Re: Verniciature Fai da Te!!!
NN SO SINCERAMENTE COME POTRANNO VENIRE I VOSTRI LAVORI..
MA SICURAMENTE SE NN AVETE LE ATTREZZATURE FARANNO CAGARE SULSERIO...
MI DISPIACE DUBITARE COSI...
MA IO QUESTO LAVORO LO FACCIO PER PORTARE A CASA LA PAGNOTTA TUTTI I GIORNI TUTTO IL GIORNO...
E SECONDO ME CIMENTARSI IN UNA VERNICIATURA DI UN AUTO PEGGIO ANCORA SE INTERA O PER GRANDI PARTI..E DA PAZZI...SOPRATTUTTO SE TENETE UN MINIMO ALLA VOSTRA AUTO..
UN LAVORO DISCRETO...E PARLO DI UN LAVORO DISCRETO DI VERNICIATURA..E SOLO DI QUELLA PARLO...CIOE VERNICIARE SU BOZZI SGARI..E TUTTI I PROBLEMI CHE PUO AVERE UNA COMUNE AUTO..
E DIFFICILISSIMO..
BISOGNA LAVORARE A UNA DETERMINATA PRESSIONE CON LA PISTOLA..CON AEROGRAFI SPECIFICI PER QUEL TIPO DI VERNICI..IN AMBIENTI IDONEI...
CI VUOLE L OCCHIO..E LA MANO....
METTIAMO IL CASO VOI ABBIATE TUTTO QUANTO SOPRA CITATO..
PORTEREI DIVERSI CAMBIAMENTI ALLA GUIDA SOPRA ELENCATI..DA QUESTO RAGAZZO..DI CUI NN CONOSCO IL MESTIERE..E NN SO SE PROCEDE COSI PERCHE COSI GLI HANNO INSEGNATO...O COSI HA PROVATO A FARE...
PARTIAMO DA UN PEZZO PRECISO PER LA TOTALITA TRANNE CHE PER UNA PICCOLA BOLLA(BOZZO) CHE NN NECESSITA DI ESSERE RIBATTUTO...
1:SI SPIANA IL BOZZO A FONDO..NN FINO A LAMIERA(NN E NECESSARIO)MA BISOGNA SFONDARE LO STRATO DI TRASPARENTE E DI BASE....POI CON UNO STUCCO BICOMPONENTE POLIURETANICO... SI STUCCA IL BOZZETTO..DOPO 5 MINUTI DI ESSICCAZIONE PRENDETE UN TACCHETTO DI ALLUMINIO O LEGNO.. CREDO CHE DI LEGNO POTRESTE REPERIRLO PIU FACILMENTE..E SCARTAVETRATE CON UNA GRANA PROPORZIONATA ALLA GRANDEZZA DELLO STUCCO...PIU E GRANDE LO STUCCO E PIU DIFETTI HA PIU GRANDE E LA GRANA CHE USERETE..
DI SOLITO USIAMO L 80 A SECCO..
MI RACCOMANDO SCARTAVETRATE SEMPRE IN PIANO PER EVITARE DI PEGGIORARE IL BOZZO..O VI RITROVERETE SEMPRE CON IL BOZZO!!
POI USATE UNA CARTA FINE A SECCO 320(HA LA SPUGNA DIETRO)A MANO LIBERA O COL TACCHETTO E RIPASSATE FINCHE I SEGNI DELL 80 NN SARANNO STATI TOLTI E ALLARGATEVI DI 4 DITA INTORNO AL BOZZO...
DOPO DOVRETE DARE UN FONDO..CONSIGIO UN 5.1 AD ALTO SOLIDO..DETTO HS I MIGLIORI.. LO SPUZZATE CON UNA PISTOLA ANCHE DA 10 EURO CON UGELLI DEL 1.9 /1.8 SENZA COLARE MI RACCOMANDO..MA RICODATE CHE TRA UNA MANO E L ALTRA IL FONDO DEVE ''QUAGLIARE'' CIOE DEVE VENIRE LUCIDO..DOPO UN 3 MANI PULITE LA PISTOLA E DATEGLI UN AFFUMICATINA DA LONTANO DI NERO LO VEDRETE TIPO LA STRACCIATELLA..QUELLA E LA SPIA..CHE VI AIUTERA QUANDO SPIANERETE AD ACQUA A CAPIRE DOVE CI SONO LEGGERE AVVALLATURE DA CORREGGERE...AD ACQUA USATE LA 320/600/800/1000 CON QUESTA SEQUENZA SE LA PEZZA DI ISOLANTE E GRANDE SE SI TRATTA DI UNA CAZZATA POTETE PARTIRE DIRETTAMENTE DALLA 600...
