annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa Si Danneggia In Fuorigiri?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Questa è la testata..appena smontata...

    Così a prima vista le valvole sembravano integre...in realtà non c'era più un filo di compressione in nessun cilindri..per ovvi motivi..



    Ciao
    Diego
    Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
    AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

    Commenta


    • #62
      proseguiamo...

      Eccovi una vista dei 6 cilindri....





      Come potete vedere....tutte le 12 valvole di scarico hanno segnato i pistoni...

      Fortunatamente è stato un danno lieve (potevo anche bucare i pistoni, visto l'elevato numero di giri!! )...probabilmente perchè come ho sentito le ruote bloccarsi...ho nuovamente premuto la frizione e rimesso la 3°...ma ormai il danno era fatto....il motore era già andato su troppo di giri...

      C'è da dire..che nonostante l'evidente fuori giri il motore era perfettamente in fase...la catena di distribuzione ha retto la botta..(il freno motore dovuto alla scalata...ha provocato prima il blocco delle ruote..e quasi subito ha ripreso un numero di giri impressionante.. :rolleyes: ... quindi 6800 --> 0 --> 9000 ? ...una bella sollecitazione...ma ha retto tutto per fortuna...altrimenti chissà quali altri danni sarebbero venuti fuori..)

      Ciao
      Diego
      Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
      AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

      Commenta


      • #63
        Mi spiace di vedere un danno simile... Quando si dice la sfiga!

        Parlando di fuorigiri vi dirò che sulla mia Ritmo 60 a carburatore credo di avere passato i 7000 giri in 2a, in piena accelerazione, contro i 5700 della potenza massima dichiarata: ho toccato gli 87 km/h, e ho calcolato che i 3000 li raggiunge a circa 37 (arrotondato per eccesso, ma siamo vicini) sfruttando il solito trucco delle dimensioni dei pneumatici e dei rapporti....

        Una cosa però mi lascia perplesso. Più o meno dopo i 6000 tende a spegnersi, poi verso quasi i 7000 riguadagna un po', come è possibile questo?
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #64
          mammamia povere valvole!!!!!!!!!!!!!!!!
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • #65
            Messaggio originariamente postato da RacingSaiya-jin
            Mi spiace di vedere un danno simile... Quando si dice la sfiga!

            Parlando di fuorigiri vi dirò che sulla mia Ritmo 60 a carburatore credo di avere passato i 7000 giri in 2a, in piena accelerazione, contro i 5700 della potenza massima dichiarata: ho toccato gli 87 km/h, e ho calcolato che i 3000 li raggiunge a circa 37 (arrotondato per eccesso, ma siamo vicini) sfruttando il solito trucco delle dimensioni dei pneumatici e dei rapporti....

            Una cosa però mi lascia perplesso. Più o meno dopo i 6000 tende a spegnersi, poi verso quasi i 7000 riguadagna un po', come è possibile questo?
            C'è qualche imprecisione...

            La potenza massima..non corrisponde necessariamente al numero massimo di giri..
            Quindi se la tua Ritmo eroga la potenza massima a 5700 giri..non significa che non possa prendere più giri senza subite per forza danni....
            Per dire che hai toccato i 7000 giri..è difficile...sopratutto se non hai un contagiri...

            Per il fatto che oltre i 6000 giri perde....non è che stai grippando?

            Ciao
            Diego
            Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
            AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

            Commenta


            • #66
              Il max che ho raggiunto sono i 5700 su una punto sporting.... JTD!
              Era di un mio amico e il giorno dopo doveva ridarla...
              Con la mia tirando le marce il limitatore l'ho preso raramente (a 6500 indicati, 6200 reali) mentre in scalata non supero i 6000...
              La giraffa ha il cuore
              lontano dai pensieri
              si è innamorata ieri
              e ancora non lo sa.


              Black_sheep83@hotmail.com

              Commenta


              • #67
                XTopogatto: 'Mamma mia ma è un pazzo!!Ma che pilota e pilota a meno che non era nella concitazione della gara penso proprio che farebbe bene a cambiare mestiere..ps che significa 'tarellando'?Ma non ho capito bene dalle foto sembra ci sia uno squarcio nel basamento ma non si vedono le bielle frantumate..bensì si vedono i pistoni proprio martellati e martoriati..che il basamento abbia retto?!?'

                Scusa non volevo offendere nessuno nè tantomeno te..se guidi un BMW in pista meriti tutto il mio rispetto..e poi non c'è bisogno che 'chiami' i tuoi amici..se mi dici che sai guidare ci credo..comunque se rileggi con un pò di attenzione cosa ho scritto leggerai che ho detto 'a meno che non era nella concitazione della gara' capisco benissimo infatti che tu nella foga di strapazzare quella PuntoGT hai sbagliato è umano succede a tutti vedi Schumacher a Interlagos..ma se uno fa il quinta seconda mentre accompagna la scuocera in gita al mare in uscita dalla statale allora permettimi di dire che è proprio un @@ .. o no?Non sei d'accordo con me?
                Comunque complimenti per la vettura ottima bellissima la prossima volta magari ci posti le foto della tua 'belva' dalll'esterno..peccato comunque per le valvole mi dispiace molto..sinceramente..
                Specialist & Passion

                Commenta


                • #68
                  andiamo avanti...

                  Così concludo il racconto!

                  Eccovi i pistoni da vicino



                  Ciao
                  Diego
                  Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
                  AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

                  Commenta


                  • #69
                    X Farkas GT

                    Il tipo di comando (se a catena, cascata di ingranaggi o cinghia) non cambiano come rigidità, ma solo come rumorosità, intervalli di manutenzione, assorbimento di potenza e numero di giri raggiungibili.

                    Ci spiegheresti le differenze?Da quanto è successo a Topogatto penso che la distribuzione a catena regga bene i fuorigiri..a patto di dimensionare bene le molle valvola..ma le camme in fuorigiri si possono danneggiare?
                    Specialist & Passion

                    Commenta


                    • #70
                      X Topogatto..i pistoni portano chiaramente i segni dell'impatto con le valvole..e le bronzine o le bielle o l'albero motore non portano anche loro i segni di questo impatto che dovrebbe essere disastroso?Non si danneggiano in qualche modo?O il peso delle valvole è così irrisorio da mettere al riparo il basamento da qualsiasi danno?
                      Specialist & Passion

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X