piccola info che ho trovato sul catalogo dell'fk....pare che abbiano prodotto delle cinture a 4 punti che si interfacciano agli attacchi originali(quello del sedile lato guida e di quelle dei sedili posteriori)...non sarebbe una cattiva idea....
Art. 1.
Modifiche all'articolo 172 del decreto legislativo n. 285 del 1992
1. L'articolo 172 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e' sostituito dal seguente:
Art. 172 (Uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini). - 1. Il conducente
ed i passeggeri dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 ed N3, di cui all'articolo 47, comma 2, muniti
di cintura di sicurezza, hanno l'obbligo di utilizzarle in qualsiasi situazione di marcia. I bambini di
statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini,
adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per
l'Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie.
2. Il conducente del veicolo e' tenuto ad assicurarsi della persistente efficienza dei dispositivi di cui
al comma 1.
3. Sui veicoli delle categorie M1, N1, N2 ed N3 sprovvisti di sistemi di ritenuta:
a) i bambini di età fino a tre anni non possono viaggiare;
b) i bambini di età superiore ai tre anni possono occupare un sedile anteriore solo se la loro
statura supera 1,50 m.
4. I bambini di statura non superiore a 1,50 m, quando viaggiano negli autoveicoli per il trasporto di
persone in servizio pubblico di piazza o negli autoveicoli adibiti al noleggio con conducente,
possono non essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, a condizione che non
occupino un sedile anteriore e siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ad
anni sedici.
5. I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro
su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato
disattivato anche in maniera automatica adeguata.
6. Tutti gli occupanti, di età superiore a tre anni, dei veicoli in circolazione delle categorie M2 ed
M3 devono utilizzare, quando sono seduti, i sistemi di sicurezza di cui i veicoli stessi sono
provvisti. I bambini devono essere assicurati con sistemi di ritenuta per bambini, eventualmente
presenti sui veicoli delle categorie M2 ed M3, solo se di tipo omologato secondo quanto previsto al
comma 1.
7. I passeggeri dei veicoli delle categorie M2 ed M3 devono essere informati dell'obbligo di
utilizzare le cinture di sicurezza, quando sono seduti ed il veicolo e' in movimento, mediante cartelli
o pittogrammi, conformi al modello figurante nell'allegato alla direttiva 2003/20/CE, apposti in
modo ben visibile su ogni sedile. Inoltre, la suddetta informazione può essere fornita dal
conducente, dal bigliettaio, dalla persona designata come capogruppo o mediante sistemi
audiovisivi quale il video.
8. Sono esentati dall'obbligo di uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini:
a) gli appartenenti alle forze di polizia e ai corpi di polizia municipale e provinciale
nell'espletamento di un servizio di emergenza;
b) i conducenti e gli addetti dei veicoli del servizio antincendio e sanitario in caso di intervento di
emergenza;
c) gli appartenenti ai servizi di vigilanza privati regolarmente riconosciuti che effettuano scorte;
d) gli istruttori di guida quando esplicano le funzioni previste dall'articolo 122, comma 2;
e) le persone che risultino, sulla base di certificazione rilasciata dalla unità sanitaria locale o dalle
competenti autorità di altro Stato membro delle Comunità europee, affette da patologie particolari o
che presentino condizioni fisiche che costituiscono controindicazione specifica all'uso dei
dispositivi di ritenuta. Tale certificazione deve indicare la durata di validità, deve recare il simbolo
previsto nell'articolo 5 della direttiva 91/671/CEE e deve essere esibita su richiesta degli organi di
polizia di cui all'articolo 12;
f) le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante
che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture di sicurezza;
g) i passeggeri dei veicoli M2 ed M3 autorizzati al trasporto di passeggeri in piedi ed adibiti al
trasporto locale e che circolano in zona urbana;
h) gli appartenenti alle forze armate nell'espletamento di attività istituzionali nelle situazioni di
emergenza.
9. Fino all'8 maggio 2009, sono esentati dall'obbligo di cui al comma 1 i bambini di età inferiore ad
anni dieci trasportati in soprannumero sui posti posteriori delle autovetture e degli autoveicoli
adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose, di cui dell'articolo 169, comma 5, a condizione che
siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ad anni sedici.
