annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

    Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
    http://www.autoblog.it/post/21116/ni...njector-system
    Tanto x complicarci un po' la vita.....Nissan adottera' 2 iniettori x cilindro......proprio sulle auto di piccola cilindrata

    Sara' solo x far publicita'?
    Di sicuro no, qualche vantaggio sicuramente c'e'

    E cmq, a bassi pw, è inevitabile che la precisione di iniezione (e la nebulizzazione) sia inferiore, per i motivi che ho spiegato prima (tempi di apertura dell'iniettore), che sono causati dalla costruzione fisica dello stesso.
    Il fatto è: un motore anche con una pessima nebulizzazione puo' mantenere comunque un a/r stabile, ma fara' un sacco di incombusti. Diciamo che è uno dei parametri che si possono ottimizzare, ma non ne vale la pena per il rischio che si corre...
    Poi, che ci si creda o no, sonodiscorsi diversi
    Ultima modifica di masterx81; 16-07-2009, 08:53.
    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

    Commenta


    • #42
      Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

      Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
      Ma la vera domanda è:cosa ci fai con i 1000cc?
      se calcoliamo come gli americani al freno dinamometrico mezza libbra per cavallo per ora,calcolato il peso specifico della benza,hai un flow al 95% di duty cycle di 950cc al minuto,pari acirca 715 grammi (più o meno).
      Calcoli sempre 3,75 grammi al minuto per cavallo ed hai 190cv per cilindro.
      Che sulla supra di zolt,mi possono anche andare bene,ma sulle nostre misere 4 cilindri sono sempre un'enormità.
      Comunque,anzichè andarci ad incastrare con tutti sti discorsi,chi fa i 1000cc o meglio,li vende perchè vanno bene.Poi te calcoli che se a 100% di duty hai un litro,all'1% avrai 10cc.Se poi hai un motore piccolo e 10cc al min al minimo sono troppi,fuma e si ingolfa,è colpa tua che hai scelto male gli iniettori.Loro nebulizzano bene.
      Non è che all'1% nebulizzano male......
      All'1% nebulizzano una cacca abbiamo fatto una sperimentazione sulla sala prova motori all'università con un motore multipoint sequenziale fasato montato al banco e analizzatore completo dei gas di scarico, cioè rilevando CO, HC, NOX, CO2 O2..... si è visto che facendo lavorare gli iniettori con tempi di iniezione paragonabili al transitorio di apertura e di chiusura dello spillo aumenta la percentuale di HC allo scarico e peggiora la combustione

      Commenta


      • #43
        Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

        Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
        http://www.autoblog.it/post/21116/ni...njector-system
        Tanto x complicarci un po' la vita.....Nissan adottera' 2 iniettori x cilindro......proprio sulle auto di piccola cilindrata

        Sara' solo x far publicita'?
        Hanno scoperto l'acqua calda o come dice Bonolis: aa patata lessa!!

        Non sanno piu cosa inventarsi per vendere!!

        Questo e' come il discorso della doppia sovralimentazione.....che manco a farlo a posta risale ai tempi delle gruppoB

        Furbi loro!!! Ma con i fessi pero'.......
        Non importa che veicolo hai!!!
        Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
        Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

        Commenta


        • #44
          Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

          Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
          All'1% nebulizzano una cacca abbiamo fatto una sperimentazione sulla sala prova motori all'università con un motore multipoint sequenziale fasato montato al banco e analizzatore completo dei gas di scarico, cioè rilevando CO, HC, NOX, CO2 O2..... si è visto che facendo lavorare gli iniettori con tempi di iniezione paragonabili al transitorio di apertura e di chiusura dello spillo aumenta la percentuale di HC allo scarico e peggiora la combustione
          I fatti 'parlano' piu' delle parole
          Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

          "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

          Commenta


          • #45
            Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

            Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
            Hanno scoperto l'acqua calda o come dice Bonolis: aa patata lessa!!

            Non sanno piu cosa inventarsi per vendere!!

            Questo e' come il discorso della doppia sovralimentazione.....che manco a farlo a posta risale ai tempi delle gruppoB

            Furbi loro!!! Ma con i fessi pero'.......
            Perke',la doppia sovralimentazione non ti piace?

            Commenta


            • #46
              Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

              Per il discorso della doppia turbina, se non sbaglio i motori turbo f1 degli anni d'oro erano v6 con una turbina per ogni bancata.
              Quando qualcuno al giorno d'oggi riuscira' a tirare fuori 1000cv litro con gli strumenti di allora, potra' dire che tale soluzione non era valida.... Forse addirittura con gli strumenti di oggi si fa fatica a tirare fori quella cavalleria...
              Poi 2 turbine piccole, se alimentate bene, *CREDO* possano dare un lag minore rispetto ad una gigante (a pari qualita' costruttiva)...
              Oppure per 'doppia sovralimentazione' intendevi al sovralimentazione mista volumetrico/turbocompressore?
              Perchè ai tempi delle Gr.B si utilizzavano entrambe le soluzioni (esempi ne son la S4 e la ECV - che forse era gruppo S, non ricordo!)
              Ultima modifica di masterx81; 17-07-2009, 10:54.
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • #47
                Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

                Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                Per il discorso della doppia turbina, se non sbaglio i motori turbo f1 degli anni d'oro erano v6 con una turbina per ogni bancata.
                Quando qualcuno al giorno d'oggi riuscira' a tirare fuori 1000cv litro con gli strumenti di allora, potra' dire che tale soluzione non era valida.... Forse addirittura con gli strumenti di oggi si fa fatica a tirare fori quella cavalleria...
                Poi 2 turbine piccole, se alimentate bene, *CREDO* possano dare un lag minore rispetto ad una gigante (a pari qualita' costruttiva)...
                Oppure per 'doppia sovralimentazione' intendevi al sovralimentazione mista volumetrico/turbocompressore?
                Perchè ai tempi delle Gr.B si utilizzavano entrambe le soluzioni (esempi ne son la S4 e la ECV - che forse era gruppo S, non ricordo!)
                Ho citato GRUPPOB non F1!
                Per doppia sovralimentazione intendo volumetrico\turbo.
                Non ho menzionato motori a V.
                Poi, vuoi 1200 cv da un 1400 4 cilindri , perche all'epoca solo la Bmw ci riusciva, motori da qualifica non da gara, duravano giusto per fare il giro della morte, comunque dicevo vuoi fare 1000cv da un 1400-1500? Prendi un motore hayabusa fatti costruire il manovellismo apposta, prendi un turbo che sopporta 5 bar di pressione, alimentalo con Toluolo,benzene o metanolo, ed usa un iniezione che ti inonda i cilindri..........all'epoca i presunti motori da 1000cv erano on\off, sai cosa intendo?
                Antonio Ferretti( topfuel dragbike) motore suzuki 1400, iniezione meccanica hilborn, carburante nitrometano, sovralimentazione volumetrico, cv 1000!
                Non importa che veicolo hai!!!
                Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
                Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

                Commenta


                • #48
                  Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

                  Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
                  Perke',la doppia sovralimentazione non ti piace?
                  Era un paragone con il sistema del doppio iniettore, lo hanno gia inventato tempo fa, niente di nuovo
                  Non importa che veicolo hai!!!
                  Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
                  Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

                    Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
                    Ho citato GRUPPOB non F1!
                    Per doppia sovralimentazione intendo volumetrico\turbo.
                    Non ho menzionato motori a V.
                    Poi, vuoi 1200 cv da un 1400 4 cilindri , perche all'epoca solo la Bmw ci riusciva, motori da qualifica non da gara, duravano giusto per fare il giro della morte, comunque dicevo vuoi fare 1000cv da un 1400-1500? Prendi un motore hayabusa fatti costruire il manovellismo apposta, prendi un turbo che sopporta 5 bar di pressione, alimentalo con Toluolo,benzene o metanolo, ed usa un iniezione che ti inonda i cilindri..........all'epoca i presunti motori da 1000cv erano on\off, sai cosa intendo?
                    Antonio Ferretti( topfuel dragbike) motore suzuki 1400, iniezione meccanica hilborn, carburante nitrometano, sovralimentazione volumetrico, cv 1000!
                    Beh, come sai anche nelle gruppo B c'era la doppia sovralimentazione con 2 turbine (la ECV, ma non ricordo se era per le gruppo S, che cmq non cambiava moltissimo dalle gr.B).
                    E cmq le ultime f1 erano 1500 con 1500cv, 1000cv litro, 500 in piu' di quelli da te citati
                    Perfettamente d'accordo con la funzionalita' on/off, ci mancherebbe! Chissa che lag avevano per sparare così tanto, roba da pestare gia' prima della curva per scaricare la potenza diversi secondi dopo
                    Sarebbe davvero bello vedere cosa si riuscirebbe a fare con le tecnologie dei giorni nostri...
                    Cmq ormai il tempo delle grandi invenzioni è finito! Mai piu' gr.b, F1 da 1500cv...
                    Avevo frainteso il senso della tua frase, prima dicevi che i due iniettori erano assolutamente inutili, poi me li paragoni alla doppia turbina, sembrava fare riferimento al fatto che anch'esse erano inutili rispetto ad una grossa...
                    Il paragone pero' c'azzecca abbastanza... 2 turbine al posto di una grossa hanno meno lag, esattamente come 2 iniettori piu' piccoli hanno meno 'lag' ad aprirsi, e come Maxime ha realmente sperimentato (ed io avevo gia' spiegato), a bassi pw si ottiene piu' precisione di iniezione e miglior nebulizzazione
                    Miglioramenti a scapito di complessita'. Ma ne vale sempre la pena??? Come sempre, il motore è un compromesso
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Iniettori, la scelta per una migliore nebulizzazione

                      Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
                      All'1% nebulizzano una cacca abbiamo fatto una sperimentazione sulla sala prova motori all'università con un motore multipoint sequenziale fasato montato al banco e analizzatore completo dei gas di scarico, cioè rilevando CO, HC, NOX, CO2 O2..... si è visto che facendo lavorare gli iniettori con tempi di iniezione paragonabili al transitorio di apertura e di chiusura dello spillo aumenta la percentuale di HC allo scarico e peggiora la combustione
                      Maxime, per risolvere il tuo problema, attualmente che duty hanno gli iniettori al minimo?
                      Se sei sopra il 10% ed hai dei bassa impedenza pilotati bene, non dovresti avere problemi...
                      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X