annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciature Fai da Te!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

    Originariamente inviato da SPILLO PVtuning Visualizza il messaggio
    Ciao Cristian...
    Ti posto quanto mi aveva risposto Tecno214 nel mio vecchio Thread:
    --------------------------------------------------------------------------------
    http://www.roverclub.it/page27.html

    Allora prima di tutto dai una occhiata a questa piccola guida che ho realizzato per gli amici del Roverclub...

    Poi un consiglio..
    Stai andando troppo di fretta, troppa carne al fuoco rischia di brucuare, tutta o in parte quindi calma, il lavoro va fatto con calma!
    Ti dico subito che per verniciare a casa stiamo andando in un periodo più fresco quindi dobbiamo prendere alcuni accorgimenti sui prodotti da usare e stare mooolto attenti alla colatura (quindi alla quantità di prodotto da usare).

    La parte che vuoi che rimanga inalterata la isoli bene con dei giornali o con della apposita CARTA DA MASCHERATURA, poi procedi alla carteggiatura della parte da riverniciare.
    Fai così....
    *) Una prima mano con della 220 a secco, poi una seconda con della 280 sempre a secco, poi vai con della 320 ad acqua (se ti sembra poco liscio passa anche della 500 ad acqua) per lisciare tutto e sei pronto per il fondo.

    *) Per il fondo usa un bel fondo catalizzato 6:1 oppure il comune fondo al nitro anche se quest'ultimo è soggetto a cali ponderali anche dopo verniciatura.
    Ha però il pregio che dopo un'ora puoi già carteggiarlo!

    *)Per le mini ammaccature usa dello stucco metallico andando a coprirle completamente per poi lisciarle con della carta vetrata (come sopra), partendo magari non dalla 220 ma dalla 150, poi 220, 280 e così via come sopra!!

    *)Per il colore ti CONSIGLIO vivamente un bel doppio strato più trasparente...
    Un chilo e mezzo di colore e un chilo di trasparente sono PIU CHE SUFFICENTI per ultimare il lavoro...
    Il costo va su circa 80/90 Euro tutto compreso.
    Quando darai il lucido dallo solo sulla parte che hai riverniciato...
    Per eliminare lo stacco tra la parte vecchia e la parte nuova servirà una bella lucidatura FINALE con pasta abrasiva di meda aggressività successivamente rifinita con del polish delicato!!

    CONSIGLI:
    Visto che il freddo è in agguato quando vernici usa.....

    *) Un ugello leggermente più piccolo del normale, direi di 1.2 in modo che fuoriesca leggermente meno prodotto.

    *) Diluisci leggermente meno la vernice, quindi anziche 50:50 fai 45:55.
    Quindi 45 parti di diluente e 55 di vernice!
    Il prodotto sarà così più compatto.

    *) Usa dei prodotti di più rapido essicaggio..
    Dilunete 4305 al posto del diluente 4310 e catalizzatore da 8000 o 9000 al posto di quello normale da 6000.

    *) Verniciare con mani meno abbondanti, verniciando magari con una mano in più ma meno abbindante, intervallando tra l'una e l'altra mano di circa quindici minuti!

    Idem per il trasparente anche se per questo , essendo catalizzato, l'intervallo può scendere anche a dieci minuti.

    Ora leggiti la guida e per ogni ulteriore info non esitare a contattarmi...

    f.mariancini@sebac.it
    --------------------------------------------------------------------------

    Se hai bisogno di altre info siamo qui per aiutarci!!!
    ...Aspettando che Tecno214 si faccia vivo anche qui per darci altre info...
    Ringrazio per quanto appreso da lui fino ad ora!

