annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

    Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
    Quali sarebbero in maniera piu` approfondita i vantaggi di questa soluzione su un motore automobilistico? Non sarebbe desiderabile piuttosto il contrario, ossia avere il numero maggiore possibile di fasi attive per giro, per favorire la riduzione delle vibrazioni e la regolarita` di funzionamento?
    Fermo restando che stiamo parlando di una soluzione improbabile, quanto tu dici è senz'altro vero.
    I motori big bang hanno come vantaggio quello di permettere un miglior controllo della perdita di aderenza in accelerazione. La spiegazione che viene data di solito è che, raggruppando le fasi attive, si lascia più tempo al pneumatico per recuperare aderenza e più tempo al pilota per riuscire a correggere il gas.
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    SOCIO - 18
    citius, altius, fortius

    Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

    Commenta


    • #22
      Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

      anche i motori kawa,yamaha? fammi il favore...non dirne piu'!

      motori screamer(fasatura irregolare) producono piu' vbrayioni sopra i 12 000

      la fase centrava con l'effetto giroscopico...dovrei fare qualche ricerca...non ricordo bene...

      masser ecc ecc, questo tuo approccio al motorismo...magari è meglio farlo con un po' pi' di umilta'...non so se eri con gli ing. Ducati al banco prova motore x dire se produceva meno vibrazioni...credo di no. A posto di dispensare certe perle di motorismo...io mi informerei meglio
      Preparazione motori Gruppo A, N
      >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
      >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
      >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




      VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

      Commenta


      • #23
        Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

        Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
        Non sarebbe desiderabile piuttosto il contrario, ossia avere il numero maggiore possibile di fasi attive per giro, per favorire la riduzione delle vibrazioni e la regolarita` di funzionamento?
        si ma non puoi imporre al motore di fare + fasi attive. deve rispettare un ciclo...è impossibile fare piu' fasi attive per giro
        Preparazione motori Gruppo A, N
        >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
        >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
        >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




        VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

        Commenta


        • #24
          Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

          Ragazzo, cosa pretendi? Si fa fatica a leggere quello che scrivi! E' chiaro che con te non ci può essere dialogo.
          L'italiano viene prima di tutto il resto.
          Gli screamer poi mi risulta che siano i motori "normali", i soliti 1-3-4-2 per dire. E poi... semplicemente non si capisce cosa scrivi.
          Ultima modifica di Messerschmidt; 05-10-2008, 21:54.
          www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

          SOCIO - 18
          citius, altius, fortius

          Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

          Commenta


          • #25
            Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

            A me sembra il contrario.

            dall'alto della tua esperienza mi definisci normale? i motori con fasatura normale non hatto tutti lo stesso ordine di scoppio...

            (hai capito o hai bisogno dell'interprete?)

            Sei solo chiacchiere e BIG BANG
            Preparazione motori Gruppo A, N
            >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
            >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
            >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




            VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

            Commenta


            • #26
              Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

              Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
              anche i motori kawa,yamaha? fammi il favore...non dirne piu'!
              Anche i motori kawa, yamaha COSA? Di che stai parlando?
              la fase centrava con l'effetto giroscopico...dovrei fare qualche ricerca...non ricordo bene...
              L'effetto giroscopico c'entra solo con la velocità di rotazione e il momento di inerzia.
              masser ecc ecc, questo tuo approccio al motorismo...magari è meglio farlo con un po' pi' di umilta'...non so se eri con gli ing. Ducati al banco prova motore x dire se produceva meno vibrazioni...credo di no. A posto di dispensare certe perle di motorismo...io mi informerei meglio
              Ma hai capito quello che ho scritto?
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              SOCIO - 18
              citius, altius, fortius

              Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

              Commenta


              • #27
                Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

                Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
                A me sembra il contrario.

                dall'alto della tua esperienza mi definisci normale? i motori con fasatura normale non hatto tutti lo stesso ordine di scoppio...
                Eh? Si si, meglio chiamare l'interprete.
                I motori screamer (letteralmente "urlatori") sono quelli normali. Se il motore ha 4 cilindri in linea, gli scoppi si susseguono ogni 180°, quindi equidistanziati nei due giri necessari per fare un ciclo.
                www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                SOCIO - 18
                citius, altius, fortius

                Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

                Commenta


                • #28
                  Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

                  i motori kawa e yamaha sono 4 cil in linea big bang. per il motivo delle vibrazioni che ti ho detto. domani mi informo e ti spiego meglio...qui sono tutti motoristi...
                  Preparazione motori Gruppo A, N
                  >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
                  >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
                  >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




                  VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

                    SPERO di non aver male inteso io... non sarà proprio un motore automobilistico, ma fatevi una googlata scrivendo "R1 2009" e leggete i vari articoli che vi compariranno sul motore della Yamaha dell'anno prossimo

                    ripeto... sempre se non ho male inteso io...

                    saluti
                    PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici

                      Per chi non avesse ben compreso i reali vantaggi della distribuzione irregolare degli scoppi, all’interno del motore 4 cilindri..

                      Il motore con albero a croce e distribuzione degli scoppi irregolare, genera una coppia complessivamente più lineare e gestibile; questo andamento della curva di coppia è ottenuto come sommatoria di due forze, quella esplosiva, gestita dall’acceleratore e dal pilota, e quella inerziale dell’albero a gomiti.

                      In un motore tradizionale, gli scoppi all’iterno dei cilindri e l’inerzia dell’albero motore, creano un effetto di amplificazione delle coppie in gioco, rendendo la risposta al gas poco progressiva.
                      CM System Racing Drag Team
                      Sponsor ufficiale NDRC www.plracing.net
                      Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X