Re: LS29NEO vs Morel MT23 vs Microprecision 7.28MKII
Molti hanno potuto ascoltarli in impianti differenti ed in condizioni differenti, quindi è ovvio che il parere rimane soggettivo e aperto ad ogni dubbio,
questo ci sta tutto
altrettanto vero è che spesso si parla per sentito dire e per mode del momento.
questo un pò meno...Ed è questa una tendenza che si dovrebbe evitare,perchè,così facendo,si rischia solo di aggiungere inutile 'legna sul fuoco'.Che fa solo 'fumo negli occhi'....
Mi sembra oggettivo però che la configurazione MS275 + microprecision sia superiore a LS29neo + 2030M, almeno a me, avendo ascoltato/posseduto questi componenti sembra sia così.
Concordo pienamente
L'unica cosa a cui si può rispondere delle tue domande è che il Micro va un pò meglio del Techonology (sarebbe stupido il contrario, visto che dovrebbe esserne la versione migliorata),
Qui concordo un pò meno.Nel senso che,poichè nella vita a volte è necessario prendere posizione,ritengo il Micro (ma parlo del serie 7) non solo 'un pò meglio'..
Sempre in relazione al rapporto qualità-prezzo,ritengo che tutta la differenza di costo tra Ls29(che rimane comunque un'ottimo componente)e il serie 7 sia pienamente giustificata per quello che quest'ultimo offre
Ovvio,non si tratta della differenza (marcata,;evidente;palpabile)che fa l'installazione di un serie Z o di un'Esotar
Tuttavia c'è.
E poichè,in ambito car (esattamente come nell'Home) sono le 'differenze' che spesso (gioco di parole,ma rende) che fanno la differenza,il serie 7 risulta un componente eccezionale
Tutto questo discorso cadrebbe nel caso uno si ritrovasse già per le mani Ls29,ma dovendo acquistare il nuovo (esattamente come consigliato a Pavital) io aspetterei e punterei direttamente al serie 7
e l'MS275 va meglio del 2030M, ma è ovvio perchè sono due ampli completamente diversi, soprattutto nel costo.
Concordo
Detto ciò, ti ho già consigliato più volte il 2030M per il suo incredibile rapporto q/p e se ci si mette le mani sopra diventa anche un oggetto validissimo.
Concordo ancor più di prima (sebbene anche il 275 modificato diventa anche lui 'un'altra cosa')
L'LS29neo è un riferimento, se hai mai avuto modo di ascoltarlo sai che è un gran bel componente...quindi l'accoppiata è validissima, soprattutto dal punto di vista del protafogli. L'altra è un pelino meglio, ma, come già detto, per sentire al meglio le differenze bisonga che tutto il resto della catena sia veramente all'altezza.
Non so che cosa ti prefiggi, sta a te capire a che livello puntare, ascolta almeno un LS29neo, cosi capisci se per te è abbastanza o vorresti di più...ma vedrai che ti basterà eccome!
Ottimo consiglio.La fretta è cattiva consigliera
PS: Spero tu non alluda a me quando dici che qualcuno tira l'acqua al suo mulino, perchè sono il primo ad averti consigliato il PPi (riconfermato anche in PM), così come ti ho rassicurato sugli ESB sul mio mercatino.
Tranquillo,allude a me nel senso che io per primo gli ho consigliato di non pensare alle mie parole come 'oro colato' ma di valutare con cura i suoi acquisti
Vorrei che fosse chiaro a tutti, che i miei consigli sono stati disinteressati e basati solo su prove e ascolti che ho potuto fare.
Idem
Per me l'MS275 rimane un ampli migliore del 2030M, e ci mancherebbe dato che costa 4 volte tanto...ma non ha un rapporto q/p così incredibile come quello del 2030M.[/QUOTE]
Non so..Qui ho qualche riserva.
Mi spiego.
Ipotizziamo che non ho grandi pretese dall'impianto;che ne so,utilizzo un 13+tw oppure un 16e tw alquanto efficenti
Sicuro che se piazzo un 2030 o un Ms275 sia la stessa cosa?
E questo senza eludere dai costi dei rispettivi oggetti
L'avevo già scritto in un'altra occasione,ma un Precision che dava del filo da torcere all'Ms 275 era il ProMos25 (il ProMos50 non lo surclassava ma gli era superiore..)
Se ti riferisci al fatto che il 2030 rimane migliore nell'ipotesi che decida di utilizzarlo solo sui tw (e dando una forte limata ai costi..) allora non ci sono dubbi.