LA 800/1000 LE PASSERETE IN MODO UNIFORME SU TUTTO IL PEZZO..A DIFFERENZA DELLE ALTRE 2 GRANE CHE USERETE SOLO PER LA TOPPA DI ISOLANTE..
DOPO PRENDETE LO SCOTCH BRITE GRIGIO E CON LA PASTA OPACIZZANTE SOPRA RIPASSATE L INTERO PEZZO..
FATTO??
BENE ASCIUGATE TUTTO..E CONTROLLATE CHE SI SIA RAGGIUNTA UN OPACITA OMOGENEA E SENZA GRAFFI VISIBILI..ALTRIMENTI AVRETE PREPARATO CON LE RECCHIE...
METTIAMO CHE SIATE RIUSCITI A FARE TUTTO... PASSATE IL PEZZO CON L ANTISILICONE..ASPETTATE CHE SI ASCIUGHI E SOFFIATE IL PEZZO PASSANDO LA MANO BENE PER TOGLIERE LE IMPURITA DI POLVERE..
ORA POTETE PRENDERE LA PISTOLA CON UGELLO 1.3/1.4 POSSIBILMENTE HVLP/LVLP/RP (MODELLI DI PISTOLE..NN SONO MARCHE MA MODELLI)
DILUITE LA VERNICE DI UN 50% CON DILUENTE ACRILICO (SE LA VOSTRA VERNICE E ACRILICA) ALZATE LA PRESSIONE D ESERCIZIO ALL INCIRCA SUI 2.5/3 BAR APRITE IL GETTO AL BECCO DELLA PISTOLA IN MODO CHE IL RISULTATO SIA UNA SUPERFICE STRETTA ED ALTA..NN SPUZZATE CON GETTI TROPPO STRETTI..COLATE SICURO E MACCHIATE LE VERNICI!!!!
DATE 3 MANI DI BASE...LA PRIMA UN AFFUMICATA..NN CERCATE DI COPRIRE SUBITO...ASPETTATE UN 5 MINUTI TRA UNA MANO E UN ALTRA..
SE USATE VERNICI METALLIZZATE/MICALIZZATE/PERLATE DOVRETE SMACCHIARE IL PEZZO CAMBIANDO IL SENSO DI VERNICIATURA E VERNICIADO IL PEZZO PER DIAGONALI A MO DI X!!
FATTO CIO POTETE PREPARVI IL TRASPARENTE...
UN HS ALTO SOLITO(I MIGIORI) OPPURE UN MS O LS CHE SONO QUALITATIVAMNTE INFERIORI..
AVRETE UN RAPPORTO DI 2A1 2 PARTI DI TRASPARENTE E 1 PARTE DI CATALIZZATORE...
IL TRASPARENTE NN SI DILUISCE SE VOLETE CHE RIMANGA BRILLANTE E SI CRISTALLIZZI NEL CORRETTO MODO...
DATE UN AFFUMICATA DA LONTANO A SCAPPAR VIA...DOVRETE VEDERLO PUNTRINATO E BASTA..QUESTO PER CREARE L ANCORAGGIO..DOPO 5 MINUTI DATE UNA MANO PIENA A QUAGLIARE PER FINIRE...
DIMENTICAVO.. IL TRASPARENTE VA SPURZZATO A 4 BAR PER AVERE UNA GRANDE POLVERIZZAZIONE..
VERNICIATE SCIOLTI MA CON MOVIMENTO PARO..NN ACCELERATE O RALLENTATE.. NN AVVICINATEVI ED ALLONTANATEVI..FARESTE UNO SKIFO...
DOVE COLATE E DOVE RESTEREBBE GREZZO...
OCCHIO AL RADDOPPIO..CIOE IL PUNTO IN CUI VI FERMATE E TORNATE INDIETRO ALLEGGERITE IL GRILLETTO POCO PRIMA DI FINIRE UN SENSO OPPURE USCITE PROPRIO CON LA PISTOLA E POI RIPARTITE...
DICIAMO CHE A GRANDI LINEE E COSI..LA PROCEDURA...
SE INVECE VOLETE AEROGRAFARE(DISEGNI) E TUTTA UN ALTRA STORIA CHE NN STO QUI A DILUNGARE.
