annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

    io ho montato i 6000k della xenon lamp montando il kit su una parabola ho ordinato le lampadine trattate con un film scuro per prevenire l'abbagliamento, il kit usa delle centraline digitali per gestire la lampada dando alla lampada la giusta tensione in ogni fase dall'accensione a bassa temperatura fino alla temperatura di regime durante la fase di riscaldamento la luce tende al blu poi quando arriva a temperatura si assesta sul bianco con qualche vago riflesso blu.....
    l'accensione e' spettacolare la scarica a 12000 volt genera un flash blu e lo spegniemnto e' istantaneo
    nella guida quello che colpisce e' la gran resa dei dettagli e dei colori si riescono a vedere i sassolini tra l'erba nel bordo della strada e i fari arrivano a illuminare l'interno delle marmitte di chi ci precede la luce e' pari a quella del sole ed e' molto riposante inoltre la resa del dettaglio e dei colori della strada affatica meno la vista i fili d'erba anche di notte appaiono verdi anche il resto dei oggetti sono illuminati a giorno e restituiscono colori reali
    personalmente e' l'acessorio + utile e gradevole che abbia mai acquistato
    l'alogena da una luce innaturale illumina a malapena i bordi della strada e i colori tendono tutti al giallo confondendo la percezione dei bordi affaticando la vista
    Ultima modifica di Medioman; 23-03-2008, 21:17.
    Liquid Cooled By Acqu@-Tec||P4 2.4C1@4150 [230x18] |Enermax @430W|MOBO GA-8PE667U|512MB Corsair PC3200||Maya II R9700 Pro @420/720 Vmod 1.75v/3.22v|Sound Blaster Audigy|Pinnacle PCTV Pro|2 Maxtor da 40 GB @7200rpm|Liteon 40x12x48x|LCD Eizo L465

    Commenta


    • #72
      Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

      ti quoto al 100%..provati sotto la nevicata ottimi al 100% i miei 5000 hanno riflessi tendenti al paglierino
      Amministratore di WWW.CLUBVOLVOITALIA.IT

      Commenta


      • #73
        Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

        Originariamente inviato da Medioman Visualizza il messaggio
        io ho montato i 6000k della xenon lamp montando il kit su una parabola ho ordinato le lampadine trattate con un film scuro per prevenire l'abbagliamento, il kit usa delle centraline digitali per gestire la lampada dando alla lampada la giusta tensione in ogni fase dall'accensione a bassa temperatura fino alla temperatura di regime durante la fase di riscaldamento la luce tende al blu poi quando arriva a temperatura si assesta sul bianco con qualche vago riflesso blu.....
        l'accensione e' spettacolare la scarica a 12000 volt genera un flash blu e lo spegniemnto e' istantaneo
        nella guida quello che colpisce e' la gran resa dei dettagli e dei colori si riescono a vedere i sassolini tra l'erba nel bordo della strada e i fari arrivano a illuminare l'interno delle marmitte di chi ci precede la luce e' pari a quella del sole ed e' molto riposante inoltre la resa del dettaglio e dei colori della strada affatica meno la vista i fili d'erba anche di notte appaiono verdi anche il resto dei oggetti sono illuminati a giorno e restituiscono colori reali
        personalmente e' l'acessorio + utile e gradevole che abbia mai acquistato
        l'alogena da una luce innaturale illumina a malapena i bordi della strada e i colori tendono tutti al giallo confondendo la percezione dei bordi affaticando la vista
        anche io ho i 6000 k e anche per me è uguale!
        Turbo i.e. un modo di pensare,uno stile di vita
        Power is nothing whitout control dai d'là pressura®!!!!

        Commenta


        • #74
          Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

          Originariamente inviato da Xmas43 Visualizza il messaggio
          Concordo in pieno....

          X Doc46: Scusa ma come fanno a omologarti un fascio di luce xenon senza il regolatore automatico??? Lo xenon senza regolazioni rischia di abbagliare la vettura che precede e li poi sono dolori se succede qualcosa, il lavafari pure dato che lo xeno sul faro sporco fa dei riflessi assurdi e incontrollati.
          bè tutte la auto hanno la regolazione dei fari, se nn automatica dall'abitacolo la si regola con le vitine accanto ai fari sequendo le indicazioni date sul libretto di uso e manutenzione(misure diciamo OEM), e nn dovrebbero esserci problemi, e poi vedo che chi ha i suv nn si preoccupa di abbagliare gli altri

          Commenta


          • #75
            Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

            io sul 106 ho montato i 12000k, praticamente sono blu e ogni volta ke mi vedono mi fermano ma hanno fatto solo domande...

