annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
    Libero di fare quello che vuoi con i tuoi soldi, sulle cose tue, ma non dare la colpa alla comunità del forum, che si è dimostrata compatta contraria a queste idee.
    Magari adesso negano tutti, poi frà qualche mese quando questa discussione sarà sepolta esce fuori il "genio" del forum che comincia a parlare delle "molle" di richiamo delle pasticche sulle pinze dei freni a disco

    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
    Dell' elaborazione si, della fantasia direi anche NO!, la tua non è una elaborazione, ne una riparazione migliorativa; ti stai impuntando su un lavoro che non ha utilità, costoso in relazione al risultato (ben lungi dal parlare di benefici) e fai riferimento ad un campo (i kart) che non hanno alcuna attinenza con le vetture stradali.
    I kart sono la massima espressione tecnologica della vettura a 4 ruote ... è li che vengono messe a punto le modifiche migliorative che poi si apporteranno anche alle vetture da strada, sempre che i "petrolieri" e chi incassa soldi dalla vendita di carburanti siano d' accordo.

    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
    E nonostante questo, persegui le tue idee, non dando retta a chi è appunto più esperto di te.
    Ma sbaglio o di quelli che sono intervenuti in questa discussione l' unico che conosceva le pinze da kart con le molle di richiamo delle pasticche era angeloinaf ?

    Commenta


    • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

      Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
      semplicemente, non dai retta a chi ti da consigli sensati......invece di pensare a quelle cagate di pinze da kart che si sarebbero sbriciolate alla seconda frenata........
      A vederle non sembrano tanto robuste manco quelle della Citroen AX10E e sono 23 anni che stanno sù

      Originariamente inviato da Raptor64 Visualizza il messaggio
      esatto! L'unico dubbio che mi viene è l'attacco delle ruote... Quanti fori hai 3 o 4? Nel primo caso sei limitato a saxo/106 di prima serie 1000( con i fanali di vetro anteriori per intenderci) nel secpndo puoi fare cosa ti pare col limite del cerchio che hai... Cin cerchi da 13 penso ti ci stiano solo freni dei 106/sqxo 1100 e 1400, forse della 1500 diesel ma non son sicuro
      A me sembra che di fori per l' attacco della pinza ce ne stanno solo 2 che corrispondono ai 2 cilendretti di scorrimento per il "flottaggio" della pinza e il cerchio è da 13"

      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
      Lancio di nuovo la palla e riaccendo la discussione.........

      le vecchie alfa e la mia ferrari hanno le pinze a doppi pistoncini senza dischi flottanti: vedi Alfa 1750, alfetta, giulietta, alfa75 ferrari 208-308-328 etc.
      CVD => COME VOLEVASI DIMOSTRARE

      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
      p.s. Pico sei proprio malfidato! ti ho già detto che quelle pinze in foto non hanno le molle.
      Comunque se vai un un'altro forum dacci il link perchè sono proprio curioso di vedere cosa ti rispondono.
      Se vedo che qui non cavo un "ragno dal buco" alla fine ci vado ..... per le pinze a me quella sembra una spirale di una molla (mi riferisco ai due "affari" laterali al pompante che tengono la pasticca)
      P.S. Forse per qualcuno non sono molle perché questa pinza non la fà la Brembo

      Ultima modifica di Picofarad; 31-07-2012, 12:18.

      Commenta


      • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

        sinceramente ma ti interessa davvero fare una modifica per migliorare la tua auto o stai solo cercando pretesti per prendere in giro la gente??

        Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
        I kart sono la massima espressione tecnologica della vettura a 4 ruote ... è li che vengono messe a punto le modifiche migliorative che poi si apporteranno anche alle vetture da strada
        bella davvero questa.........

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          sinceramente ma ti interessa davvero fare una modifica per migliorare la tua auto o stai solo cercando pretesti per prendere in giro la gente??
          E secondo te stavo qui a perdere tempo per prendere in giro la gente?

