Salve a tutti. So che questo è un argomento bollente e pieno di pareri discordanti ma tant'è...
Ero intenzionato a modificare la mia mini perfezionandola per il misto stretto al che, sapendo che se allarghi la carreggiata, modificandosi il rapporto con il passo si perdeva in stabilità sul veloce a favore di una notevole reattività sullo stretto: me lo confermate?
Se si è proprio da qui che parte l'idea di montare un distanziale, niente combinazioni strane: misure identiche sia davanti sia dietro e tra l altro sempre parlando di misure, senza esagerare. Sapevo che si andava a forzare sui semiassi e sui cuscinetti delle sospensioni. Volevo ovviare al problema rinforzando quelle zone, i classici lavori di contorno insomma.
Scrivo per avere un consiglio in merito a quanti mm è conveniente allargare non per fini estetici ma per fini dinamici e quali lavoro di contorno occorrerebbe fare per poter salvaguardare al meglio il comparto sospensioni/semiassi, grazie in anticipo per le risposte
Ero intenzionato a modificare la mia mini perfezionandola per il misto stretto al che, sapendo che se allarghi la carreggiata, modificandosi il rapporto con il passo si perdeva in stabilità sul veloce a favore di una notevole reattività sullo stretto: me lo confermate?
Se si è proprio da qui che parte l'idea di montare un distanziale, niente combinazioni strane: misure identiche sia davanti sia dietro e tra l altro sempre parlando di misure, senza esagerare. Sapevo che si andava a forzare sui semiassi e sui cuscinetti delle sospensioni. Volevo ovviare al problema rinforzando quelle zone, i classici lavori di contorno insomma.
Scrivo per avere un consiglio in merito a quanti mm è conveniente allargare non per fini estetici ma per fini dinamici e quali lavoro di contorno occorrerebbe fare per poter salvaguardare al meglio il comparto sospensioni/semiassi, grazie in anticipo per le risposte

Commenta