    Ciauz!
    NN SO SINCERAMENTE COME POTRANNO VENIRE I VOSTRI LAVORI..
    MA SICURAMENTE SE NN AVETE LE ATTREZZATURE FARANNO CAGARE SULSERIO...
    MI DISPIACE DUBITARE COSI...
    MA IO QUESTO LAVORO LO FACCIO PER PORTARE A CASA LA PAGNOTTA TUTTI I GIORNI TUTTO IL GIORNO...
    E SECONDO ME CIMENTARSI IN UNA VERNICIATURA DI UN AUTO PEGGIO ANCORA SE INTERA O PER GRANDI PARTI..E DA PAZZI...SOPRATTUTTO SE TENETE UN MINIMO ALLA VOSTRA AUTO..
    UN LAVORO DISCRETO...E PARLO DI UN LAVORO DISCRETO DI VERNICIATURA..E SOLO DI QUELLA PARLO...CIOE VERNICIARE SU BOZZI SGARI..E TUTTI I PROBLEMI CHE PUO AVERE UNA COMUNE AUTO..
    E DIFFICILISSIMO..
    BISOGNA LAVORARE A UNA DETERMINATA PRESSIONE CON LA PISTOLA..CON AEROGRAFI SPECIFICI PER QUEL TIPO DI VERNICI..IN AMBIENTI IDONEI...
    CI VUOLE L OCCHIO..E LA MANO....
    METTIAMO IL CASO VOI ABBIATE TUTTO QUANTO SOPRA CITATO..
    PORTEREI DIVERSI CAMBIAMENTI ALLA GUIDA SOPRA ELENCATI..DA QUESTO RAGAZZO..DI CUI NN CONOSCO IL MESTIERE..E NN SO SE PROCEDE COSI PERCHE COSI GLI HANNO INSEGNATO...O COSI HA PROVATO A FARE...

    PARTIAMO DA UN PEZZO PRECISO PER LA TOTALITA TRANNE CHE PER UNA PICCOLA BOLLA(BOZZO) CHE NN NECESSITA DI ESSERE RIBATTUTO...

    1:SI SPIANA IL BOZZO A FONDO..NN FINO A LAMIERA(NN E NECESSARIO)MA BISOGNA SFONDARE LO STRATO DI TRASPARENTE E DI BASE....POI CON UNO STUCCO BICOMPONENTE POLIURETANICO... SI STUCCA IL BOZZETTO..DOPO 5 MINUTI DI ESSICCAZIONE PRENDETE UN TACCHETTO DI ALLUMINIO O LEGNO.. CREDO CHE DI LEGNO POTRESTE REPERIRLO PIU FACILMENTE..E SCARTAVETRATE CON UNA GRANA PROPORZIONATA ALLA GRANDEZZA DELLO STUCCO...PIU E GRANDE LO STUCCO E PIU DIFETTI HA PIU GRANDE E LA GRANA CHE USERETE..
    DI SOLITO USIAMO L 80 A SECCO..
    MI RACCOMANDO SCARTAVETRATE SEMPRE IN PIANO PER EVITARE DI PEGGIORARE IL BOZZO..O VI RITROVERETE SEMPRE CON IL BOZZO!!
    POI USATE UNA CARTA FINE A SECCO 320(HA LA SPUGNA DIETRO)A MANO LIBERA O COL TACCHETTO E RIPASSATE FINCHE I SEGNI DELL 80 NN SARANNO STATI TOLTI E ALLARGATEVI DI 4 DITA INTORNO AL BOZZO...
    DOPO DOVRETE DARE UN FONDO..CONSIGIO UN 5.1 AD ALTO SOLIDO..DETTO HS I MIGLIORI.. LO SPUZZATE CON UNA PISTOLA ANCHE DA 10 EURO CON UGELLI DEL 1.9 /1.8 SENZA COLARE MI RACCOMANDO..MA RICODATE CHE TRA UNA MANO E L ALTRA IL FONDO DEVE ''QUAGLIARE'' CIOE DEVE VENIRE LUCIDO..DOPO UN 3 MANI PULITE LA PISTOLA E DATEGLI UN AFFUMICATINA DA LONTANO DI NERO LO VEDRETE TIPO LA STRACCIATELLA..QUELLA E LA SPIA..CHE VI AIUTERA QUANDO SPIANERETE AD ACQUA A CAPIRE DOVE CI SONO LEGGERE AVVALLATURE DA CORREGGERE...AD ACQUA USATE LA 320/600/800/1000 CON QUESTA SEQUENZA SE LA PEZZA DI ISOLANTE E GRANDE SE SI TRATTA DI UNA CAZZATA POTETE PARTIRE DIRETTAMENTE DALLA 600...
