allora ragazzi
qui parliamo dell'utilizzo del legno e quale usare...
mio padre fa il falegname quindi diciamo che io ogni tanto lavorando con lui ne capisco qualche cosa....
-utilizzare l' MDF per quali realizzazioni??per quale motivo?pro è contro?
-utilizzare il MULTISTRATO per quali realizzazioni??per quale motivo?pro e contro??
personalmente credo che per le tasche degli sportelli sia ottimo l'mdf...per via della leggerezza e delle varie sbavature che si possono fare e quindi facilmente limabile e modulabile per le varie imperfezioni e disconnessioni del pannello originale...il contro e che bisogna stare attenti per via che si sfalda parecchio se si utilizzano chiodi o bulloni o se nel limarlo si utilizzano angolazioni molto accentuate...
per il multistrato credo che cmq sia un valido legno da utilizzare,leggero(non più leggero dell'mdf,ma anchesso valido....prò è che non si sfalda come l'mdf per via dei suoi strati e della sua compattezza...quindi migliore per essere chiodato o bullonato...contro....bisogna lavorarci un pò di più per smussarlo e formare gli angoli...
per le casse acustiche credo che l'mdf assorbe molto il suon,alla differenza del multristato che lo vedo meno spugnoso
poi per il resto dipende se si utilizza la spugna fonoassorbene o libero cosi com'è....
ora aspetto i vostri pareri e giudizi al riguardo il legno nel mondo del car hi fi....
ps:sarebbe bello se si mettesse in rilievo questa discussione....
qui parliamo dell'utilizzo del legno e quale usare...
mio padre fa il falegname quindi diciamo che io ogni tanto lavorando con lui ne capisco qualche cosa....
-utilizzare l' MDF per quali realizzazioni??per quale motivo?pro è contro?
-utilizzare il MULTISTRATO per quali realizzazioni??per quale motivo?pro e contro??
personalmente credo che per le tasche degli sportelli sia ottimo l'mdf...per via della leggerezza e delle varie sbavature che si possono fare e quindi facilmente limabile e modulabile per le varie imperfezioni e disconnessioni del pannello originale...il contro e che bisogna stare attenti per via che si sfalda parecchio se si utilizzano chiodi o bulloni o se nel limarlo si utilizzano angolazioni molto accentuate...
per il multistrato credo che cmq sia un valido legno da utilizzare,leggero(non più leggero dell'mdf,ma anchesso valido....prò è che non si sfalda come l'mdf per via dei suoi strati e della sua compattezza...quindi migliore per essere chiodato o bullonato...contro....bisogna lavorarci un pò di più per smussarlo e formare gli angoli...
per le casse acustiche credo che l'mdf assorbe molto il suon,alla differenza del multristato che lo vedo meno spugnoso
poi per il resto dipende se si utilizza la spugna fonoassorbene o libero cosi com'è....
ora aspetto i vostri pareri e giudizi al riguardo il legno nel mondo del car hi fi....
ps:sarebbe bello se si mettesse in rilievo questa discussione....
Commenta