annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MEGASQUIRT??? Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

    Noi la Civic con 4 farfalle del GSX (41mm) l'abbiamo mappata in speed density e funziona senza particolari problemi, una cosa che consiglio vivamente per le fasi di mappa è una sonda wideband, con la normale narrow siamo riusciti a fare una mappa che fa andare il motore senza problemi, ma con la lettura della wideband spacchi veramente i 14.7 e soprattutto non devi fare 5.000.000 di prove, smontare in continuazione candele per verifica etc. etc.

    Bye, Luca

    P.S. Mi raccomando la lunghezza delle trombette, noi prima di trovare quella giusta ne abbiamo provate di tre dimensioni diverse.
    Ultima modifica di flycat; 30-06-2008, 13:51.
    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

    MSProject Ecu...

    Commenta


    • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

      Grazie mille!!
      comincio a capirci!

      per il MAP sui Gr N usano un getto da carburatore dello 0.8....adesso lo cerco
      per le due diverse mappature hai ragione: il 'map dot' è + elastico...

      ma con la MS, posso mappare su strada?
      come faccio a spremere i cv, se non ho un banco?
      esiste qualche mappa base, da cui partire?
      x la lambda si usa la bosh di serie?

      quanto e' difficile mappare fasato o semi-fasato?

      GRAZIE
      MY 106

      MY ELISE

      Commenta


      • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

        Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
        P.S. Mi raccomando la lunghezza delle trombette, noi prima di trovare quella giusta ne abbiamo provate di tre dimensioni diverse.
        qui sono sceso a compromessi con il vano motore...
        che camme avete messo?

        io ho delle 45/75 con alzata 11...sono paragonabili le vostre (8v contro 16v..)??
        MY 106

        MY ELISE

        Commenta


        • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

          [QUOTE=masterx81;13506334]DAIIIII, non è una cosa porno!!!
          Ammesso che qualcuno non è così impallinato da equiparare quello 'squirt' con lo 'spruzzo' degli iniettori!
          Mhuauauau :-)

          lo sò, ma l'ignoranza porta anche a commettere questi errori...ora comunque mi leggo il Topic per sapere che cosa è!
          TRASFORMAZIONE IN CORSO
          ....i paraurti li cambi?....Solo se pesano di meno!

          Commenta


          • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

            Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
            Ciao!
            Ecco un nuovo megasquirter!
            :-)
            Per la centralina, nei post addietro puoi trovare dove comprarla, anche gia tutta montata e collaudata (pure in italia!), magari con una sonda tipo al LC-1.
            Per il cablaggio, puoi prendere una centralina dallo sfascia, stacargli in connettore e fare un cablaggio di adattamento 'diretto', ovvero che scambi direttaemtne tra la centralina originale e la ms senza modifiche al cablaggio.
            Se hai camme abbastanza 'strette' che non creano troppe pulsazioni al minimo e farfalle dimensionate bene per il tuo motore che ti dia una decente depressione alle piccole aperture puoi provare lo speed density come algoritmo, se no ti conviene andare con l'alphaN...
            Ruota fonica cosa hai?
            Poi qua possiamo sempre darti una mano :-)



            Mi daresti qualche link per acquistarla qui in Italia?
            Grazie...
            http://www.officinatorelli.it/

            Commenta


            • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

              Originariamente inviato da @leTurboMen Visualizza il messaggio
              ciao raga.. sto realizzando il megasquirt, ho appena finito il motore della macchina e sto per cominciare la mappa,allora mi serve ancora il sensore di temperatura dell'aria e sto per realizzare le tacche nella puleggia del sensore vr.. una cosa, ma le tacche che devo realizzare mi sembra di aver letto in una procedura di inserirle 20° pms.. è giusto come anticipo e poi si ritarda con il megasquirt o mi conviente costruirle con un po più di anticipo?il sensore di temperatura dell'aria di che marchio e tipo mi conmsigliate?grazie anticipatamente,ciao
              Tra l'altro, tu come te la sei cavata con la ruota fonica?
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                Ecco qua :
                http://www.hvd3.it/
                Ringraziate Flycat che li ha trovati e postati qua sul forum!!!
                Post #417
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                  Originariamente inviato da peppo106 Visualizza il messaggio
                  ma con la MS, posso mappare su strada?
                  Da quello che so, si, e cmq la ms ha incorporato anche un datalogger da poter utilizzare per monitorizzare i parametri