    LA 800/1000 LE PASSERETE IN MODO UNIFORME SU TUTTO IL PEZZO..A DIFFERENZA DELLE ALTRE 2 GRANE CHE USERETE SOLO PER LA TOPPA DI ISOLANTE..
    DOPO PRENDETE LO SCOTCH BRITE GRIGIO E CON LA PASTA OPACIZZANTE SOPRA RIPASSATE L INTERO PEZZO..
    FATTO??
    BENE ASCIUGATE TUTTO..E CONTROLLATE CHE SI SIA RAGGIUNTA UN OPACITA OMOGENEA E SENZA GRAFFI VISIBILI..ALTRIMENTI AVRETE PREPARATO CON LE RECCHIE...
    METTIAMO CHE SIATE RIUSCITI A FARE TUTTO... PASSATE IL PEZZO CON L ANTISILICONE..ASPETTATE CHE SI ASCIUGHI E SOFFIATE IL PEZZO PASSANDO LA MANO BENE PER TOGLIERE LE IMPURITA DI POLVERE..
    ORA POTETE PRENDERE LA PISTOLA CON UGELLO 1.3/1.4 POSSIBILMENTE HVLP/LVLP/RP (MODELLI DI PISTOLE..NN SONO MARCHE MA MODELLI)
    DILUITE LA VERNICE DI UN 50% CON DILUENTE ACRILICO (SE LA VOSTRA VERNICE E ACRILICA) ALZATE LA PRESSIONE D ESERCIZIO ALL INCIRCA SUI 2.5/3 BAR APRITE IL GETTO AL BECCO DELLA PISTOLA IN MODO CHE IL RISULTATO SIA UNA SUPERFICE STRETTA ED ALTA..NN SPUZZATE CON GETTI TROPPO STRETTI..COLATE SICURO E MACCHIATE LE VERNICI!!!!
    DATE 3 MANI DI BASE...LA PRIMA UN AFFUMICATA..NN CERCATE DI COPRIRE SUBITO...ASPETTATE UN 5 MINUTI TRA UNA MANO E UN ALTRA..
    SE USATE VERNICI METALLIZZATE/MICALIZZATE/PERLATE DOVRETE SMACCHIARE IL PEZZO CAMBIANDO IL SENSO DI VERNICIATURA E VERNICIADO IL PEZZO PER DIAGONALI A MO DI X!!
    FATTO CIO POTETE PREPARVI IL TRASPARENTE...
    UN HS ALTO SOLITO(I MIGIORI) OPPURE UN MS O LS CHE SONO QUALITATIVAMNTE INFERIORI..
    AVRETE UN RAPPORTO DI 2A1 2 PARTI DI TRASPARENTE E 1 PARTE DI CATALIZZATORE...
    IL TRASPARENTE NN SI DILUISCE SE VOLETE CHE RIMANGA BRILLANTE E SI CRISTALLIZZI NEL CORRETTO MODO...
    DATE UN AFFUMICATA DA LONTANO A SCAPPAR VIA...DOVRETE VEDERLO PUNTRINATO E BASTA..QUESTO PER CREARE L ANCORAGGIO..DOPO 5 MINUTI DATE UNA MANO PIENA A QUAGLIARE PER FINIRE...
    DIMENTICAVO.. IL TRASPARENTE VA SPURZZATO A 4 BAR PER AVERE UNA GRANDE POLVERIZZAZIONE..
    VERNICIATE SCIOLTI MA CON MOVIMENTO PARO..NN ACCELERATE O RALLENTATE.. NN AVVICINATEVI ED ALLONTANATEVI..FARESTE UNO SKIFO...
    DOVE COLATE E DOVE RESTEREBBE GREZZO...
    OCCHIO AL RADDOPPIO..CIOE IL PUNTO IN CUI VI FERMATE E TORNATE INDIETRO ALLEGGERITE IL GRILLETTO POCO PRIMA DI FINIRE UN SENSO OPPURE USCITE PROPRIO CON LA PISTOLA E POI RIPARTITE...

