annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

///World Brakes///

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ///World Brakes///

    Originariamente inviato da Albertinick Visualizza il messaggio
    forse per la tua, visto che li fanno, convengono i brembo HC, ma non so quanto costino quelli. per la mia la brembo fa solo i lisci normali (anzi, a listino la mia non c'è neppure, ma l'impianto è quello di una 307 2.0 16V con 130 kW, non so che versione sia...), quindi se li cambiassi metterei probabilmente i CTF gr. N non compositi
    Gli HC solitamente costano meno di 100€ la coppia... forse per l'impianto che dici tu costeranno 150€ al massimo
    Ultima modifica di m2312l; 06-03-2009, 17:03.
    www.polovw.it - Il sito delle Polo

    Commenta


    • Re: ///World Brakes///

      Salve a tutti.
      chi mi sa dire come si chiama questo pezzo??

      Quello dove va ad aggnciare lo sportello??

      Commenta


      • Re: ///World Brakes///

        Originariamente inviato da tinotonno Visualizza il messaggio
        ctf sempre trovato benissimo il problema son le pastiglie...

        l'unica è mettere delle ds 3000 x il mio impianto nn fanno ne pagid ne carbo lorraine booh...

        ora penso di fare una spesa importante e mettere un 4 pompanti ap o brembo oppure il 6 pompanti tarox
        sicuramente renderanno però è una bella spesa un impianto del genere...a sto punto prima prova recuperando l'impianto da 283mm
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • Re: ///World Brakes///

          Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
          I fori di per se indeboliscono la struttura se sono fatti troppo velocemente, di certo se parliamo di dischi con campana in ergal, non trovo normale che i fori inneschino crepe, perchè sono prodotti più votati alla qualità e perfomances che al costo contenuto.

          Puoi anche migliorare l'afflusso di aria fresca con convogliatori nel sottoscocca e li puoi fare artigianalmente (occhio che non si stacchino via.....) e sicuramente ti costa meno provare quest'ultima soluzione, che sostituire i dischi....
          le bokkette le devo fare levo i fendinebbia e porto 2 tubi...

          x i fori boh... non so ora cmq fo 4 pompanti...
          cerco coppia di sedili monoscocca neri in buone condizioni Tinotonno@gmail.com

          Commenta


          • Re: ///World Brakes///

            ragazzi me la togliete una curiosità .... appena ho comprato la golf nel 2001 aveva una potenza frenante impressionante, cioè appena sfioravo il pedale del freno incollava, adesso devo far scendere il pedale del freno quasi a metà per poter sentire la frenata.

            da cosa dipende?

            mi sapreste dire il motivo?
            Ultima modifica di peppe IV; 08-03-2009, 14:20.

            Commenta


            • Re: ///World Brakes///

              Cambiato l' olio dei freni in questi anni?
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: ///World Brakes///

                guarda alla macchina sono stati sempre regolari i tagliandi alla Volkswagen. ho guardato i vari tagliandi fatti negli anni precedenti e direi proprio di no., l'olio x freni non è stato mai cambiato.


                una possibile causa potrebbe essere questa allora, che olio mi consigliate da mettere in sostituzione del vecchio olio x freni: Castrol, quello della Volkswagen o altro...cerco il migliore!

                Commenta


                • Re: ///World Brakes///

                  Altra causa potrebbe essere un trafilaggio tra le guarnizioni della pompa.

                  Il migliore olio non vuol dire "il più indicato", nel senso, che per migliorare la resistenza al calore, è obbligatorio cambiare gradazione, solitamente sulle vetture normali viene messo un DOT3, un po' più raro un DOT4, ma mettere un DOT5 o addirittura DOT5,1 ti rende soltanto la necessità di sostituirlo più spesso (ogni 6 mesi), la differenza la noti in maniera marginale e lo paghi parecchio.
                  Quindi un buon compromesso è un DOT4 o 4.1 di marca buona (ATE, Castrol o similare).

                  Consiglio comunque di far verificare che la pompa sia in buone condizioni, perchè se ci sono trafilaggi sul pistone principale, cambiare olio è assolutamente inutile!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • Re: ///World Brakes///

                    cosa vuol dire dot5 o "addirittura" dot 5.1?

                    sono completamente diversi, mica uno la prospettiva più racing dell'altro
                    seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                    ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                    Commenta


                    • Re: ///World Brakes///

                      Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                      Altra causa potrebbe essere un trafilaggio tra le guarnizioni della pompa.

                      Il migliore olio non vuol dire "il più indicato", nel senso, che per migliorare la resistenza al calore, è obbligatorio cambiare gradazione, solitamente sulle vetture normali viene messo un DOT3, un po' più raro un DOT4, ma mettere un DOT5 o addirittura DOT5,1 ti rende soltanto la necessità di sostituirlo più spesso (ogni 6 mesi), la differenza la noti in maniera marginale e lo paghi parecchio.
                      Quindi un buon compromesso è un DOT4 o 4.1 di marca buona (ATE, Castrol o similare).

                      Consiglio comunque di far verificare che la pompa sia in buone condizioni, perchè se ci sono trafilaggi sul pistone principale, cambiare olio è assolutamente inutile!


                      grazie per i consigli 320i S domani o appuntamentoo dal meccanico per far revisionare l'impianto dei freni ed infine dopo la revisione penso di usare un DOT4 Castrol, per completare.

                      una curiosità ma l'olio dei freni della Volkswagen è migliore di quello che vorrei usare io?

                      ...ogni quanto va cambiato l'olio dei freni?

                      aspetto notizie...

                      Commenta

                      Sto operando...