Re: intercooler aria/acqua
Scusa,ma mentre scrivevo hai messo il post grosso.Sicuramente goo,tutte le tue riflessioni sono giuste.
io credo che sia una cosa buona,anche se ha i suoi limiti nel fatto del ritasrdo di trasferimento del calore(scambio di due fluidi attraverso un altro,anzichè direttamente) e nelle temperature minime raggiungibili.Io credo che và provato,poi che sia valido non ci sono dubbi.
io cmq mi manterrei su dmensioni dello scambiatore immerso normali,così da poter tenere ridotte quelle del radiatore per raffreddare l'acqua.
io non so qual'è,comunque ùqualche limitazione la deve avere.Quando parlo o sento di soluzioni alternative votate alla massima potenza,io senza scervellarmi più di tanto,penso a chi si è scervellato anche troppo:formula 1,motoGP,e vecchie Gp 2tempi:quindi 4 valvole,distribuzione pneumatica,ammissione nel carter,scoppi regolari.certe forme,serte idee....se non le hanno usate lì un motivo ci sarà!!!!
ovviamente è tutto un altro pianeta,ma un'idea la danno...ricordate le 5 valvole per cilindro?Pareva una cosa rivoluzionaria ma poi le hanno accantonate tutti.per quanto ci riguarda goo,io proverei.poi,hai parlato del coefficiente di trasporto del calore,ma hai parlato di acqua....pensa ad un liquido apposito con alto potere convettivo....si salirebbe....
Scusa,ma mentre scrivevo hai messo il post grosso.Sicuramente goo,tutte le tue riflessioni sono giuste.
io credo che sia una cosa buona,anche se ha i suoi limiti nel fatto del ritasrdo di trasferimento del calore(scambio di due fluidi attraverso un altro,anzichè direttamente) e nelle temperature minime raggiungibili.Io credo che và provato,poi che sia valido non ci sono dubbi.
io cmq mi manterrei su dmensioni dello scambiatore immerso normali,così da poter tenere ridotte quelle del radiatore per raffreddare l'acqua.
io non so qual'è,comunque ùqualche limitazione la deve avere.Quando parlo o sento di soluzioni alternative votate alla massima potenza,io senza scervellarmi più di tanto,penso a chi si è scervellato anche troppo:formula 1,motoGP,e vecchie Gp 2tempi:quindi 4 valvole,distribuzione pneumatica,ammissione nel carter,scoppi regolari.certe forme,serte idee....se non le hanno usate lì un motivo ci sarà!!!!
ovviamente è tutto un altro pianeta,ma un'idea la danno...ricordate le 5 valvole per cilindro?Pareva una cosa rivoluzionaria ma poi le hanno accantonate tutti.per quanto ci riguarda goo,io proverei.poi,hai parlato del coefficiente di trasporto del calore,ma hai parlato di acqua....pensa ad un liquido apposito con alto potere convettivo....si salirebbe....
Commenta