annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta Legno:Mdf o Multistrato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta Legno:Mdf o Multistrato

    allora ragazzi
    qui parliamo dell'utilizzo del legno e quale usare...

    mio padre fa il falegname quindi diciamo che io ogni tanto lavorando con lui ne capisco qualche cosa....

    -utilizzare l' MDF per quali realizzazioni??per quale motivo?pro è contro?

    -utilizzare il MULTISTRATO per quali realizzazioni??per quale motivo?pro e contro??

    personalmente credo che per le tasche degli sportelli sia ottimo l'mdf...per via della leggerezza e delle varie sbavature che si possono fare e quindi facilmente limabile e modulabile per le varie imperfezioni e disconnessioni del pannello originale...il contro e che bisogna stare attenti per via che si sfalda parecchio se si utilizzano chiodi o bulloni o se nel limarlo si utilizzano angolazioni molto accentuate...

    per il multistrato credo che cmq sia un valido legno da utilizzare,leggero(non più leggero dell'mdf,ma anchesso valido....prò è che non si sfalda come l'mdf per via dei suoi strati e della sua compattezza...quindi migliore per essere chiodato o bullonato...contro....bisogna lavorarci un pò di più per smussarlo e formare gli angoli...

    per le casse acustiche credo che l'mdf assorbe molto il suon,alla differenza del multristato che lo vedo meno spugnoso
    poi per il resto dipende se si utilizza la spugna fonoassorbene o libero cosi com'è....


    ora aspetto i vostri pareri e giudizi al riguardo il legno nel mondo del car hi fi....


    ps:sarebbe bello se si mettesse in rilievo questa discussione....
    Sorgente:Alpine 7998 "Big Face" + KCA-121B + RUE-4187
    Tw:
    Tecnology Ls29neo Ampli Tw:Steg k9
    Wf:Pioneer ts-m7prs Ampli Wf:Steg k12
    Sub:??? Ampli Sub:Steg k24
    Cavi:TecPrecison da 50mmq e 2mmq RCA TecPrecison placcati al platino

  • #2
    Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

    Mdf per le realizzazioni audio (tasche, anelli, box sub,ecc...) è più lavorabile e vibra poco. Multistrato per le realizzazioni di contorno (tipo gli scomparti per tenere le elettroniche ecc), molto più leggero.
    Ultima modifica di mickgasp; 05-01-2008, 13:10.
    Forse quando trovo lavoro mi decido pure a cambiare la macchina.

    Commenta


    • #3
      Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

      Originariamente inviato da mickgasp Visualizza il messaggio
      Mdf per le realizzazioni audio (tasche, anelli, box sub,ecc...) è più lavorabile e vibra poco. Multistrato per le realizzazioni di contorno (tipo gli scomparti per tenere le elettroniche ecc), molto più leggero.
      quoto,
      ma non mi sembra leggero l'mdf... si usa per le "tasche" proprio per la sua "densita" e rigidità, molto bello da lavorare con la fresa e balordo se si sfoglia, io non uso chiodi ma viti per legno ovviamente facendo il foro .

      se trovo una fresa compatibile con quelle americane questo sarà il mio prossimo acquisto

      http://www.woodpeck.com/precisionrouterlift.html
      be la fresa compatibile ci sarebbe, ma a 430 euro...

      Commenta


      • #4
        Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

        MDF: Più smorzante, si lavora bene e costa meno. Contro pesa molto. Ideale per le casse sub perchè più rigido.

        MULTISTRATO: Leggero, abbastanza facile da lavorare, meno resistente dell'MDF e meno smorzante. Costa molto di più.

        Se devi fare una cassa sub, usa MDF, se devi fare un bagagliaio usa Multistrato. Ammesso che tu non abbia problemi di costi e reperibilità.

        Dimenticavo: il multistrato resiste molto meglio all'umidità!!!
        FIAT STILO 1.9 JTD...hi-fi only:
        Macmini - Motu - Monolithic - Scanspeak - Microprecision - JL Audio - Phonocar - ecc.....

        tutto l'impianto in vendita (clikka!)

        Commenta


        • #5
          Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

          hum....ragazzi e per stuccare o chiudere fessure che utilizzate??

          -stucco per legno??
          -stucco per carrozerie??

          io di solito con mio padre per stuccare o creare spessorini o incollaggi al posto di utilizzare lo stucco per legno o la colla vinilia ad alta densita e alta presa utilizziamo un impasto(fatto da noi)composto da colla vinilica(tipo vinavil ma molto più resistente) con segatura di varia grana....diciamo che viene una specie di pasta incollante(e dopo essicatta diventa come lo stucco)
          Sorgente:Alpine 7998 "Big Face" + KCA-121B + RUE-4187
          Tw:
          Tecnology Ls29neo Ampli Tw:Steg k9
          Wf:Pioneer ts-m7prs Ampli Wf:Steg k12
          Sub:??? Ampli Sub:Steg k24
          Cavi:TecPrecison da 50mmq e 2mmq RCA TecPrecison placcati al platino

          Commenta


          • #6
            Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

            Originariamente inviato da sem68 Visualizza il messaggio
            quoto,
            ma non mi sembra leggero l'mdf... si usa per le "tasche" proprio per la sua "densita" e rigidità, molto bello da lavorare con la fresa e balordo se si sfoglia, io non uso chiodi ma viti per legno ovviamente facendo il foro .

            se trovo una fresa compatibile con quelle americane questo sarà il mio prossimo acquisto

            http://www.woodpeck.com/precisionrouterlift.html
            be la fresa compatibile ci sarebbe, ma a 430 euro...
            Infatti intedevo che il multistrato è più leggero....
            Forse quando trovo lavoro mi decido pure a cambiare la macchina.

