io ho la sindrome da lavagisti .... solo che, sono già tre volte , che dopo aver lavato la mia auto a mano per ben 2 ore, il mattino seguente mi trovo delle cagate di piccione enormi.. l'ultima sul parabrezza.. sembra quella di un cane pastore.. ENORME
    Con l' "Alfa" rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette

    Commenta


    • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

      Originariamente inviato da enigmalfa Visualizza il messaggio
      io ho la sindrome da lavagisti .... solo che, sono già tre volte , che dopo aver lavato la mia auto a mano per ben 2 ore, il mattino seguente mi trovo delle cagate di piccione enormi.. l'ultima sul parabrezza.. sembra quella di un cane pastore.. ENORME
      uhahuahuhua mi sto pisciando ahahaha

      Originariamente inviato da bravo86 Visualizza il messaggio
      ragazzi visto che abiamo tutti molto a cuore il prezzo della benzina e che è troppo alto mi lasciate i vostri indirizzi email (chi vuole) che vi giro una mail che mi ha mandato un mio collega per combattere il caro benzina...
      se si può fare..
      dai cerchiamo di farla girare ragazzi...sarebbe importante vi spiega tutto nella mail si tratta di non metere mai più benzina nelle 2 principali compagnie e mettere nelle altre..comunque vi mando tramite mail..
      ciao ciao
      e quella del beppe grillo forum l ho ricevuta gia millemila volte.... ma la gente va a comodita....
      COME PUO UNO SCOGLIO.... ARGINARE IL MARE....

      TRADIZIONE BIANCONERA - GRUPPO STORICO

      Commenta


      • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

        non lo so se è di beppe grillo..

        Commenta


        • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

          si cosi da far morire i benzinai che non ne possono nulla, no ma beppe e' una cima.
          Il governo prende il 70% di tutto il costo della benzina e giustamente bisogna sempre andare a parlare di compa petrolifere.
          Flickr
          Notizie
          InfoLubrificanti

          Commenta


          • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

            Originariamente inviato da enigmalfa Visualizza il messaggio
            la fame non la fanno...


            5 centesimi al litro per 5000 litri di benzina/gasolio sono 25.000 euro.. toglici spese di personale , mondezza, luce, manutenzione .. avranno come minimo
            10.000 euro puliti che intascano... a ci devi togliere la percentuale relativa allo scaglione irpef di appartenenza.. dai 5000 euro puliti...
            il mio benzinaio ha una nissan 350z da 280 cv + una lancia delta e una lancia .. quella che usano anche le autoblu di cui mi sfugge il nome..
            Sono veramente una minima parte quelli che guadagano così tanto...
            Ho un'amico che ha una stazione di servizio pure in una via piuttosto trafficata, e deve sbattersi in lavaggi auto o cose del genere.
            Solo con la benzina non andrebbe molto avanti...

            Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

            Commenta


            • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

              Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
              Sono veramente una minima parte quelli che guadagano così tanto...
              Ho un'amico che ha una stazione di servizio pure in una via piuttosto trafficata, e deve sbattersi in lavaggi auto o cose del genere.
              Solo con la benzina non andrebbe molto avanti...
              amen.... uaglio ma sto clubbbb??
              COME PUO UNO SCOGLIO.... ARGINARE IL MARE....

              TRADIZIONE BIANCONERA - GRUPPO STORICO

              Commenta


              • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

                Se volete lo creo io il Club dei benzivendoli e lavagisti!
                I B I Z A Fan Club <------> Socio N.13 (...Quello Veloce con le Pinze Gialle )
                My Desktop : Antec Twelve Hundred - Asus P5K - Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz @ 3.6 GHz - 4GB (2x2GB) RAM DDR2-800 @ 1066 MHz - Asus EN8800GT 512MB DDR3 - 2x500 GB Maxtor S-ATA II 300 MB/s
                ...Trattore coi 17" e Ventus V12 EVO

                Commenta


                • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

                  In ogni caso molti distributori non si limitano alla sola vendita dei carburanti ma spesso il grosso del guadagno ce l'hanno con gli autolavaggi, accessori, ricambi e bar annesso.

                  Commenta


                  • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

                    Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
                    In ogni caso molti distributori non si limitano alla sola vendita dei carburanti ma spesso il grosso del guadagno ce l'hanno con gli autolavaggi, accessori, ricambi e bar annesso.
                    con gli autolavaggi si guadagnava una volta ora non piu', perdi tempo x due lire senza contare prodotti che usi ecc.
                    Accessori vanno a prenderli dal conce, i ricambi dai grossisti.
                    Flickr
                    Notizie
                    InfoLubrificanti

                    Commenta


                    • Re: Quanto guadagna un distributore di benzina?

                      Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
                      il governo non c'entra??
                      secondo me lo capiva anche un muro che liberalizzare i distributori di benzina portava a quello che sta accadendo!!!

                      un conto sono le tariffe e le compagnie telefoniche, tutt'altra cosa sono i distributori !!!
                      ti faccio un esempio.. nel mio paese ci sono 2 distributori... uno agip e uno ip.. quello ip ha cambiato padrone da un paio d'anni e l'ha comprato un tizio che ne ha già altri senza marchio... sta aspettando che scada l'accordo con l'ip e nel frattempo tiene i prezzi parecchio alti (non di rado sorpassano ampiamente 1.14€ per la benzina).. il proprietario dell'agip, forte della mancanza di concorrenza per tutta risposta ha alzato anche lui i prezzi restando un poco sotto l'altro.. in soldoni se vado al paese vicino (12km) risparmio anche 10centesimi al litro...
                      se la concorrenza fosse vera un po' i prezzi potrebbero scendere...

