Re: Modifica BIG-BANG per motori automobilistici
Fermo restando che stiamo parlando di una soluzione improbabile, quanto tu dici è senz'altro vero.
I motori big bang hanno come vantaggio quello di permettere un miglior controllo della perdita di aderenza in accelerazione. La spiegazione che viene data di solito è che, raggruppando le fasi attive, si lascia più tempo al pneumatico per recuperare aderenza e più tempo al pilota per riuscire a correggere il gas.
Originariamente inviato da Shirakawa
Visualizza il messaggio
I motori big bang hanno come vantaggio quello di permettere un miglior controllo della perdita di aderenza in accelerazione. La spiegazione che viene data di solito è che, raggruppando le fasi attive, si lascia più tempo al pneumatico per recuperare aderenza e più tempo al pilota per riuscire a correggere il gas.
Commenta