annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

    Originariamente inviato da GeckoTS Visualizza il messaggio
    ...sempre per un motivo... se hai una campanatura
    oltre il grado e mezzo e magari anche pneumatici con spalla rigida, non riuscirai mai a deformarli abbastanza, visto che l'asfalto stradale non offre una buona resistenza
    Come no, avoja

    Conosco persone con le semislick usate per strada che con 1,5° dicono "serve più camber"
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • #42
      Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

      Originariamente inviato da Giova20 Visualizza il messaggio
      Sinceramente io ho una TA e da quando ho la campanatura anteriore a -1° su ogni ruota, la macchina ha molta meno deriva all'anteriore. E questo perchè quando fai una curva, la macchina si appoggia sulle ruote esterne. Se hai la campanatura a 0, sul dritto hai tutta la gomma a disposizione, ma quando l'auto si appoggia sulla gomma esterna, rimarrà solo la parte esterna del battistrada a contatto con l'asfalto, mentre la parte interna del battistrada perde aderenza. Se invece hai la campanatura leggermente negativa, sul dritto hai contatto con l'asfalto solo della parte interna del battistrada ma quando l'auto si appoggia in curva, la parte esterna del battistrada stesso viene a contatto con l'asfalto e quindi hai a disposizione tutta la larghezza del battistrada stesso. Quindi maggior tenuta e meno sottosterzo.

      cmq un modo sicuro per aumentare la trazione è montare una barra antirollio posteriore, e se già ce l'hai metterla più grande.
      Già, infatti è proprio così
      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
      - - - Aggiornato - - -
      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

      Commenta


      • #43
        Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

        Meno male che non ho cannato
        Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

        Commenta


        • #44
          Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

          Originariamente inviato da Giova20 Visualizza il messaggio
          Meno male che non ho cannato
          PAURA EH?

          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • #45
            Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

            Eh, beh...non si sa mai No, vabbè...di questa cosa ero abbastanza sicuro...ma non si può mai dire...
            Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

            Commenta


            • #46
              Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

              Io con la mia ci ho messo mesi prima di trovare la configurazione ottimale!

              Ho messo un assetto completo -3/-4cm della osrav (kit sport) e poi è iniziata l'odissea delle gomme e delgi angoli d'assetto!

              Mi sono fatto omologare le 195/50 R15 e ho cambiato le toyo T1r (spalla morbida) con le toyo PX4 (spalla rigida)..

              dopo diversi gommisti finalmente ne ho trovato uno competente e con apparecchiature "laser" precisissime e ho fatto parecchie prove...
              Dalla convergenza chiusa sono passato a:

              Convergenza ant: aperta \-/ -0,5 dx e -0,5xs (tot: aperta -1)
              Campanatura ant: negativa /--\ -1,30° dx e -1,30° sx

              Convergenza post: 0
              campanatura post: - (quetso è l'unico dato che non ricordo a memoria.. comunque è chiaramente negativa)

              Che dire.. è cambiato (in meglio) dal giorno alla notte!!!
              Sterzo molto reattivo sul dritto e cambi di direzione molto piu' veloci e aggressivi...
              Inserimento in curva piu' pulito e posso osare di piu' col gas in uscita..
              Sottosterzo quasi nullo e leggero accenno di sovrasterzo che aiuta moltissimo a chiudere le curve...( c'è da dire che fa molto l'assetto, che è bello rigido dietro)
              L'auto è comunque quasi neutra.. ed è spettacolare!!!

              Ci sono comunque anche dei lati negativi:

              Quando affronti una curva stretta in ingresso appena giri il volante sembra che l'auto non abbia moltisismo grip ma tempo mezzo secondo si sposta il peso verso l'esterno, si deforma un po' la spalla e riprendere un grip eccezionale...
              QUindi è piu' difficile da guidare (avvicinandosi al limite) perchè bisogna prima capirla...
              Poi sul dritto come prendi un avvallamento l'auto lo segue! Qundi la guida deve essere molto piu' concentrata, altrimenti il primo dislivello accentuato (che prend esolo una ruota) e l'auto tende a sterzare da sola e va tenuta a bada...

              Poi è stato difficile anche trovare le pressioni giuste per le gomme... infatti all'inizio le tenevo alte ma ho scoperto che era controproducente!
              Infatti non ha senso tenerle oltre i 2,4bar ant e 2,2 bar post altrimenti diventano troppo rigide e la spalla non fa in tempo a deformarsi che già viene perso grip visto che in strada non c'è l'asfalto che c'è in pista
              Alfa 147 Q2 Rosso alfa

              Commenta


              • #47
                Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                Originariamente inviato da djufuk87 Visualizza il messaggio
                Io con la mia ci ho messo mesi prima di trovare la configurazione ottimale!

                Ho messo un assetto completo -3/-4cm della osrav (kit sport) e poi è iniziata l'odissea delle gomme e delgi angoli d'assetto!