                      Originariamente inviato da step16V_Turbo Visualizza il messaggio
                      ok, ma se cominciassimo a levare qk tassa inutile vedi come calerebbe il prezzo del litro...
                      purtroppo i politici ormai usano queste tasse come specchietto x le allodole x non dire CI INTASCHIAMO I SOLDI
                      quelle che chiami tasse inutili alla fine dei conti sono un'entrata dello stato.. se tolgono quelle l'ammanco di soldi dovrebbe essere coperto da altre entrate e alla fine chi paga è sempre il cittadino, sia con l'esborso diretto che con la riduzione dei servizi...

                      Originariamente inviato da bravo86 Visualizza il messaggio
                      ragazzi visto che abiamo tutti molto a cuore il prezzo della benzina e che è troppo alto mi lasciate i vostri indirizzi email (chi vuole) che vi giro una mail che mi ha mandato un mio collega per combattere il caro benzina...
                      se si può fare..
                      dai cerchiamo di farla girare ragazzi...sarebbe importante vi spiega tutto nella mail si tratta di non metere mai più benzina nelle 2 principali compagnie e mettere nelle altre..comunque vi mando tramite mail..
                      ciao ciao
                      si così quelle 2 abbassano il prezzo, quindi diventano concorrenziali... le altre sono costrette ad abbassare nuovamente i loro prezzi perchè altrimenti sarebbero fuori mercato e così via... è una bufala che gira da anni su internet... l'hanno affibiata al blog di beppe grillo per darle un'aura di veridicità, ma alla fine è solo una stronzata... basta fare una ricerca su internet e si scopre immediatamente...







                      tempo fa avevo aperto un tread con questo post iniziale riguardo agli aumenti repentini dei carburanti in relazione agli aumenti del petrolio:
                      rimettendo in ordine i miei libri ho ritrovato quello di economia (l'esame che mi ha fatto più schifo studiando ingegneria)... sfogliandolo ho trovato questo esempio:
                      il prezzo della benzina durante la guerra del golfo
                      nell'estate del 1990 l'iraq invase il kuwait. come risposta a questa azione di guerra, le nazioni unite imposero l'embargo sulle importazioni di petrolio dall'iraq. immediatamente dopo l'embargo fu annunciato l'improvviso aumento del prezzo del petrolio sui mercati mondiali. allo stesso tempo aumentò il prezzo della benzina nei distributori degli stati uniti. questo fatto indusse molti a lamentarsi dei "profittatori della guerra" e riempì i telegiornali di servizi sull'industria petrolifera
                      coloro che pensavano che l'aumento del prezzo della benzina fosse ingiustificato sostenevano che ci sarebbero volute almeno 6 settimane prima che il petrolio acquistato al nuovo prezzo (più alto) raggiungesse le raffinerie degli stati uniti e fosse trasformato in benzina. le società petrolifere, sostenevano, avrebbero realizzato profitti "eccessivi" aumentando il prezzo della benzina che era stata prodotta impiegando petrolio più a buon mercato.
                      proviamo a considerare da economisti questo ragionamento. supponiamo di possedere un'attività -per esempio una cisterna di benzina- il cui valore corrente è di 1$ al gallone. sappiamo che tra 6 settimane il suo valore sarà di 1.50$ al gallone. a quale prezzo saremmo disposti a venderla ora? certamente saremmo folli a venderla per molto meno di 1.50$ al gallone: per qualsiasi prezzo molto inferiore ci converrebbe lasciare la benzina nella cisterna per 6 settimane. ... il prezzo (opportunamente scontato) della benzina di domani deve essere uguale al prezzo della benzina di oggi, se vogliamo che le imprese forniscano benzina oggi.
                      ciò è perfettamente sensato dal punto di vista del benessere sociale: se la benzina sarà più costosa nel prossimo futuro, non sarebbe sensato consumarne di meno oggi? l'aumento del prezzo incoraggia immediate misure di conservazione delle risorse e riflette il reale prezzo di scarsità della benzina.
                      per ironia della sorte, lo stesso fenomeno si verificò in russia due anni più tardi. durante la transizione all'economia di mercato, in russia il petrolio veniva venduto a 3$ al barile, mentre nel resto del mondo il prezzo era di 19$ al barile. i produtori di petroli previdero che il prezzo sarebbe ben presto salito, e quindi tentarono di trattenere quanto più possibile dalle forniture correnti. come disse un petroliere russo: "avete mai visto a new york qualcuno che vende un dollaro per 10 centesimi?" di conseguenza i consumatori russi dovettero mettersi in coda davanti alle pompe di benzina
                      autore Hal R. Varian, titolo Microeconomia, editore Cafoscarina...


                      ora la parola a chi capisce di economia.....
                      E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X