Re: Le migliori modifiche in prezzo/prestazioni
Mi vien da pensare ad una cosa...
Prima di fare un qualsiasi intervento meccanico al motore, non converrebbe prima sistemare al massimo delle potenzialità la telaistica?, mi spiego meglio.
Prima di spendere soldi (questo è il fulcro da cui tutto parte) per un aumento reale o virtuale di 6 o 7 cv, io (questo discorso è personale) andrei a rivedere la telaistica dell'auto; quindi il reparto sospensioni, barre stabilizzatrici, barra duomi, cerchioni, freni ed altre cose. Facendo questo gioco, secondo me l'auto assumerà una connotazione più sportiva e renderà il lavoro "virtuale" di cui si parlava prima "non per forza un'aggiunta di cavalli si deve avere". Dopo questo primo passo, provvederei ad alleggerire l'auto fino al massimo delle necessità di cui bisogna disporre (togliere il divanetto posteriore quando si hanno amici da caricare è inutile a mio avviso) mentre guarderei per dei pannelli portiere in carbonio, sedili fissi sportivi o altre piccole cavolate.
Finiti questi due passaggi che per un uso stradale amatoriale dell'auto la rendono sicuramente più divertente, allora vedrei sul da fare per rivedere il motore. Inizialmente opterei per il qui famoso citato "trittico"
Mi vien da pensare ad una cosa...
Prima di fare un qualsiasi intervento meccanico al motore, non converrebbe prima sistemare al massimo delle potenzialità la telaistica?, mi spiego meglio.
Prima di spendere soldi (questo è il fulcro da cui tutto parte) per un aumento reale o virtuale di 6 o 7 cv, io (questo discorso è personale) andrei a rivedere la telaistica dell'auto; quindi il reparto sospensioni, barre stabilizzatrici, barra duomi, cerchioni, freni ed altre cose. Facendo questo gioco, secondo me l'auto assumerà una connotazione più sportiva e renderà il lavoro "virtuale" di cui si parlava prima "non per forza un'aggiunta di cavalli si deve avere". Dopo questo primo passo, provvederei ad alleggerire l'auto fino al massimo delle necessità di cui bisogna disporre (togliere il divanetto posteriore quando si hanno amici da caricare è inutile a mio avviso) mentre guarderei per dei pannelli portiere in carbonio, sedili fissi sportivi o altre piccole cavolate.
Finiti questi due passaggi che per un uso stradale amatoriale dell'auto la rendono sicuramente più divertente, allora vedrei sul da fare per rivedere il motore. Inizialmente opterei per il qui famoso citato "trittico"

Commenta