Ma il rapporto qualità-prezzo tra il 275 e il 2030 a mio avviso continua ad andare a vantaggio del 275
Cordiali saluti
Molti hanno potuto ascoltarli in impianti differenti ed in condizioni differenti, quindi è ovvio che il parere rimane soggettivo e aperto ad ogni dubbio,
questo ci sta tutto
altrettanto vero è che spesso si parla per sentito dire e per mode del momento.
questo un pò meno...Ed è questa una tendenza che si dovrebbe evitare,perchè,così facendo,si rischia solo di aggiungere inutile 'legna sul fuoco'.Che fa solo 'fumo negli occhi'....
Mi sembra oggettivo però che la configurazione MS275 + microprecision sia superiore a LS29neo + 2030M, almeno a me, avendo ascoltato/posseduto questi componenti sembra sia così.
Concordo pienamente
L'unica cosa a cui si può rispondere delle tue domande è che il Micro va un pò meglio del Techonology (sarebbe stupido il contrario, visto che dovrebbe esserne la versione migliorata),
Qui concordo un pò meno.Nel senso che,poichè nella vita a volte è necessario prendere posizione,ritengo il Micro (ma parlo del serie 7) non solo 'un pò meglio'..
Sempre in relazione al rapporto qualità-prezzo,ritengo che tutta la differenza di costo tra Ls29(che rimane comunque un'ottimo componente)e il serie 7 sia pienamente giustificata per quello che quest'ultimo offre
Ovvio,non si tratta della differenza (marcata,;evidente;palpabile)che fa l'installazione di un serie Z o di un'Esotar
Tuttavia c'è.
E poichè,in ambito car (esattamente come nell'Home) sono le 'differenze' che spesso (gioco di parole,ma rende) che fanno la differenza,il serie 7 risulta un componente eccezionale
Tutto questo discorso cadrebbe nel caso uno si ritrovasse già per le mani Ls29,ma dovendo acquistare il nuovo (esattamente come consigliato a Pavital) io aspetterei e punterei direttamente al serie 7
e l'MS275 va meglio del 2030M, ma è ovvio perchè sono due ampli completamente diversi, soprattutto nel costo.
Concordo
Detto ciò, ti ho già consigliato più volte il 2030M per il suo incredibile rapporto q/p e se ci si mette le mani sopra diventa anche un oggetto validissimo.
Concordo ancor più di prima (sebbene anche il 275 modificato diventa anche lui 'un'altra cosa')
L'LS29neo è un riferimento, se hai mai avuto modo di ascoltarlo sai che è un gran bel componente...quindi l'accoppiata è validissima, soprattutto dal punto di vista del protafogli. L'altra è un pelino meglio, ma, come già detto, per sentire al meglio le differenze bisonga che tutto il resto della catena sia veramente all'altezza.
Non so che cosa ti prefiggi, sta a te capire a che livello puntare, ascolta almeno un LS29neo, cosi capisci se per te è abbastanza o vorresti di più...ma vedrai che ti basterà eccome!
Ottimo consiglio.La fretta è cattiva consigliera
PS: Spero tu non alluda a me quando dici che qualcuno tira l'acqua al suo mulino, perchè sono il primo ad averti consigliato il PPi (riconfermato anche in PM), così come ti ho rassicurato sugli ESB sul mio mercatino.
Tranquillo,allude a me nel senso che io per primo gli ho consigliato di non pensare alle mie parole come 'oro colato' ma di valutare con cura i suoi acquisti
Vorrei che fosse chiaro a tutti, che i miei consigli sono stati disinteressati e basati solo su prove e ascolti che ho potuto fare.
Idem
Per me l'MS275 rimane un ampli migliore del 2030M, e ci mancherebbe dato che costa 4 volte tanto...ma non ha un rapporto q/p così incredibile come quello del 2030M.[/QUOTE]
Non so..Qui ho qualche riserva.
Mi spiego.
Ipotizziamo che non ho grandi pretese dall'impianto;che ne so,utilizzo un 13+tw oppure un 16e tw alquanto efficenti
Sicuro che se piazzo un 2030 o un Ms275 sia la stessa cosa?
E questo senza eludere dai costi dei rispettivi oggetti
L'avevo già scritto in un'altra occasione,ma un Precision che dava del filo da torcere all'Ms 275 era il ProMos25 (il ProMos50 non lo surclassava ma gli era superiore..)
Se ti riferisci al fatto che il 2030 rimane migliore nell'ipotesi che decida di utilizzarlo solo sui tw (e dando una forte limata ai costi..) allora non ci sono dubbi.
Ma il rapporto qualità-prezzo tra il 275 e il 2030 a mio avviso continua ad andare a vantaggio del 275
Cordiali saluti
Commenta