SALUTI!
Originariamente inviato da SPILLO PVtuning
Visualizza il messaggio
MA SICURAMENTE SE NN AVETE LE ATTREZZATURE FARANNO CAGARE SULSERIO...
MI DISPIACE DUBITARE COSI...
MA IO QUESTO LAVORO LO FACCIO PER PORTARE A CASA LA PAGNOTTA TUTTI I GIORNI TUTTO IL GIORNO...
E SECONDO ME CIMENTARSI IN UNA VERNICIATURA DI UN AUTO PEGGIO ANCORA SE INTERA O PER GRANDI PARTI..E DA PAZZI...SOPRATTUTTO SE TENETE UN MINIMO ALLA VOSTRA AUTO..
UN LAVORO DISCRETO...E PARLO DI UN LAVORO DISCRETO DI VERNICIATURA..E SOLO DI QUELLA PARLO...CIOE VERNICIARE SU BOZZI SGARI..E TUTTI I PROBLEMI CHE PUO AVERE UNA COMUNE AUTO..
E DIFFICILISSIMO..
BISOGNA LAVORARE A UNA DETERMINATA PRESSIONE CON LA PISTOLA..CON AEROGRAFI SPECIFICI PER QUEL TIPO DI VERNICI..IN AMBIENTI IDONEI...
CI VUOLE L OCCHIO..E LA MANO....
METTIAMO IL CASO VOI ABBIATE TUTTO QUANTO SOPRA CITATO..
PORTEREI DIVERSI CAMBIAMENTI ALLA GUIDA SOPRA ELENCATI..DA QUESTO RAGAZZO..DI CUI NN CONOSCO IL MESTIERE..E NN SO SE PROCEDE COSI PERCHE COSI GLI HANNO INSEGNATO...O COSI HA PROVATO A FARE...
PARTIAMO DA UN PEZZO PRECISO PER LA TOTALITA TRANNE CHE PER UNA PICCOLA BOLLA(BOZZO) CHE NN NECESSITA DI ESSERE RIBATTUTO...
1:SI SPIANA IL BOZZO A FONDO..NN FINO A LAMIERA(NN E NECESSARIO)MA BISOGNA SFONDARE LO STRATO DI TRASPARENTE E DI BASE....POI CON UNO STUCCO BICOMPONENTE POLIURETANICO... SI STUCCA IL BOZZETTO..DOPO 5 MINUTI DI ESSICCAZIONE PRENDETE UN TACCHETTO DI ALLUMINIO O LEGNO.. CREDO CHE DI LEGNO POTRESTE REPERIRLO PIU FACILMENTE..E SCARTAVETRATE CON UNA GRANA PROPORZIONATA ALLA GRANDEZZA DELLO STUCCO...PIU E GRANDE LO STUCCO E PIU DIFETTI HA PIU GRANDE E LA GRANA CHE USERETE..
DI SOLITO USIAMO L 80 A SECCO..
MI RACCOMANDO SCARTAVETRATE SEMPRE IN PIANO PER EVITARE DI PEGGIORARE IL BOZZO..O VI RITROVERETE SEMPRE CON IL BOZZO!!
POI USATE UNA CARTA FINE A SECCO 320(HA LA SPUGNA DIETRO)A MANO LIBERA O COL TACCHETTO E RIPASSATE FINCHE I SEGNI DELL 80 NN SARANNO STATI TOLTI E ALLARGATEVI DI 4 DITA INTORNO AL BOZZO...
DOPO DOVRETE DARE UN FONDO..CONSIGIO UN 5.1 AD ALTO SOLIDO..DETTO HS I MIGLIORI.. LO SPUZZATE CON UNA PISTOLA ANCHE DA 10 EURO CON UGELLI DEL 1.9 /1.8 SENZA COLARE MI RACCOMANDO..MA RICODATE CHE TRA UNA MANO E L ALTRA IL FONDO DEVE ''QUAGLIARE'' CIOE DEVE VENIRE LUCIDO..DOPO UN 3 MANI PULITE LA PISTOLA E DATEGLI UN AFFUMICATINA DA LONTANO DI NERO LO VEDRETE TIPO LA STRACCIATELLA..QUELLA E LA SPIA..CHE VI AIUTERA QUANDO SPIANERETE AD ACQUA A CAPIRE DOVE CI SONO LEGGERE AVVALLATURE DA CORREGGERE...AD ACQUA USATE LA 320/600/800/1000 CON QUESTA SEQUENZA SE LA PEZZA DI ISOLANTE E GRANDE SE SI TRATTA DI UNA CAZZATA POTETE PARTIRE DIRETTAMENTE DALLA 600...
