annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciature Fai da Te!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

    Originariamente inviato da TigraNos
    tecno mi segui?ho fatto un casino lo sapevo.stavo lucidando il trasparente quando mi e' venuta l'idea di pulire la pasta abrasiva con l'acqua che era piu' veloce..poi una spolveratina di aria col compressore x asciugare e vai...e' venuta via tutta la vernice tranne il fondo...ricomincio da capo va'..e' la terza volta.rileggi i miei post dietro x vedere se ho commesso qualke errore.
    ciao, se posso un consiglio te lo dò io...

    Prima di tutto non hai fatto sto gran casino (come hai detto tu il fondo ha tenuto), questo vuol dire che è da qui via che hai sbagliato...

    rileggendo ho visto che dopo aver lisciato il fondo con la 1'200 ad acqua hai passato il polish! secondo me è questo l'errore più grave, visto che è una sostanza unta, e non fa aderire bene la vernice.

    il fondo lo devi lisciare con la 1'200 ad acqua, e poi lavare tutto con il diluente a nitro (proprio per far sì che la parte che verrà verniciata sia perfettamente pulita da qualunque impurità)!!!!

    P.S. ricordati di lasciar passare ca. 20 minuti (mi pare) tra una passata e l'altra (sia con la vernice che con il lucido)

    Ah, la prossima volta prova anche a lasciare stare l'auto un paio di giorni prima di dare il polish, perché se la vernice non è ancora ben asciugata fai solo un danno...

    Quando mio zio, che è carrozza, ha verniciato un fianchetto del Daihatsu di mio pà gli ha detto di non toccarlo e di non fargli prendere acqua per almeno 2 giorni (meglio se di +), visto che non è stato verniciato nel forno e quindi la vernice impiega più tempo ad asciugarsi!!!
    HCAP Lassù per le montagne... cantiam la Montanara...

    A. C. Milan :devil: O mia bela Madunina.... che te dominet Milan...

    Commenta


    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

      Originariamente inviato da TigraNos
      fermi tutti...il mio nero e' metallizato.non posso usare la tecnica della sfumatura col metallizzato?allora..oggi ho comprato il fondo.
      1)formula del fondo....35%fondo 15%catalizzatore 50%diluente?
      stavolta prima di fare casini aspetto...neanche scartavetro.
      2)quando dici che non devo carteggiare la parte molto esterna sulla quale NON SPRUZZERO' trasparente diluito x sfumatura....che significa?su quella parte non carteggiata non posso passarci il trasparente e questo l'ho capito.intendi dire che ci devo passare il diluente puro nella parte piu' esterna e non carteggiata?il mio diluente non e' per sfumature credo.
      3)cosa e' che devo sfumare con la tecnica del diluente?sfumo il fondo, la vernice e il trasparente o solo il trasparente?
      4)devo verniciare delle carene in vetroresina di un cbr1000....il procedimento e' lo stesso come se fosse una carrozzeria?o sulla vtr serve il primer?le carene verranno uno spettacolo, gia' lo so'.e' il ritocco che e' un casino.

      ...
      ...

      qualke ora dopo....
      non ce l'ho fatta a resistere...ho carteggiato tutta la zona intorno ed era perfettamente liscio.poi ho dato il fondo che come scritto nel barattolo le dosi sono: 100fondo, 20catalizz, 10 o 20 diluente..fatto il fondo..dato il fondo, 2 mani, con leggera sfumaturetta nei bordi..ma senza diluire ulteriormente.spero di non aver fatto qualke cazzata.domani pomeriggio daro' il nero e il trasparente.mi e' venuta un'idea..x far venire il fondo liscio o anche la vernice che daro' domani..si puo' passare la pasta abrasiva?altrimenti se ora e' un po' ruvido domani si accentua con il nero e poi si accentua ancora d+ con il trasparente no?che dite?x tecno..ti prego rispondi lo stesso alle domande qui sopra.
      1) Formula del fondo catalizzato PERFETTA.
      Calcola che il catalizzato essica in circa due ore, il nitro fa moooolto più velocemente!

