annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BARRA DUOMI....che ne pensate ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Messaggio originariamente postato da gtzack
    Anch'io come Impreza sono piuttosto curioso di sapere qualcosa di più sulla funzionalità delle barre anti-rollio maggiorate. L'anno scorso ho chiesto alla NTP (vedi Eibach) e me hanno parlato da Dio, dicendovi che facevano diventare un kart il veicolo. Però è anche vero che loro devono vendere
    Per la duomi su quest'auto ho deciso di non montarla per sicurezza (vedi urti laterali). Avevo un amico che l'aveva e l'hanno centrato di lato, risultato?La barra ha assorbito l'urto e trasferito anchhe dalla parta inurtata scivertando duomi e attacchi vari
    sempre sul tema BARRA DELLA DISCORDIA:
    Scommetto che il tuo amico, anche se non avesse avuto la barra, con una trona del genere, avrebbe rilevato danni pesanti ugualmente: se si piega la parte opposta a causa dell'impatto, quest'ultimo, a mio parere, è stato talmente violento che i danni causa barra sono i meno rilevanti!

    Commenta


    • #52
      La tua affermazione è arguta . E' stata la stessa mia finchè xò non ho visto l'auto. La bomba non è stata grossa, xò è bastata per mandare fuori asse (si dice così?)i duomi dall'altro lato. Opinione certa di molti carrozzieri che se non ci fosse stata la barra se la sarebbe cavata con dei 'cerotti' solo dalla parte urtata.
      Certamente prove non se ne possono dare, quindi è tutto libero alle interpretazioni e volontà dell'individuo.

      Ciao Wrc quando ci si vede??

      Notizie sulle barre anti-rollio??
      -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

      ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
      si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

      Commenta


      • #53
        Anche io prima di montare la duomi ho pensato molto, poi ho deciso di installarla lo stesso, tanto anche quando facciamo modifiche "fuori legge" rischiamo di non vederci risarciti dei danni perchè non eravamo a posto. E poi perchè uscire col pensiero di un ciocco........ gragragragra
        A45 AMG my2018 "stage1"
        M135i my2020

        Commenta


        • #54
          il fatto è ke NESSUNO è IN GRADO DI STABILIRE CON KIAREZZA SE LA DUOMI è ILLEGALE O NO!!!
          il codice vieta modifike(e kissene.....)al telaio dell'autovettura,ma si riferisce a parti tagliate,piegate o saldate,la duomi nn è parte integrante del telaio ne tanto meno una sua modifica,c'era anke una lettera su elaborare in proposito diversi numeri fa..quindi se vogliono farvi un verbale..da obbiettare ne avete a voglia!
          SIAMO LENTI MA VIOLENTI

          Commenta


          • #55
            mah...

            io vorrei sapere perchè su alcune vetture è ritenuta legale, vedi Delta Integrale, vari CW, Subaru, ma su vetture minori è illegale.
            Vorrei sapere perchè su queste vetture è montata di serie e non trascritta a libretto e nessuno ti dice niente, la monti su un Clio o saxo, ti danno l'ergastolo...
            Considerate inoltre che sulle ultime Alfa, le si possono comprare come componente after-market, con un costo abbastanza più alto rispetto a quelle della stessa ditta produttrice (Momo),ma in ogni caso non vengono tracsritte a libretto.
            Boh?
            chi ci ha capito qualcosa?
            ...ABBUSIVI® TRIVENETI
            WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

            Commenta


            • #56
              Saggia osservazione Baronz..il problema è sempre lo stesso, manca chiarezza nel codice su tali modifiche, ma andiamo sul pratico ovvero quanti di voi hanno avuto problemi con la legge montando la barra? Alla fine dei conti credo sia questa la cosa + importante! Un mio amico con la 500 Sporting fermato svariate volte non ha mai avuto problemi, forse erano + interessati al filtro conico!

              Commenta


              • #57
                Messaggio originariamente postato da blitz
                quanti di voi hanno avuto problemi con la legge montando la barra?
                Se l'auto mantiene un aspetto simile a quello di serie (niente cerchi, marmitte, distanziali, molle ribassate e così via) è ben difficile che ti chiedano di aprire il cofano. Certo, l'estetica è una parte importante del tuning, ma fortunatamente a me interessa solo la meccanica e così mi salvo...
                Cinghiale
                cinghiale@email.it
                "Nel dubbio molla il gas: per schiantarsi c'è sempre tempo..."

                Commenta


                • #58
                  Bè il cinquino del mio amico non è proprio originale dal punto di vista estetico, per capirci: palpebre, specchietti M3, spoiler ant. e post. minigonne, cerchi 14", assetto -4cm e vetri oscurati.
                  Dimenticavo che è giallo!!
                  Cmq io mi riferivo proprio alle volte che ti fermano e ti fanno aprire il cofano....

                  Commenta


                  • #59
                    cREDO CHE MOLTE VOLTE LE FORE DELL'ORDINE DIMOSTRINO MOLTA IGNORANZA. Se la prendono con noi appassionati e quando invece passa il pirata vero della strada chissà com'è ma non ci sono mai. Fermano sempre auto sportive e magari i delinquenti viaggiamo in bmw appena rubata.........MAH quando cambieranno le cose ?
                    A45 AMG my2018 "stage1"
                    M135i my2020

                    Commenta


                    • #60
                      ...quando la vettura è sotto stress in curva da il suo contributo....

                      ELABORARE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X