            Commenta


            • #7
              Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

              Originariamente inviato da Houdini Visualizza il messaggio
              hum....ragazzi e per stuccare o chiudere fessure che utilizzate??

              -stucco per legno??
              -stucco per carrozerie??

              io di solito con mio padre per stuccare o creare spessorini o incollaggi al posto di utilizzare lo stucco per legno o la colla vinilia ad alta densita e alta presa utilizziamo un impasto(fatto da noi)composto da colla vinilica(tipo vinavil ma molto più resistente) con segatura di varia grana....diciamo che viene una specie di pasta incollante(e dopo essicatta diventa come lo stucco)

              lo faccio anch'io, per riempire è ottimo. un pò meno per stuccare a filo bordi, dato che la colla cmq sotto l'azione della carta smeriglio, si sfilaccia.

              per quel tipo di stuccatura preferisco il classico stucco per legno.

              in merito all'MDF, io utilizzio sia questo materiale che il multistrato marino.

              non c'è paragone, e poichè difficilmente una cassa acustica la si lascia "a nudo", preferisco di gran lunga il secondo materiale, per svariati motivi.

              però l'mdf è eccezionale per tasche e quant'altro richieda una facile e veloce lavorabilità.

              Commenta


              • #8
                Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

                Originariamente inviato da Houdini Visualizza il messaggio
                hum....ragazzi e per stuccare o chiudere fessure che utilizzate??

                -stucco per legno??
                -stucco per carrozerie??

                io di solito con mio padre per stuccare o creare spessorini o incollaggi al posto di utilizzare lo stucco per legno o la colla vinilia ad alta densita e alta presa utilizziamo un impasto(fatto da noi)composto da colla vinilica(tipo vinavil ma molto più resistente) con segatura di varia grana....diciamo che viene una specie di pasta incollante(e dopo essicatta diventa come lo stucco)

                Per riempire le parti grandi di solito uso stucco in vetroresina, è molto comodo. (è quello con i fili di fibra di vetro dentro, per capirsi)
                Per le rifiniture e i dettagli uso lo stucco metallico che è molto fine e lavorabile e prende benissimo ovunque. Potresti usare anche solo questo, ma essendo un pò meno denso e più costoso io di solito uso entrambi per i diversi scopi.
                FIAT STILO 1.9 JTD...hi-fi only:
                Macmini - Motu - Monolithic - Scanspeak - Microprecision - JL Audio - Phonocar - ecc.....

                tutto l'impianto in vendita (clikka!)

                Commenta


                • #9
                  Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

                  Originariamente inviato da massimo2367 Visualizza il messaggio
                  lo faccio anch'io, per riempire è ottimo. un pò meno per stuccare a filo bordi, dato che la colla cmq sotto l'azione della carta smeriglio, si sfilaccia.

                  per quel tipo di stuccatura preferisco il classico stucco per legno.

                  in merito all'MDF, io utilizzio sia questo materiale che il multistrato marino.

                  non c'è paragone, e poichè difficilmente una cassa acustica la si lascia "a nudo", preferisco di gran lunga il secondo materiale, per svariati motivi.

                  però l'mdf è eccezionale per tasche e quant'altro richieda una facile e veloce lavorabilità.

                  multistrato marino??
                  quello per l'utilizzo di rampe per chi va in skate e pattini??giusto??

                  io non voglio moquettare il mio prossimo box....dell'estetica me ne imporata poco,cosi tiro meno nell'occhio (anche se io sò che un box moquettato assorbe suono....vero??) quindi per uno che non vuole moquettare il box o doppiofondo va meglio il multistrato marino??ma va bene per i box??

                  quanto costa un pannello??misure del pannello standard??
                  Sorgente:Alpine 7998 "Big Face" + KCA-121B + RUE-4187
                  Tw:
                  Tecnology Ls29neo Ampli Tw:Steg k9
                  Wf:Pioneer ts-m7prs Ampli Wf:Steg k12
                  Sub:??? Ampli Sub:Steg k24
                  Cavi:TecPrecison da 50mmq e 2mmq RCA TecPrecison placcati al platino

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Scelta Legno:Mdf o Multistrato

                    Originariamente inviato da Houdini Visualizza il messaggio
                    quanto costa un pannello??misure del pannello standard??


                    ce lo dovresti dire tu visto che tuo padre è falegname!!!
                    A noi ci fregano a destra e a manca

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X