      2) Esattamente. Hai capito alla perfezione. Il diluente essica senza lasciare traccia, amalgamando l'eventuale trasperente disciolto con lo strato sottostante di vernice. Un diluente apposito sarebbe migliore, personalemnte ho sempre usato, con successo del normale sintetico da verniciatura!

      3) VErnice e trasperente, la vernice anche in modo grossolano, non è un problema...
      Basta che sia uniforme e sopratutto non a chiazze.
      Il trapsarente invece va sfumato con una cura maniacale!

      4) Precisamente lo stesso procedimento.
      Vai tranquillo.

      Invece di passare la pasta abrasiva, carteggia sia il fondo che la vernice appena data ocn della 1200 ad acqua, in modo da togliere tutte le imperfezioni.
      Il trasparente invece, una volta dato e una volta trascprso il tempo fisiologico di essicamento di una decina di giorni luidalo pure con....

      1) Una passata di carta da 1200 ad acqua
      2) Una passata di pasta abrasiva delicata
      3) Una passata di polish poco aggrassivo.
      Possibilmente da fare con il realtivo machcinario da lucidatura visto che a mano ti viene un braccio da palestrista!
      RoverManiaci...Socio n°15
      LA MIA AUTO Old & New Style
      ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
      ""IL BEST DEI TAMARRI""
      **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

      Commenta


      • Re: Verniciature Fai da Te!!!

        Originariamente inviato da Dark Ronin










        allora che ne pensate?

        sono accetti tutti i commenti


        Avanti così Dark...
        Che hai fatto di artigianale?
        Ti son serviti i consigli?
        RoverManiaci...Socio n°15
        LA MIA AUTO Old & New Style
        ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
        ""IL BEST DEI TAMARRI""
        **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

        Commenta


        • Re: Verniciature Fai da Te!!!

          Originariamente inviato da TigraNos
          tecno mi segui?ho fatto un casino lo sapevo.stavo lucidando il trasparente quando mi e' venuta l'idea di pulire la pasta abrasiva con l'acqua che era piu' veloce..poi una spolveratina di aria col compressore x asciugare e vai...e' venuta via tutta la vernice tranne il fondo...ricomincio da capo va'..e' la terza volta.rileggi i miei post dietro x vedere se ho commesso qualke errore.
          Infatti, ricominci.

          Usate la pasta abrasiva SOLO dopo una decina di giorni, tempo fisiologico di essicazione degli strati appena spruzzati.

          Diversamente c'è il rischio, come ho visto tangibile, che si sfogli via tutta la vrnice che ancora non ha fatto il suo "calo ponderale".
          Noterai anche che nei dieci giorni cambiaerà leggermente tonalità!
          RoverManiaci...Socio n°15
          LA MIA AUTO Old & New Style
          ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
          ""IL BEST DEI TAMARRI""
          **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

          Commenta


          • Re: Verniciature Fai da Te!!!

            Originariamente inviato da Opel Manta
            Quando mio zio, che è carrozza, ha verniciato un fianchetto del Daihatsu di mio pà gli ha detto di non toccarlo e di non fargli prendere acqua per almeno 2 giorni (meglio se di +), visto che non è stato verniciato nel forno e quindi la vernice impiega più tempo ad asciugarsi!!!
            Infatti....

            Meglio una deicna di giorni, proprio per il problema che ho scritto più sopra!!
            RoverManiaci...Socio n°15
            LA MIA AUTO Old & New Style
            ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
            ""IL BEST DEI TAMARRI""
            **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

            Commenta


            • Re: Verniciature Fai da Te!!!

              Originariamente inviato da Liam Gallagher
              Raga vi chiedo una cosa, ho comprato un bedford abbastanza vecchiotto, dei ragazzi che erano interessati prima di me gli hanno dato una mano a compressore di un colore esageratamente schifoso e senza manco togliere il colore originale come si deve (ho provato in un punto un po nascosto a togliere un pezzetto che si stava sfogliando e sotto ho trovato il colore originale ancora lucidissimo -.-

              questo e' l'orripilante colore attuale http://www.wastelandonline.net/van/vanfront.jpg

              Vorrei sapere con "tempo" e "voglia" quale puo essere il metodo migliore x riverniciarlo "decentemente" in fai da te, il problema principale che vedo e' che NON ho un luogo chiuso abbastanza grande x farlo ma potrei chiedere ad un paio di amici meccanici di farmici lavorare in un angoletto della loro officina...

