annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

    questo proprio non lo conosco....
    "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

    Commenta


    • #52
      Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

      a mio parere è stupendo se ben configurato,ma aspetterei i pareri di qlcuno che lo conosce meglio

      Commenta


      • #53
        Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

        Uff... Tutti co sti Tweeter con Flangia.. Raga non mi va di modificare il montante adesso... Non ne ho ne voglia ne tempo... Specchiettoooooooo
        "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

        Commenta


        • #54
          Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

          Originariamente inviato da massimo2367 Visualizza il messaggio
          ti ha detto una sciocchezza.

          gli MT23 vanno da favola.

          e NON costano 200 euro...


          io ho comparato i seguenti Tw (esiste un mio 3d su altro forum): Res Detector - Ciare CT263 - Morel MT23

          gli ultimi sono due spanne sopra i primi 2.


          non mi esprimo sui LS non avendoli mai potuti confrontare; tanto meno i Microprecision.
          de gustibus...e i primi due non sono neanche paragonabili fra loro
          imho.....
          Alpine 9813 R
          Steg K12 su Res 210 FVH
          Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
          Steg 220.2 su Xion 12 plus
          2 Optima Yellow

          "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
          "It's not what you drive,it's what drives you"
          "Why can't women drive?
          Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

          Commenta


          • #55
            Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

            In definitiva, secondo voi sti LS29NEO stanno una spanna sopra ai Morel MT23 o no? Calcolando che ci sono 70€ di differenza fra i 2, e che in futuro (molto vicino..) abbinerò un PG MS275..!
            "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

            Commenta


            • #56
              Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

              Secondo me l'LS29neo preso a quel prezzo (220€) ha pochi rivali...non mi pronuncio sul confronto con l'mt23 perchè non ho mai avuto modo di ascoltarlo...
              Se tu lo pagassi a prezzo pieno, intorno ai 300 e passa €, potrei anche consigliarti di guardare altro (supremo piccolo, MM1, o simili), ma intorno ai 200€ secondo me vai sicuro con quello.

              Per il superdetector, sono veramente curioso anche io, perchè se suona la metà di quanto è bello...ma sicneramente non ho mnai avuto modo di sentirlo, ne letto molto a riguardo...un componente da scoprire, ma che sicuramente varrà viò che costa (non poco).

              Per l'ampli, come detto, il 2030M è il miglior compromesso prestazioni/prezzo, probabilmente imbattibile in assoluto, ovvio che potend spendere dipiù le alternative aumentano...ma ne rimarrai sicuramente soddisfatto...
              Ultima modifica di missilino10; 04-11-2007, 20:32.
              FIAT STILO 1.9 JTD...hi-fi only:
              Macmini - Motu - Monolithic - Scanspeak - Microprecision - JL Audio - Phonocar - ecc.....

              tutto l'impianto in vendita (clikka!)

              Commenta


              • #57
                Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

                Ok dai, sarà meglio ke confermo e li piglio sti Tweeters... Sennò qui impazzisco!
                "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

                Commenta


                • #58
                  Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

                  Ho letto con estremo interesse l'intera discussione.Una domanda a tutti i partecipanti ma che (non è che sto 'urlando' scrivendolo in maiuscolo ma giusto per evidenziare il 'requisito' ) HANNO PROVATO SULL'IMPIANTO proprio o di qualche conoscente a sostituire Ls29neo(o l'equivalente Scanspeak) con il Microprecision serie7
                  Giudizi/opinioni?

                  Mera curiosità

                  Commenta


                  • #59
                    Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

                    Io purtroppo non ho mai potuto fare il confronto diretto...ma ho potuto ascoltare i Technology/scanspeak in varie occasioni e i micro in un paio di auto...erano tutte di buon livello, ma i Micro mi sono sembrati leggermente più dolci e con un gran dettaglio, sicuramente un pò meglio degli LS29neo, di cui comunque mantengono carattere e principali doti timbriche. Purtroppo degli elementi in questione, sul mio impianto, ho potuto fare solo la comparativa degli ampli, avendoli/avendoli posseduti, ma i TW per ora sono affezionato agli MM1 e me li tengo. Tutti gli altri modelli ho solo avuto modo di ascoltarli su altre auto, purtroppo!!!
                    FIAT STILO 1.9 JTD...hi-fi only:
                    Macmini - Motu - Monolithic - Scanspeak - Microprecision - JL Audio - Phonocar - ecc.....

                    tutto l'impianto in vendita (clikka!)

                    Commenta


                    • #60
                      Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII

                      Originariamente inviato da nikko_4 Visualizza il messaggio
                      de gustibus...e i primi due non sono neanche paragonabili fra loro
                      imho.....

                      de gustibus fino ad un certo punto.

                      quando paragono dei componenti, non mi affido solo all'aspetto puramente timbrico,ma anche alle rilevazioni strumentali.

                      e il morel è superiore di gran lunga agli altri due citati.

                      dopodichè, il fatto che il CT263 sia un tw anomalo rispetto gli altri due, non ci piove. ma se consideriamo che ogni altoparlante, sia esso un sub o un supertw, o quello che vogliamo, è un progetto a sè, con un suo motivo di esistere secondo chi lo progetta e produce, allora non dovremmo paragonare niente con niente.

                      alla fine, un tw deve fare bene il suo lavoro, e poichè avevo a disposizione tre tw progettualmente, elettromeccanicamente e fisicamente molto diversi tra loro, la comparazione fatta aveva lo scopo di osservarne il diverso comportamento rispetto ad alcuni importanti paramteri di lavoro, implementandoli nello stesso contesto (sorgente, pre/dac, ampli, diffusori mediobassi, etc)come la dispersione fuori asse, la timbrica generale, il dettaglio, etc.

                      e di cose interessanti ne abbiamo osservate, credimi.
                      Ultima modifica di massimo2367; 04-11-2007, 20:54.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X