annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

    Ragazzi buon pomeriggio, salve a tutti. Sono nuovo del Forum di Elaborare.
    Mi presento: posseggo una Fiat Punto II 1.2 8v a benzina che uso per spostamenti misti extraurbani/urbani. Funzionamento ottimo con circa 90000 km sulle spalle.
    Ho comprato un filtro a pannello lavabile di una nota marca (che qui non cito per ovvi motivi) da installare nel box aria originale.
    Visto che Voi siete molto competenti, potete darmi qualche dritta?
    Sono un utente normale, non mi aspetto pertanto incrementi di potenza nè di velocità ma solo un'ottimizzazione del funzionamento e se possibile qualche leggero abbassamento dei consumi nell'uso extraurbano a velocità di crociera (90 km/h) visto che devo fare lunghe percorrenze periodicamente (260 km circa a tragitto). Ne ho sentito parlare bene.

    MA UNA DOMANDA AFFLIGGE I MIEI PENSIERI: essendo l'auto ad iniezione elettronica la centralina sicuramente cercherà di compensare la maggior quantità di aria con una certa quantità di benzina: MA FINO A CHE PUNTO?
    Sicuramente, a mio modesto modo di vedere, la miscela aria/benzina risulterà PIU' MAGRA e, Voi che siete molto piu' esperti di me, sapete che cio' comporta un aumento della temperatura in camera di scoppio con rischio di fusione delle parti o addirittura di bucare i pistoni!!!!!??????
    E' UN RISCHIO REALE CHE SI PUO' VERIFICARE TRA 30000-50000 Km oppure posso andare tranquillo?? O E' SOLO UN CASO CHE RIGUARDA IL TUNING ESTREMO????? NON E' CHE DOVRO' RIFARE IL MOTORE TRA 50000 KM??????

    RAGAZZI AIUTATEMI PERCHE' NON CI DORMO LA NOTTE E L'AUTO MI SERVE PER VIAGGIARE!!!!!!!!!!!!!
    HELPPPPP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    GRAZIE A TUTTI QUANTI RISPONDERANNO!!
    Un saluto cordiale a tutti.

  • #2
    Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

    se hai un filtro a pannello vai tranquillo

    Commenta


    • #3
      Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

      Se c'e' la sonda lambda, e' compito della centralina riequilibrare il rapporto aria benzina.
      a pieno carico invece, viene esclusa la sonda e si utilizza la mappa.
      ma in questo caso la mappa e' predisposta per l'arricchimento, quindi con il filtro
      a pannello si aumentano leggermente le prestazioni.
      il consumo migliora anche utilizzando un olio piu' fluido, tipo il 5W40. soprattutto d'inverno.
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #4
        Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

        e con filtro a cono su un 1.2 16v alimentato anche a gpl??

        Commenta


        • #5
          Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

          Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
          e con filtro a cono su un 1.2 16v alimentato anche a gpl??
          In filtri a cono che vanno bene costano non meno di 2-300€. E comunque in basso saranno abbastanza morti.
          Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

          "Ubi non accusator, ibi non judex."

          (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

          "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
          (Publilio Siro)

          Commenta


          • #6
            Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

            mmm tempo fà provai un cono sulla mia e di bassi non avevo perso nulla ne agli alti

            faceva solo casino hihihihihi

            certo avevo notato un incremento di consumi vabbè

            Commenta


            • #7
              Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

              C'e' qualcuno che ha esperienza pluridecennale di utilizzo di filtri sportivi a pannello in airbox originali?
              Se si, è pregato di riportare qui la propria esperienza empirica in termini di durata ed affidabilità dei motori che li hanno montati.
              Premetto che tutti i filtri sportivi sono OTTIMI PRODOTTI.
              Mi interessava però sapere in particolare sul campo, cioè con prove pratiche, se posso portare l'auto a 300.000 km senza problemi con questi filtri; qualcuno che li usa da molto tempo c'è??
              Non parlo di 1-2 anni di utilizzo ma almeno 5 anni e piu' e almeno 100.000km sulle spalle continuativi.
              Insomma, prove di durata e robustezza dei motori che li montano, non dei filtri, la cui bontà non è in discussione.

              GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA'.
              Graditi meccanici, appassionati, preparatori , amanti esperti del settore, utilizzatori comuni.

              Commenta


              • #8
                Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
                mmm tempo fà provai un cono sulla mia e di bassi non avevo perso nulla ne agli alti

                faceva solo casino hihihihihi

                certo avevo notato un incremento di consumi vabbè
                lho usato per + di 10.000km e mai dico mai un problema

                come dicevo un incremento dei consumi ma niente di che

                Commenta


                • #9
                  Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                  Originariamente inviato da demonio Visualizza il messaggio
                  se hai un filtro a pannello vai tranquillo
                  Quoto!
                  ---------------------------------------------------


                  ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                    Originariamente inviato da cadet Visualizza il messaggio
                    C'e' qualcuno che ha esperienza pluridecennale di utilizzo di filtri sportivi a pannello in airbox originali?
                    Se si, è pregato di riportare qui la propria esperienza empirica in termini di durata ed affidabilità dei motori che li hanno montati.
                    Premetto che tutti i filtri sportivi sono OTTIMI PRODOTTI.
                    Mi interessava però sapere in particolare sul campo, cioè con prove pratiche, se posso portare l'auto a 300.000 km senza problemi con questi filtri; qualcuno che li usa da molto tempo c'è??
                    Non parlo di 1-2 anni di utilizzo ma almeno 5 anni e piu' e almeno 100.000km sulle spalle continuativi.
                    Insomma, prove di durata e robustezza dei motori che li montano, non dei filtri, la cui bontà non è in discussione.

                    GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA'.
                    Graditi meccanici, appassionati, preparatori , amanti esperti del settore, utilizzatori comuni.
                    eccomi............son 12 anni che monto filtri di tutti i generi e ti assicuro che, qualunque sia il mezzo, se ad iniezione....non basta un filtro per creare danni.....
                    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X