              Potreste darmi qualche "consiglio" a riguardo? un carrozziere ovviamente mi chiede una cifra esagerata, e non sono intenzionato a spenderla x ora, quindi volevo una soluzione "fai da te" che OVVIAMENTE non avra un risultato fenomenale, ma pensavo di farlo NERO, un colore ben coprente che non credo sia difficcilissimo, NON pretendo che venga perfetto, e nemmeno che a occhio sia fantastico, mi basta farlo DECENTE...
              Allora Liam, vediamo come possiamo essere più brevi possibile, evitando magari di riscrivere ancora una volta dei punti che magari trovi più sopra.
              Naturalmente dovrai carteggiare bene la vecchia verice passando poi alla nuova vericiatura.

              Prova intanto a carteggia usando prima unacarta da 80 o 120 (grandi) per poi passare, progressivamente, ad una 150, poi ad una 220, ad una 280 e infine 320 e 500 ad acqua.
              E' essenziale non saltare da una troppo grossa ad una troppo fina per non lasciare, a lavoro finito, degli scalini in miniatura sulla superficie verniciabile, scalini dovuti appunto alla rigaturache lascia la carteggiatura!.

              Finita questa operazione prova a rileggere quanclhe post più sopra tenendo conto che dovrai prima spruzzare NECESSARIAMENTE il FONDO (nitro o catalizzato che sia), poi decidere il tipo di colore (monostrato, bistrato, metallizato, perlato), infine il colore..
              Fatto questo, se non trovi niente più sopra riscrivi pure che saremo a tua completa disposizione!!
              Buon lavoro!
              RoverManiaci...Socio n°15
              LA MIA AUTO Old & New Style
              ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
              ""IL BEST DEI TAMARRI""
              **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

              Commenta


              • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                Originariamente inviato da Tecno214
                Infatti....

                Meglio una deicna di giorni, proprio per il problema che ho scritto più sopra!!

                Ottimo a sapersi !!!
                HCAP Lassù per le montagne... cantiam la Montanara...

                A. C. Milan :devil: O mia bela Madunina.... che te dominet Milan...

                Commenta


                • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                  Originariamente inviato da Tecno214
                  Allora Liam, vediamo come possiamo essere più brevi possibile, evitando magari di riscrivere ancora una volta dei punti che magari trovi più sopra.
                  Naturalmente dovrai carteggiare bene la vecchia verice passando poi alla nuova vericiatura.

                  Prova intanto a carteggia usando prima unacarta da 80 o 120 (grandi) per poi passare, progressivamente, ad una 150, poi ad una 220, ad una 280 e infine 320 e 500 ad acqua.
                  E' essenziale non saltare da una troppo grossa ad una troppo fina per non lasciare, a lavoro finito, degli scalini in miniatura sulla superficie verniciabile, scalini dovuti appunto alla rigaturache lascia la carteggiatura!.

                  Finita questa operazione prova a rileggere quanclhe post più sopra tenendo conto che dovrai prima spruzzare NECESSARIAMENTE il FONDO (nitro o catalizzato che sia), poi decidere il tipo di colore (monostrato, bistrato, metallizato, perlato), infine il colore..
                  Fatto questo, se non trovi niente più sopra riscrivi pure che saremo a tua completa disposizione!!
                  Buon lavoro!

                  Perfetto, volevo chiederti alcune cose:

                  1) Per "carteggiare" che attrezzo mi consigli? carteggiarlo a mano non ci penso nemmeno, ci metterei 1 vita e dopo aver carteggiato a fondo 4 cerchi verniciati gia mi son venuti fuori dei problemini (ho problemi alle cartilagini dei polsi non esiste che faccio un furgone carteggiandolo a mano o tenterei il suicidio )

                  2) Dato che non posseggo un compressore o altro mi consiglieresti quale "marca" o modello o specifiche prenderesti tu? senza spenderci un mutuo ovviamente tanto un compressore torna sempre utile, che pistola dovrei prendere? insomma l'attrezzatura "giusta" x verniciare come si deve ma senza svenarmi.. NON voglio un risultato perfetto mi basta DECENTE e provvisorio.