LA 800/1000 LE PASSERETE IN MODO UNIFORME SU TUTTO IL PEZZO..A DIFFERENZA DELLE ALTRE 2 GRANE CHE USERETE SOLO PER LA TOPPA DI ISOLANTE..
DOPO PRENDETE LO SCOTCH BRITE GRIGIO E CON LA PASTA OPACIZZANTE SOPRA RIPASSATE L INTERO PEZZO..
FATTO??
BENE ASCIUGATE TUTTO..E CONTROLLATE CHE SI SIA RAGGIUNTA UN OPACITA OMOGENEA E SENZA GRAFFI VISIBILI..ALTRIMENTI AVRETE PREPARATO CON LE RECCHIE...

METTIAMO CHE SIATE RIUSCITI A FARE TUTTO... PASSATE IL PEZZO CON L ANTISILICONE..ASPETTATE CHE SI ASCIUGHI E SOFFIATE IL PEZZO PASSANDO LA MANO BENE PER TOGLIERE LE IMPURITA DI POLVERE..
ORA POTETE PRENDERE LA PISTOLA CON UGELLO 1.3/1.4 POSSIBILMENTE HVLP/LVLP/RP (MODELLI DI PISTOLE..NN SONO MARCHE MA MODELLI)
DILUITE LA VERNICE DI UN 50% CON DILUENTE ACRILICO (SE LA VOSTRA VERNICE E ACRILICA) ALZATE LA PRESSIONE D ESERCIZIO ALL INCIRCA SUI 2.5/3 BAR APRITE IL GETTO AL BECCO DELLA PISTOLA IN MODO CHE IL RISULTATO SIA UNA SUPERFICE STRETTA ED ALTA..NN SPUZZATE CON GETTI TROPPO STRETTI..COLATE SICURO E MACCHIATE LE VERNICI!!!!
DATE 3 MANI DI BASE...LA PRIMA UN AFFUMICATA..NN CERCATE DI COPRIRE SUBITO...ASPETTATE UN 5 MINUTI TRA UNA MANO E UN ALTRA..
SE USATE VERNICI METALLIZZATE/MICALIZZATE/PERLATE DOVRETE SMACCHIARE IL PEZZO CAMBIANDO IL SENSO DI VERNICIATURA E VERNICIADO IL PEZZO PER DIAGONALI A MO DI X!!
FATTO CIO POTETE PREPARVI IL TRASPARENTE...
UN HS ALTO SOLITO(I MIGIORI) OPPURE UN MS O LS CHE SONO QUALITATIVAMNTE INFERIORI..
AVRETE UN RAPPORTO DI 2A1 2 PARTI DI TRASPARENTE E 1 PARTE DI CATALIZZATORE...
IL TRASPARENTE NN SI DILUISCE SE VOLETE CHE RIMANGA BRILLANTE E SI CRISTALLIZZI NEL CORRETTO MODO...
DATE UN AFFUMICATA DA LONTANO A SCAPPAR VIA...DOVRETE VEDERLO PUNTRINATO E BASTA..QUESTO PER CREARE L ANCORAGGIO..DOPO 5 MINUTI DATE UNA MANO PIENA A QUAGLIARE PER FINIRE...
DIMENTICAVO.. IL TRASPARENTE VA SPURZZATO A 4 BAR PER AVERE UNA GRANDE POLVERIZZAZIONE..
VERNICIATE SCIOLTI MA CON MOVIMENTO PARO..NN ACCELERATE O RALLENTATE.. NN AVVICINATEVI ED ALLONTANATEVI..FARESTE UNO SKIFO...
DOVE COLATE E DOVE RESTEREBBE GREZZO...
OCCHIO AL RADDOPPIO..CIOE IL PUNTO IN CUI VI FERMATE E TORNATE INDIETRO ALLEGGERITE IL GRILLETTO POCO PRIMA DI FINIRE UN SENSO OPPURE USCITE PROPRIO CON LA PISTOLA E POI RIPARTITE...
DICIAMO CHE A GRANDI LINEE E COSI..LA PROCEDURA...
SE INVECE VOLETE AEROGRAFARE(DISEGNI) E TUTTA UN ALTRA STORIA CHE NN STO QUI A DILUNGARE.
SALUTI!

Commenta