    DICIAMO CHE A GRANDI LINEE E COSI..LA PROCEDURA...
    SE INVECE VOLETE AEROGRAFARE(DISEGNI) E TUTTA UN ALTRA STORIA CHE NN STO QUI A DILUNGARE.

    SALUTI!

    CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

    Commenta


    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

      Originariamente inviato da free speed Visualizza il messaggio
      .......ci sono solo grinze.
      Eh?
      Le foto le ho postate nel 3d del tipo del pianale...se mai le cerco e riposto qui.
      Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
      FAIDATETuningClub - 27

      Commenta


      • Re: Verniciature Fai da Te!!!

        Originariamente inviato da schumy78 Visualizza il messaggio
        illuminatemi... devo verniciare il prima possibile
        l aggrappante e monocomponente di colere rosato...ha un odore carattereistico..

        lo spruzzi e aspetti che asciuga.. occhio che e liquido come l acqua..e se lo coli la colatura riviene fuori anche dopo la vernice...

        il fondo e gia un aggrappante...

        l aggrappante si da solo se devi verniciare diretto sulla plastica..

        MA NN CI CAPITE PROPRIO UN CAZZO E???

        CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

        Commenta


        • Re: Verniciature Fai da Te!!!

          Ciao,

          ho acquistato il fondo acrilico della EP vernici, nella scheda tecnica si consiglia un rapporto 5:1 più un 10% di diluente.
          Secondo voi è giusta questa miscela:

          - 250 grammi di fondo;
          - 50 grammi di cat;
          - 25 grammi di diluente

          Grazie

          Commenta


          • Re: Verniciature Fai da Te!!!

            Originariamente inviato da Duval Visualizza il messaggio
            Ciao,

            ho acquistato il fondo acrilico della EP vernici, nella scheda tecnica si consiglia un rapporto 5:1 più un 10% di diluente.
            Secondo voi è giusta questa miscela:

            - 250 grammi di fondo;
            - 50 grammi di cat;
            - 25 grammi di diluente

            Grazie
            si..
            diciamo che poi le proporzioni di diluizione vanno fatte ad esperienza..
            nel senso...
            se devi coprire dei difettucci di spianatura.. diluiscilo quel 10% avrai un isolante un po piu grezzo ma piu riempitivo..
            se invece lo diluisci un 20% 30% lo spuzzerai con piu accuratezza a nn colare.. sara piu liscio e quindi piu facile da spianare..ma meno riempitivo a parita di mani spruzzate..

            PS: IMPORTANTISSIMO...

            NN COLARE L ISOLANTE (FONDO) PERCHE QUANDO SI ASCIUGA E LO SPIANERAI IN CONCOMITANZA CON LE COLATURE TI BUCA..DETTA BOLLITURA..
            CHE NN RIUSCIRAI MAI A COLMARE CON LA VERNICE.......
            DOVRAI RASARLI CON LO STUCCO..IN MODO STIRATO DA NN LASCIARE ALCUNO SCALINO..

            SALUTI

            CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

            Commenta


            • Re: Verniciature Fai da Te!!!

              Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
              si..
              diciamo che poi le proporzioni di diluizione vanno fatte ad esperienza..
              nel senso...
              se devi coprire dei difettucci di spianatura.. diluiscilo quel 10% avrai un isolante un po piu grezzo ma piu riempitivo..
              se invece lo diluisci un 20% 30% lo spuzzerai con piu accuratezza a nn colare.. sara piu liscio e quindi piu facile da spianare..ma meno riempitivo a parita di mani spruzzate..

              PS: IMPORTANTISSIMO...

              NN COLARE L ISOLANTE (FONDO) PERCHE QUANDO SI ASCIUGA E LO SPIANERAI IN CONCOMITANZA CON LE COLATURE TI BUCA..DETTA BOLLITURA..
              CHE NN RIUSCIRAI MAI A COLMARE CON LA VERNICE.......
              DOVRAI RASARLI CON LO STUCCO..IN MODO STIRATO DA NN LASCIARE ALCUNO SCALINO..

              SALUTI
              Grazie mille.
              Ciao

              Commenta


              • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                Originariamente inviato da Duval Visualizza il messaggio
                Grazie mille.
                Ciao
                di niente!

                CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

                Commenta


                • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                  Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
                  l aggrappante e monocomponente di colere rosato...ha un odore carattereistico..

                  lo spruzzi e aspetti che asciuga.. occhio che e liquido come l acqua..e se lo coli la colatura riviene fuori anche dopo la vernice...

                  il fondo e gia un aggrappante...

                  l aggrappante si da solo se devi verniciare diretto sulla plastica..

                  MA NN CI CAPITE PROPRIO UN CAZZO E???
                  l'aggrappante monocomponente lo vendono anche trasparente...e cmq il fondo non è priemer, sono 2 cose distinte...

                  Commenta


                  • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                    Originariamente inviato da Hgt_983 Visualizza il messaggio
                    l'aggrappante monocomponente lo vendono anche trasparente...e cmq il fondo non è priemer, sono 2 cose distinte...
                    QUELLO ROSA E ESPRESSAMENTE PER LA PLASTICA..E SECONDO ME ANCHE IL MIGLIORE..

                    il fondo lo so che nn e priemer..il priemer e il componente per l attivazione della catalizzazione dei collanti sigillanti..

                    CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

                    Commenta


                    • Re: Verniciature Fai da Te!!!

                      ma il trasparente per compressore esiste anche monocomponente pronto all uso?
                      se mi faccio fare in colorificio il colore col codice carrozzeria devo specificare se la voglio acrilica, nitrp o all' acqua? poi il trasparente e aggrappante devo prenderli uguali? (nitro o acr)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X