                  3) Vorrei farlo NERO, il nero + semplice possibile da fare (mi pare sia un colore un po stronzo a quanto ho letto) che tipo potrei usare?

                  4) pensavo alla vernice alla nitro dato che asciuga molto velocemente e questo potrebbe essere una cosa buona avendo problemi di spazi...

                  5) Se riuscissi a metterlo in un capannone (di un meccanico) e sopra ci mettessi (se ci sta) un gazebo chiudendo tutti i lati con dei teloni di plastica puo essere un buon "luogo" di verniciatura? oppure qualsiasi altro consiglio? attualmente e' estremamente brutto come verniciatura... chiazze e sbavature ovunque....

                  6) Carteggiando fin dove devo arrivare? sto furgone ha gia cambiato 3 colori pare, Rosso-Azzurro "luccicante"-Blu violaceo di adesso... quindi ne han fatte di passate... alcuni mi hanno consigliato di arrivare + a fondo possibile x trovare anche possibili "ruggini" varie e robe cosi (ha quasi 30 anni sto furgone..)

                  7) Quale "tipo" di colore e' + facile x iniziare? so che verniciare un furgone non e' un inizio "facile" ma attualmente mi serve riverniciare lui In caso usassi nitro, mi diresti a spanne le quantita e cosa dovrei comprare? cioe', dilente nitro (quanti litri) vernice... lucido... insomma cosa mi serve..

                  8) Cosa mi consigli per "coprire" le parti da non colorare? smontero tutto il possibile, ma alcune cose non potro farlo, anche solamente i vetri... dato che quelle guarnizioni sono introvabili e non potro tirarle giu oppure non riuscirei a rimetterli su... non so se lo scotch di carta e' la soluzione giusta o se c'e' qualcosa di + adatto..


                  PS: l'unica esperienza di verniciatura che ho e' di vari scooter qualche anno fa fatti a compressore con la vernice nitro, e i risultati son stati ottimi (ma ovviamente una carena smontata e' tutt'altra cosa da un furgone)
                  Ultima modifica di Liam Gallagher; 25-07-2005, 12:50.
                  Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                  Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                  Commenta


                  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                    Originariamente inviato da Liam Gallagher
                    Perfetto, volevo chiederti alcune cose:

                    1) Per "carteggiare" che attrezzo mi consigli? carteggiarlo a mano non ci penso nemmeno, ci metterei 1 vita e dopo aver carteggiato a fondo 4 cerchi verniciati gia mi son venuti fuori dei problemini (ho problemi alle cartilagini dei polsi non esiste che faccio un furgone carteggiandolo a mano o tenterei il suicidio )

                    2) Dato che non posseggo un compressore o altro mi consiglieresti quale "marca" o modello o specifiche prenderesti tu? senza spenderci un mutuo ovviamente tanto un compressore torna sempre utile, che pistola dovrei prendere? insomma l'attrezzatura "giusta" x verniciare come si deve ma senza svenarmi.. NON voglio un risultato perfetto mi basta DECENTE e provvisorio.

                    3) Vorrei farlo NERO, il nero + semplice possibile da fare (mi pare sia un colore un po stronzo a quanto ho letto) che tipo potrei usare?

                    4) pensavo alla vernice alla nitro dato che asciuga molto velocemente e questo potrebbe essere una cosa buona avendo problemi di spazi...

                    5) Se riuscissi a metterlo in un capannone (di un meccanico) e sopra ci mettessi (se ci sta) un gazebo chiudendo tutti i lati con dei teloni di plastica puo essere un buon "luogo" di verniciatura? oppure qualsiasi altro consiglio? attualmente e' estremamente brutto come verniciatura... chiazze e sbavature ovunque....

                    6) Carteggiando fin dove devo arrivare? sto furgone ha gia cambiato 3 colori pare, Rosso-Azzurro "luccicante"-Blu violaceo di adesso... quindi ne han fatte di passate... alcuni mi hanno consigliato di arrivare + a fondo possibile x trovare anche possibili "ruggini" varie e robe cosi (ha quasi 30 anni sto furgone..)