            PUG 106 RALLYE 16V

            Commenta


            • #76
              Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

              Ciao raga, io è da dicembre 2007 che monto sulla mia iby un kit xeno aftermarket 50w 4300k su parabola.
              Sulla vecchia auto (sempre iby vecchio modello) dal 2005 montavo un kit xeno aftermarket da 6000k.
              Bellissima luce ma troppo azzurrata per i miei gusti...non tanto la luce emessa ma il faro che era azzurro. L'ho tenuto per 2 anni e passa e non ho mai avuto problemi con le FdO. Per fortuna...
              Come dicevo da dicembre 2007 monto un kit da 4300k sempre su parabola e vi posso garantire che il fascio di luce è micidiale. bello sia per il colore che per l'estetica dell'auto. Io personalmente lo preferisco al 6000k perchè in primis metto la visibilita'e il 4300k dovrebbe essere la gradazione che ti da' i maggiori lumen. Guardando il faro è proprio bianco ghiaccio con dei leggeri riflessi diamantati. Mentre il fascio tende leggermente al giallino...E secondo me non danno nell'occhio... Finora tutto liscio con le FdO... Eccovi qualche foto(non danno mai l'effetto reale) appena montati. Il fascio risulta molto basso.
              I proiettori sono stati poi fatti regolare dall'elettrauto con apposita apparecchiatura.
              Ciao!
              Ultima modifica di Lorenz1; 22-08-2008, 18:18.
              Old School

              Commenta


              • #77
                Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

                Ciao a tutti,scusate la curiosità ma volevo farvi delle domande: stò acquistando un Audi TT del 99 sprovvista dell'impianto lavafari di serie ma mi piacerebbe molto montare un kit xenon aftermarket.


                Ho avuto modo di leggermi tutto il thread ma sinceramente non penso di aver capito tutto al 100%, quindi volevo girarvi alcune domande sia a livello legale che funzionale:

                è possibile montare in un secondo momento un kit lavafari su questa macchina? (l'auto è provvista anche di un paraurti Rieger)
                Devo omologarlo alla MTC passando un collaudo oppure sarei sanzionato se lo montassi senza farne l'omologazione?
                Dato che non voglio essere appariscente ma più che altro vorrei avere la qualità del fascio luminoso molto intensa e chiara,che gradazione devo adottare senza essere dichiarato fuorilegge?
                Tempo fà ho sentito da alcuni ragazzi che li hanno montato questi kit che le gradazioni superiori ai 6000K sono fuorilegge...è vera questa cosa oppure è soltanto una diceria?
                Esistono marche aftermarket migliori di altre o sono all'incirca la stessa cosa? Ho sentito di kit xenon della Simoni costare sopra i 400 euro quando marche meno conosciute vengono vendute nei negozi per poco meno di 200 euro.
                Ultima cosa,i kit bi-xenon sono differenti dagli xenon normali per che cosa? Intendo a livello tecnico...cambia il tipo di lampada,la centralina oppure cosa?

                Scusate se sono stato fin troppo prolisso ma voglio essere sicuro di essere in regola con il CDS visto che le multe sono salate e che non ho la minima intenzione di incappare in ritiri di libretto e collaudi!!
                L'avvento dell'Eclisse è vicino...

                Commenta


                • #78
                  Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

                  Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti,scusate la curiosità ma volevo farvi delle domande: stò acquistando un Audi TT del 99 sprovvista dell'impianto lavafari di serie ma mi piacerebbe molto montare un kit xenon aftermarket.
                  Ciao!

                  Ho avuto modo di leggermi tutto il thread ma sinceramente non penso di aver capito tutto al 100%, quindi volevo girarvi alcune domande sia a livello legale che funzionale:

                  è possibile montare in un secondo momento un kit lavafari su questa macchina? (l'auto è provvista anche di un paraurti Rieger)Certo tutto è possibile...ma penso ti verrebbe a costare parecchio...

                  Devo omologarlo alla MTC passando un collaudo oppure sarei sanzionato se lo montassi senza farne l'omologazione? Non saprei...ma penso che ogni modifica all'auto vada fatta passare alla mctc.

                  Dato che non voglio essere appariscente ma più che altro vorrei avere la qualità del fascio luminoso molto intensa e chiara,che gradazione devo adottare senza essere dichiarato fuorilegge? Se vuoi il massimo della visibilta' ti consiglio vivamente i 4300k come gradazione che hanno il massimo di lumen (3400 lumen circa)e la luce è bianca tendente leggermente al giallino. Io li monto su parabola.

                  Tempo fà ho sentito da alcuni ragazzi che li hanno montato questi kit che le gradazioni superiori ai 6000K sono fuorilegge...è vera questa cosa oppure è soltanto una diceria? Non saprei ma fino ai 6000k la luce emessa tende all'azzurrino e non da molto nell'occhio...pero' piu sali con i kelvin piu la tonalita' tende al blu/violetto e meno lumen avrai. &000k (3000 lumen ca)

                  Esistono marche aftermarket migliori di altre o sono all'incirca la stessa cosa? Ho sentito di kit xenon della Simoni costare sopra i 400 euro quando marche meno conosciute vengono vendute nei negozi per poco meno di 200 euro.
                  Ultima cosa,i kit bi-xenon sono differenti dagli xenon normali per che cosa? posso darti questo link dove ho acquistato i miei... www.fuzion.it ti spiegano tutto.

                  Scusate se sono stato fin troppo prolisso ma voglio essere sicuro di essere in regola con il CDS visto che le multe sono salate e che non ho la minima intenzione di incappare in ritiri di libretto e collaudi!!
                  Tranquillo è solo un piacere... anche io la penso come te!
                  Ciao!!
                  Old School

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

                    Scusami zodd ho fatto una boiata nello scriverti il messaggio...
                    Old School

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Xenon aftermarket...chi ha avuto problemi con la legge?

                      Originariamente inviato da Lorenz1 Visualizza il messaggio
                      Scusami zodd ho fatto una boiata nello scriverti il messaggio...

                      Tranquillo,ho capito la risposta comunque!
                      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X