                  come faccio a spremere i cv, se non ho un banco?
                  In linea di massima i cavalli nel tuo motore ci sono già, devi solo dargli la giusta quantità di cibo, questa quantità è divisa in anticipo e iniezione, considera che 1° grado di anticipo in più o in meno ad un determinato regime corrisponde a circa 2cv, quindi l'obiettivo è dare il massimo di anticipo purchè non detoni, la curva ideale normalemente ha un andamento crescente fino ai medi regimi e poi inizia a scendere, i tempi di iniezione ti servono per dare la giusta quantità di benzina al fine di mantenere la carburazione e quindi il rapporto stechimetrico il più possibile vicino all'ideale che è 14.7, se ad esempio mappi come abbiamo fatto noi (all'antica) colleghi un tester alla sonda lambda originale (che di sicuro è una narrow band) e misuri la tensione, il suo valore deve stare tra 0.8 e 0.9 volt per trovarsi nei dintorni della corretta carburazione, per l'anticipo si va ad orecchio e ad occhio esattamente per come si fa con i carburatori.

                  Ti conviene farti una tabella in cui segnarti a mano i i valori che imposti, ricorda che avrai almeno due mappesu cui lavorare sia per accensione che per scarico, si chiamano parzializzato e a pieno carico.

                  qui sono sceso a compromessi con il vano motore...
                  che camme avete messo?

                  io ho delle 45/75 con alzata 11...sono paragonabili le vostre (8v contro 16v..)??
                  Il camme per il momento è l'originale, ma il d16 montato sulla nostra civic è un motore molto stretto, infatti una volta stappato (abbiamo fatto, scarico 4-2-1, aspirazione 4 farfalle e volano in acciaio da 4.5kg) ha dato risultati veramente lusinghieri, addirittura con camme originale riesce a tirare bene fino a quasi 8000giri e non oso pensare che succederà quando metteremo mano alla testa e cambieremo camme, c'è gente che ha rullato 170cv alla ruota in questa configurazione, chissà che riusciremo a tirare fuori


                  45/75 è un bel camme spinto adatto alle 4 farfalle (la tua è 8v, giusto?), adesso non ho i parametri del tuo motore per fare i conti, ma ad occhio con una chiusura di aspirazione a 75° avresti potuto osare anche qualcosa in più come RC. Le valvole da quanto sono? Con 11 di alzata dovrebbero stare intorno a 34mm.

                  Bye, Luca
                  Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                  MSProject Ecu...

                  Commenta


                  • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                    Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                    Tra l'altro, tu come te la sei cavata con la ruota fonica?
                    ho costriuto due tacche nella ruota della puleggia della distribuzione albero motore, dove corre la poli-v.. intanto stuccate con stucco epossidico.. poi se nn vanno bene.. nel senso che se devo anticipare o posticipare posso farlo li fisicamente,una volta trovato in punto giusto le saldo... a giorni dovrei mettere in moto.. il mio socio,zio turbo ha un problema con un file.. una cartella che nn risce a trovare.. vediamo se a giorni compare qui
                    Turbom@d..
                    ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
                    Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
                    Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
                    11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
                    ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

                    Commenta


                    • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                      ho gia' l' airfuel meter per fare i test ed il regolatore prex benza del delta con manometro...queste cose 'meccaniche' le so fare...

                      per gli iniettori usero' quelli del CBR, hanno 9 fori e sono lontanti dalla testa, il modo migliore per tirare cv agli alti giri (considera che arriva a 8000).
                      MY 106

                      MY ELISE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X