          Certo che mi interessa ..... ho fatto anche delle foto delle mie pinze freno .... adesso datemi un' attimo che le inserisco.

          Commenta


          • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

            Ecco una delle mie due pinze freno .... è una bella pinza freno in un unico blocco (non due parti aggiuntate insieme) con un bel grosso direi quasi enorme pistone pompante.

            Il meccanico furbone che ha fatto la revisione l' ultima volta non ci ha rimesso il tappino di gomma che prima c' era, perché avrà pensato che tanto il cliente non si sarebbe accorto, stando il tappino in un punto molto nascosto.


            Questa è una foto della pinza vista da dietro .... per farla mi sono dovuto sdraiare per terra ... a quanto pare gli attacchi sono solo 2 e le viti NON sono a brugola ma delle cazzo di viti Francesi a stella per le quali mi toccherà comprare le rispettive chiavi ... pazienza.


            Questa una foto del mio ponte da meccanico, ultimo modello con tronco d' albero, ottimo per stare fiacchi con la schiena piegata

            Commenta


            • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              bella davvero questa.........
              Infatti le supercars non usano differenziali! Ma cosa devo leggere...
              [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

              Commenta


              • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                Ed ecco come volevo modificare le pinze .... nei cerchietti rossi ci inserisco due tubetti di teflon fatti al tornio e man mano che le pasticche si consumano ci infilo delle rondelle .... nei cerchi gialli ci infilo delle molle ... ma non me piace perché le pasticche si aprirebbero oblique cioè davanti dove stanno le molle si aprono ma dietro rimarrebbero a toccare .... la molletta di ferro che si vede nell' immagine andrebbe ovviamente via.

                Notare il bordo della pasticca (parte pistone) rovinato col cacciavite per i frequenti massaggi che ho fatto

                Commenta


                • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                  Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
                  Non avevo considerato i dischi flottanti .... mica faccio il meccanico .... è la prima volta che metto mano ai freni ... apposta chiedo
                  Ciao, scusa ma, con tutto il dovuto rispetto, a seguito della premessa di cui sopra..come mai persisti in questa tua teoria allora?
                  se, pur non conoscendo la pratica/teoria delle cose, vogliamo immetterci in modifiche "migliorative"...
                  allora tanto vale pensare di togliere l'olio motore ed utilizzare del gasolio come lubrificante, dopo tutto sono tutti e due "unti", e tutti e due hanno "olio" nel nome! ( ) e inoltre la pompa fa meno fatica e abbiamo cv in più..
                  .........
                  nessuno del forum ci guadagnerebbe qualcosa a darti informazioni false..hanno cercato di spiegartelo in vari modi (alcuni più cortesi e altri un po' meno...) però se noti, tra tutte le "nonsoquantepersone" che hanno scritto in questo thread, non ci sono differenze significative su quanto hanno detto, qualcosa vorrà pur dire..ok che c'è un detto che dice che se 10 scemi dicono le stessa cazzata/bugia, per loro quella diventa una "verità appurata"..però dubito che tu abbia beccato un branco di troll/scemi tutti in una botta, che fanno di tutto per farti un dispetto e riderti alle spalle...
                  morale finita

                  Commenta


                  • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                    se proprio vuoi provare metti semplicemente le molle su quei perni.........anche se come già detto e ridetto io controllerei prima se la pinza funziona bene......se hai il pistoncino che grippa nella sua sede rimane incastrato e ti frena la ruota e quindi puoi mettere le molle che vuoi ma non si avrebbe alcun effetto

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                      Io sono disposto a metterci delle pinze freno nuove se ne esistono di migliori .... la modifica che volevo fare non mi piace .... ho messo le foto solo per farvi vedere cosa volevo fare ma non mi piace ... la revisione anche non la voglio fare perché alla fine il risparmio è una diecina di euro a pinza se i pistoni non sono grippati, se sono grippati pure i pistoni spendo di più che per comprare le pinze nuove fiammanti considerando poi che il lavoro la faccio da me.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X