annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pagare con paypal

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: pagare con paypal

    Originariamente inviato da Pesmerga Visualizza il messaggio
    Dai soldi che ricevi ti trattengono circa il 3.4% se nn sbaglio
    Pensavo che questa commissione si applicasse solo nel caso di transazioni "carta di credito/conto corrente ---> conto paypal". Che ladri!

    Grazie Pesmerga.
    "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
    Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
    "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

    Kings Of Metal

    Commenta


    • #32
      Re: pagare con paypal

      mortacci loro! ho appena inserito paypal "per forza" perchè ormai "se nn ce l'hai=sei un barbone", prima era la postepay...mo paypal, domani avispal, che prenderà commissioni su una percentuale di sangue, e dopodomani Diopay, che prenderà una commissione sull'anima pure!!!

      ho letto che ci sono il classico e il premium (o premier là ) la differenza sostanziale qual'è?...ho letto ma mi son sembrati simili...in pratica con il premier mi dice che sarebbe meglio prenderlo se ricevo +di due pagamenti all'anno...e grazie al kazzo!!!!xchè me la dovrei fare x 2 sole transazioni in 365 gg????

      per ora ho lasciato il classico...che faccio? voi come lo avete????

      sta cosa dell'aspettare diversi gg mi da ai nervi con postepay è imminente...

      ma ora mi sorge un altro dubbio...già paypal si fotte una percentuale...quindi va sommata a quella di postepay? cioè postepay si prendeva 1€ fisso...giusto? paypal una percentuale...quindi se pagherebbero tutte e due...

      per ora ho pagato e ricevuto pagamenti stupidi...ma se un gg io pago o mi faccio accreditare x una vendita (o acquisto) una cifra bella grossa...loro "vanno a percentuale sulla cifra?" perchè kosì sopra una certa soglia mi rode il ............ankora di +


      e eventualmente kiudere il konto "paypal" si paga una penale? sennò lo apro e kiudo a mio piacimento....


      grazie a tutti/e
      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

      Commenta


      • #33
        Re: pagare con paypal

        Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
        mortacci loro! ho appena inserito paypal "per forza" perchè ormai "se nn ce l'hai=sei un barbone", prima era la postepay...mo paypal, domani avispal, che prenderà commissioni su una percentuale di sangue, e dopodomani Diopay, che prenderà una commissione sull'anima pure!!!

        ho letto che ci sono il classico e il premium (o premier là ) la differenza sostanziale qual'è?...ho letto ma mi son sembrati simili...in pratica con il premier mi dice che sarebbe meglio prenderlo se ricevo +di due pagamenti all'anno...e grazie al kazzo!!!!xchè me la dovrei fare x 2 sole transazioni in 365 gg????

        per ora ho lasciato il classico...che faccio? voi come lo avete????

        sta cosa dell'aspettare diversi gg mi da ai nervi con postepay è imminente...

        ma ora mi sorge un altro dubbio...già paypal si fotte una percentuale...quindi va sommata a quella di postepay? cioè postepay si prendeva 1€ fisso...giusto? paypal una percentuale...quindi se pagherebbero tutte e due...

        per ora ho pagato e ricevuto pagamenti stupidi...ma se un gg io pago o mi faccio accreditare x una vendita (o acquisto) una cifra bella grossa...loro "vanno a percentuale sulla cifra?" perchè kosì sopra una certa soglia mi rode il ............ankora di +


        e eventualmente kiudere il konto "paypal" si paga una penale? sennò lo apro e kiudo a mio piacimento....


        grazie a tutti/e
        Allora ti spiego molto semplicemente perchè sto morendo dal sonno

        Se vendi e ricevi la somma di denaro su paypal ---> Ti trattengono una percentuale precisa (va da 1.4 al 3.6% +20 cent, circa, nn ricordo i tassi alla perfezione) ma nn so se per trasferirli alla postepay si paga l'euro di commissione o meno, sinceramente non l'ho mai fatto.

        Se devi pagare qualcuno tramite paypal--> paghi solo la commissione di 1€ per la ricarica della carta postepay, paypal nn si prende nulla.

        edit: non c'è motivo di chiudere e aprire paypal, nn capisco perchè lo vorresti fare
        O o
        /¯/______________________________/
        | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
        \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

        In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

        Commenta


        • #34
          Re: pagare con paypal

          oooooooi grazie x la risposta malgrado stavi quasi in coma dal sonno

          per aprire e chiudere...in questo modo nn lascerei somme su paypal "virtuali-reali" e aspettare l'accredito...

          o no?
          "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
          "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
          "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

          Commenta

          Sto operando...
          X