Re: OMOLOGAZIONE GOMME!? Leggi qui
Alcune verità sull'omologazione di misure alternative per gli pneumatici.
-Relazione tecnica ingegnere abilitato: FALSO - Obbligatorio comunque Nullaosta casa madre
-Estratto libretto causale VV in motorizzazione per verifica omologazioni già concesse ad altri veicoli di pari modello e caratteristiche: FALSO - Ogni nullaosta è specifico ed unicamente valido per il veicolo per il quale è stato rilasciato;
Quindi allo stato attuale senza il Nullaosta della casamadre non esistono alternative
a parte quella estera.
Ho anche tentato di intraprendere quella via per il tramite di un conoscente Tedesco di Berlino.
Primo c'è il fatto che bisogna radiare l'auto dall'Italia e intestarla ad un altro Soggetto del quale devi nutrire la massima fiducia.
Secondo: I cerchi alternativi montati (nel mio caso) devono recare l'omologazione TUV mediante fattura di acquisto (che non ho più) o altra documentazione.
Terzo: (da prendere col beneficio di verifica) sembra che debbano passare almeno sei mesi
dall'atto della compravendita prima che possa essere rivenduta e reimmatricolata in Italia.
Quindi, difficilmente potresti presiedere ai vari step a meno che tu non abbia tanti soldi da poterti trasferirti in Germania per qualche tempo per seguire personalmente i vari processi.
e sinceramente mi sembra troppo farraginoso per dei semplici 17 in luogo dei 16 attualmente certificati.
Allora penso che si debba aspettare che qualche TDC (turbo diesel Common) che sta al Governo prenda in considerazione e faccia proprie le nostre richieste.
Proporrei di votare Il nostro Direttore Giovanni Mancini alle prossime votazioni. chissà magari se salisse sul carro della politica potrebbe contribuire a dare una svolta a questa stressante Odissea.
Alcune verità sull'omologazione di misure alternative per gli pneumatici.
-Relazione tecnica ingegnere abilitato: FALSO - Obbligatorio comunque Nullaosta casa madre
-Estratto libretto causale VV in motorizzazione per verifica omologazioni già concesse ad altri veicoli di pari modello e caratteristiche: FALSO - Ogni nullaosta è specifico ed unicamente valido per il veicolo per il quale è stato rilasciato;
Quindi allo stato attuale senza il Nullaosta della casamadre non esistono alternative
a parte quella estera.
Ho anche tentato di intraprendere quella via per il tramite di un conoscente Tedesco di Berlino.
Primo c'è il fatto che bisogna radiare l'auto dall'Italia e intestarla ad un altro Soggetto del quale devi nutrire la massima fiducia.
Secondo: I cerchi alternativi montati (nel mio caso) devono recare l'omologazione TUV mediante fattura di acquisto (che non ho più) o altra documentazione.
Terzo: (da prendere col beneficio di verifica) sembra che debbano passare almeno sei mesi
dall'atto della compravendita prima che possa essere rivenduta e reimmatricolata in Italia.
Quindi, difficilmente potresti presiedere ai vari step a meno che tu non abbia tanti soldi da poterti trasferirti in Germania per qualche tempo per seguire personalmente i vari processi.
e sinceramente mi sembra troppo farraginoso per dei semplici 17 in luogo dei 16 attualmente certificati.
Allora penso che si debba aspettare che qualche TDC (turbo diesel Common) che sta al Governo prenda in considerazione e faccia proprie le nostre richieste.
Proporrei di votare Il nostro Direttore Giovanni Mancini alle prossime votazioni. chissà magari se salisse sul carro della politica potrebbe contribuire a dare una svolta a questa stressante Odissea.
Commenta