                Mi sono fatto omologare le 195/50 R15 e ho cambiato le toyo T1r (spalla morbida) con le toyo PX4 (spalla rigida)..

                dopo diversi gommisti finalmente ne ho trovato uno competente e con apparecchiature "laser" precisissime e ho fatto parecchie prove...
                Dalla convergenza chiusa sono passato a:

                Convergenza ant: aperta \-/ -0,5 dx e -0,5xs (tot: aperta -1)
                Campanatura ant: negativa /--\ -1,30° dx e -1,30° sx

                Convergenza post: 0
                campanatura post: - (quetso è l'unico dato che non ricordo a memoria.. comunque è chiaramente negativa)

                Che dire.. è cambiato (in meglio) dal giorno alla notte!!!
                Sterzo molto reattivo sul dritto e cambi di direzione molto piu' veloci e aggressivi...
                Inserimento in curva piu' pulito e posso osare di piu' col gas in uscita..
                Sottosterzo quasi nullo e leggero accenno di sovrasterzo che aiuta moltissimo a chiudere le curve...( c'è da dire che fa molto l'assetto, che è bello rigido dietro)
                L'auto è comunque quasi neutra.. ed è spettacolare!!!

                Ci sono comunque anche dei lati negativi:

                Quando affronti una curva stretta in ingresso appena giri il volante sembra che l'auto non abbia moltisismo grip ma tempo mezzo secondo si sposta il peso verso l'esterno, si deforma un po' la spalla e riprendere un grip eccezionale...
                QUindi è piu' difficile da guidare (avvicinandosi al limite) perchè bisogna prima capirla...

                Poi sul dritto come prendi un avvallamento l'auto lo segue! Qundi la guida deve essere molto piu' concentrata, altrimenti il primo dislivello accentuato (che prend esolo una ruota) e l'auto tende a sterzare da sola e va tenuta a bada...

                Poi è stato difficile anche trovare le pressioni giuste per le gomme... infatti all'inizio le tenevo alte ma ho scoperto che era controproducente!
                Infatti non ha senso tenerle oltre i 2,4bar ant e 2,2 bar post altrimenti diventano troppo rigide e la spalla non fa in tempo a deformarsi che già viene perso grip visto che in strada non c'è l'asfalto che c'è in pista
                Col camber se entri veloce ma non troppo l'auto paradossalmente tiene meno perchè hai poco battistrada che tocca l'asfalto. Entrando più veloce fai lavorare meglio la gomma e tiene di più.
                Ovviamente occhio perchè l'esterno della gomma è più difficile da far scaldare, ma quando è caldo le cose migliorano incredibilmente





                La pressione posteriore deve essere uguale o superiore a quella anteriore. Il posteriore deve essere quello che 'tiene meno' tra i due assi.

                Ovviamente il fatto di avere la convergenza neutra al posteriore aiuta a farla girare [anche se la cosa migliore è la convergenza negativa anche al post ] e non serve salire troppo con le prex. ma 2.2 mi sembra basso. portala almeno a 2.4 dietro
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • #48
                  Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                  Originariamente inviato da djufuk87 Visualizza il messaggio
                  Poi è stato difficile anche trovare le pressioni giuste per le gomme... infatti all'inizio le tenevo alte ma ho scoperto che era controproducente!
                  Infatti non ha senso tenerle oltre i 2,4bar ant e 2,2 bar post altrimenti diventano troppo rigide e la spalla non fa in tempo a deformarsi che già viene perso grip visto che in strada non c'è l'asfalto che c'è in pista
                  Questa è l'unica cosa su cui discordo. Io le pressioni le tengo più alte dietro, per aiutare il posteriore a "scivolare"...e le tengo 2.4 davanti e 2.6 dietro...mi ci trovo benissimo!

                  Ovvio che sono cose che possono variare da auto ad auto, altrimenti sarebbe troppo facile trovare il setup perfetto...

                  EDIT: Vedo che anche sulle pressioni ci troviamo d'accordo, Venon
                  Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                    @Giova... non ho detto di mettere la campanatura a 0 ma di avvicinarla a questo valore... leggi bene prima di rispondere

                    @Venon... mettere in mezzo le semislick mi sembra abbastanza stupido visto che (nonostante siano omologate su strada) devono avere angoli diversi.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                      Originariamente inviato da GeckoTS Visualizza il messaggio
                      @Giova... non ho detto di mettere la campanatura a 0 ma di avvicinarla a questo valore... leggi bene prima di rispondere
                      Si, lo so, la mia era una spiegazione in generale sulla differenza tra campanatura a zero e negativa. Ma il discorso vale lo stesso, perchè se la metti negativa ma vicina a zero, ad esempio a -0,2° per ruota, avrai un minor vantaggio rispetto a metterla a -1° nel fare le curve
                      Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X