annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Andate in campeggio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Andate in campeggio?

    è anche vero che varia da campeggio a campeggio; ci sono campeggi old school dove veramente t devi fare tutto e devi avere attrezzatura a disposizione; altri invece che sono pieni di comodità, acqua calda gratis, bagni divisi in zone che vengono condivisi da massimo 3-4 tende, una colonnina per ogni piazzola, etc etc
    -C'è Diego...ha un EG...aveva una vitz...viaggia in fox...xd pd scialla jimcan'
    -sticchesticchesdighetdighedicche
    -Pedal to the metal
    -Che pizza volete?
    -W la bucatura
    -Chi è Careddu G? lo dite anche a me?
    Ma chi cazz mo' ffa fà
    Perchè a parlà è vero...so proprio boni tutti

    Commenta


    • #52
      Re: Andate in campeggio?

      Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
      Vabbè, certo che se pensi alla tenda come a un sacco di plastica.....
      Eppoi non è vero che non ci sono i servizi più essenziali: ci sono, ma bisogna condividerli con altri.
      Va detto che il campeggio cambia molto a seconda del periodo: i periodi di massima affluenza personalmente cerco di evitarli come la peste perchè di solito i servizi collassano causa troppa gente; invece nei periodi di più calma il campeggio è più vivibile ed i servizi igienici più "umani".
      è oggettivamente un sacco di plastica o no? se poi lo si vede come un caldo nido d'amore non implica che non resti un sacco di plastica
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • #53
        Re: Andate in campeggio?

        Originariamente inviato da Daniele22 Visualizza il messaggio
        è anche vero che varia da campeggio a campeggio; ci sono campeggi old school dove veramente t devi fare tutto e devi avere attrezzatura a disposizione; altri invece che sono pieni di comodità, acqua calda gratis, bagni divisi in zone che vengono condivisi da massimo 3-4 tende, una colonnina per ogni piazzola, etc etc
        Sicuro

        Variano anche molto da mare a montagna.
        I campeeggi di mare in genere sono più votati alle comodità, sono più attrezzati, alcuni fanno attività di animazione (che personalmente odio), insomma...sono indirizzati ad un certo tipo di utenza.
        I campeggi di montagna sono in genere più rustici e spartani (ma la situazione sta cambiando rapidamente negli ultimi tempi), insomma....sono rivolti ad un'utenza che rispecchia l'animo di chi pratica la montagna.
        La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

        Commenta


        • #54
          Re: Andate in campeggio?

          assolutamente si...

          le vacanze piu belle sono quelle che ho fatto in tenda, e intendo riprendere al piu presto l'abitudine, tanto piu che a breve monterò un gancio traino sulla volvo per portare il carrello, voglio comprare un carrello tenda,

          non dimenticherò mai i 15 giorni di luglio passati in 5 dentro ad una Vectra SW con la spesa già fatta in italia, passando di città in città tra Spagna e Portogallo.

          la bellezza di dire "stanotte dove vogliamo dormire?" e via tra Sintra, Oporto, Cascais, Malaga, Llorett, tutta la spagna e il portogallo.

          12.000 km in 15 giorni spendendo 200 euro di gasolio a testa, a 0,860 euro al litro, un viaggio stancante, quasi fantoziano con mille e mille episodi, infortuni, grandissime storie d'amore che finivano dal tramonto all'alba

          ognuno la sua tenda monoposto, 10 euro all'Auchan, un misero fornelletto per fare il caffe e bollire l'acqua per la pasta, sporchi puzzolenti, ci lavavamo con l'acqua dell'oceano e in un paio di campeggi veramente ben fatti avevamo persino la doccia idromassaggio, una goduria per le nostre schiene massacrate dai tanti km percorsi, dalle brandine militari rimediate a due soldi, che bello, che ricordi!
          Originariamente inviato da Duca076

          Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

          Parola strana in quest'epoca...
          e BASTA. punto.

          Commenta


          • #55
            Re: Andate in campeggio?

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            è oggettivamente un sacco di plastica o no? se poi lo si vede come un caldo nido d'amore non implica che non resti un sacco di plastica
            Se per te una tenda è oggettivamente un sacco di plastica per coerenza allora un'automobile è oggettivamente una scatola di metallo e plastica che cammina
            La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

            Commenta


            • #56
              Re: Andate in campeggio?

              Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
              assolutamente si...

              le vacanze piu belle sono quelle che ho fatto in tenda, e intendo riprendere al piu presto l'abitudine, tanto piu che a breve monterò un gancio traino sulla volvo per portare il carrello, voglio comprare un carrello tenda,

              non dimenticherò mai i 15 giorni di luglio passati in 5 dentro ad una Vectra SW con la spesa già fatta in italia, passando di città in città tra Spagna e Portogallo.

              la bellezza di dire "stanotte dove vogliamo dormire?" e via tra Sintra, Oporto, Cascais, Malaga, Llorett, tutta la spagna e il portogallo.

              12.000 km in 15 giorni spendendo 200 euro di gasolio a testa, a 0,860 euro al litro, un viaggio stancante, quasi fantoziano con mille e mille episodi, infortuni, grandissime storie d'amore che finivano dal tramonto all'alba

              ognuno la sua tenda monoposto, 10 euro all'Auchan, un misero fornelletto per fare il caffe e bollire l'acqua per la pasta, sporchi puzzolenti, ci lavavamo con l'acqua dell'oceano e in un paio di campeggi veramente ben fatti avevamo persino la doccia idromassaggio, una goduria per le nostre schiene massacrate dai tanti km percorsi, dalle brandine militari rimediate a due soldi, che bello, che ricordi!
              Ecco, queste sono vacanze avventurose.
              Poca spesa, tanta resa, una buona compagnia e via all'avventura.
              La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

              Commenta


              • #57
                Re: Andate in campeggio?

                Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
                Se per te una tenda è oggettivamente un sacco di plastica per coerenza allora un'automobile è oggettivamente una scatola di metallo e plastica che cammina
                ma infatti lo è
                Live or exist...you have the key...
                :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                Commenta


                • #58
                  Re: Andate in campeggio?

                  Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                  ma infatti lo è
                  Minkya Massy, sei un personaggio, mi piacerebbe conoscerti di persona
                  La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Andate in campeggio?

                    avendo la casa al mare non ci vado mai...
                    cmq mi piace molto fare le "zingarate" con gli amici e dormire dove capita.
                    Avendo poi fatto 11 anni di scautismo mi è capitato piu volte di dormire in tenda a volte anche senza... una volta da solo in mezzo al bosco senza nulla io un amaca e le stelle
                    diciamo che in me convivono piu personalità...
                    L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)

                    L’aspetto più geniale della propaganda berlusconiana è stato far credere che chi critica lo fa perché è sfigato e invidioso, chi ride come un pirla e dice ‘come sono contento’ lo fa perché è felice. Rimane un pirla: ma gli toccherà scoprirlo da solo." (Michele Serra)

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Andate in campeggio?

                      Originariamente inviato da minchio87 Visualizza il messaggio
                      avendo la casa al mare non ci vado mai...
                      cmq mi piace molto fare le "zingarate" con gli amici e dormire dove capita.
                      Avendo poi fatto 11 anni di scautismo mi è capitato piu volte di dormire in tenda a volte anche senza... una volta da solo in mezzo al bosco senza nulla io un amaca e le stelle
                      diciamo che in me convivono piu personalità...
                      In tutti convivono più personalità, fa parte della ns. natura
                      La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X