                    7) Quale "tipo" di colore e' + facile x iniziare? so che verniciare un furgone non e' un inizio "facile" ma attualmente mi serve riverniciare lui In caso usassi nitro, mi diresti a spanne le quantita e cosa dovrei comprare? cioe', dilente nitro (quanti litri) vernice... lucido... insomma cosa mi serve..

                    8) Cosa mi consigli per "coprire" le parti da non colorare? smontero tutto il possibile, ma alcune cose non potro farlo, anche solamente i vetri... dato che quelle guarnizioni sono introvabili e non potro tirarle giu oppure non riuscirei a rimetterli su... non so se lo scotch di carta e' la soluzione giusta o se c'e' qualcosa di + adatto..


                    PS: l'unica esperienza di verniciatura che ho e' di vari scooter qualche anno fa fatti a compressore con la vernice nitro, e i risultati son stati ottimi (ma ovviamente una carena smontata e' tutt'altra cosa da un furgone)
                    Parto dal fondo....

                    E' vero che una carena amontata è un'altra cosa ma solo per dimensione...
                    Il procedimentoi è LO STESSO.
                    Adesso provo a risponderti passo dopo passo..

                    1)Procurati una levigatrice da superfici modello orbitale.
                    Non ti consiglio marche come RUPEX, quelle professionali dei carrozzieri altrimenti il discorso "ecoomia" va a farsi fottere.
                    Vai semplicemente in un supermercato e comperati una levigatrice orbitale da una 30-40 Euro.

                    2) Idem per il compressore.
                    Marche come B & B per esempio non le toccherei proprio e ripiegherei per un attrezzo da supemmercato.
                    Verifica che sia di alemno 25 litri e che abbia la regolazione dell'erogazione di pressione. Circa 90 - 100 Euro, penso si trovi qualcosa!
                    Per la pistola invece ti do un consiglio a botta sicura.
                    ASTURO, modello medio, per ugelli da 0,7 a 1,5, prezzo 50-60 Euro!

                    3) Nero pastello bicomponente.
                    Quello che poi necessita di trasparente per intenderci.
                    E' un pò stronzo perchè è un colore che si presta bene a chiazzarsi...
                    Ma ci sono colori molto peggiori....

                    4) Perfetto questo genere di vernici, le stesse che ho usato io non amando proprio le sintetiche!
                    Va anche detto che le nitro, essicando più a breve, si prestano meglio per i lavori artigianali senza forno visto che minor tempo di essicazione vuol anche dire minor tempo per la sporcizia di attaccarsi alla supeficie verniciata.

                    5) E' una soluzione buona da una parte ma deleteria da un altra.
                    Hasi idea di quanti vapori di vernice respireresti?
                    Senza contare che la vernice, inalata, è altamente tossica.
                    Ti consiglio di vernicare in un luogo aperto e ben areato per poi mettere il pezzo (furgone in questo caso) ad essicare in un luogo chiuso lontano dalla sporcizia!

                    6) Funzionalmente basta opacizzare lo strato di vernice di superficie.
                    Per ottenere migliori risultati vale il detto più carteggi maglio è, anche se non sarebbe proprio necessario a fini della riverniciatura!
                    Se il furgone fosse mio lo svernicerei più possibile a fondo!

                    7) Vai tanquillo per le vernici a nitro pastello BICOMPONENTE, danno meno problemi di tutte le altre e sono facili da usare.
                    I sintetici sono un pò più difficili da stendere... Idem per i metallizzati e i perlati in genere!

                    8) Smonta il possibile e copri il resto con giornali e apposito nastro da carrozziere...
                    E' il lavoro, almeno per me più noiioso da fare!!

                    Buon lavoro!
                    RoverManiaci...Socio n°15
                    LA MIA AUTO Old & New Style
                    ***CONTRO OGNI ABUSO SUGLI ANIMALI***
                    ""IL BEST DEI TAMARRI""
                    **ANCHE IN INGHILTERRA:..**

                    Commenta


                    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                      Grazie mille!!

                      Domani in pausa pranzo vado a vedere x l'attrezzatura, la pistola x verniciare dove si compra? sempre tipo al brico?
                      Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                      Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X