10. Chiunque non fa uso dei dispositivi di ritenuta, cioe' delle cinture di sicurezza e dei sistemi di
ritenuta per bambini, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
68,00 euro a 275,00 euro. Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il
conducente ovvero, se presente sul veicolo al momento del fatto, chi e' tenuto alla sorveglianza del
minore stesso. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni
di cui al presente comma per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione
amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi, ai sensi del
capo I, sezione II, del titolo VI.
11. Chiunque, pur facendo uso dei dispositivi di ritenuta, ne altera od ostacola il normale
funzionamento degli stessi e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
34,00 euro a 138,00 euro.
12. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi
commercializza dispositivi di ritenuta di tipo non omologato e' soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da 716,00 euro a 2.867,00 euro.
13. I dispositivi di ritenuta di cui al comma 12, ancorche' installati sui veicoli, sono soggetti al
sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.».
Art. 2.
Modifiche alla tabella allegata all'articolo 126-bis del decreto legislativo n. 285 del 1992
1. Nella tabella allegata all'articolo 126-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, le parole:
«articolo 172 commi 8 e 9» sono sostituite dalle seguenti: «articolo 172 commi 10 e 11».
Art. 3.
Modifiche all'articolo 169, comma 5 del decreto legislativo n. 285 del 1992
1. Il comma 5 dell'articolo 169 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e' sostituito dal
seguente:
«5. Fino all'8 maggio 2009 sulle autovetture e sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di
persone e cose e' consentito il trasporto in soprannumero sui posti posteriori di due bambini di età
inferiore a dieci anni, a condizione che siano accompagnati da almeno un passeggero di età non
inferiore ad anni sedici.».
Art. 4.
Entrata in vigore
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Grazie mister ma questo nn è che mi illumini molto quanto riguardi la possibnile esistenza delle cinture "omologate" a 3 o 4 punti e il loro possibile montaggio....Dovremmo vedeere le specifiche d queste cinture....
Ah ecco,chiedevo giusto x che nn ho mai visto una cosa del genere....
Se a libretto nn ha scritto nulla sinceramente nn so finoa che punto possano lasciarti stare,non avendo segnato da nessuna parte che monti quei particolari......Magari essendo quadriciclo...Bohhh Ma levami una curiosita quanto le ai dato x sta macchinetta?
Non so che dirti per quanto riguarda il libretto, cmq nuova di listino costava 24800€ ma essendo una ex dimostrativa mi hanno trattato strabene
Beh, parli seriamente ma... Ora spiegami altrettanto seriamente a che servono le cinture 4 punti su una microcar
Sicuro di volerlo sapere?
Tornando seri ed IT:
Qual'è la legge che vieta di montare cinture diverse da quelle "di serie"? Numero e comma?? Così ci dò una letta e cerco di scoprirne gli arcani misteri
Beh salici e poi me lo dici tu a che servono
Se è per questo io ci ho girato pure in pista visto che il mezzo lo permette
per me il cervello è logorato dalle microcar diesel che fanno un rumore infernale e vanno piano, beh ma non penso sia il caso della mia
ah altra cosa, dimmi a che servono allora in una normalissima car stradale se non per estetica
Mi Scuso con tutti gli altri e con i Mod per l'OT
Scuderia ARETUSARally Officina ARETUSA Motorsport, allestimento ed elaborazione vetture da competizione e tuning. Noleggio e gestione vetture da competizione. ClubSicilianusugnu
Non so che dirti per quanto riguarda il libretto, cmq nuova di listino costava 24800€ ma essendo una ex dimostrativa mi hanno trattato strabene
Beh salici e poi me lo dici tu a che servono
Se è per questo io ci ho girato pure in pista visto che il mezzo lo permette
per me il cervello è logorato dalle microcar diesel che fanno un rumore infernale e vanno piano, beh ma non penso sia il caso della mia
ah altra cosa, dimmi a che servono allora in una normalissima car stradale se non per estetica
Mi Scuso con tutti gli altri e con i Mod per l'OT
25000 €di listino????????????????????
Ho pagato la mia 30.000 € ed è pure full-optional, oltre ovviamente ad andare "leggermente" di più
Ma vabbè...
Ora sono curioso di sapere le prestazioni di questa micromachine
Su ragazzi non iniziamo a fare paragoni del costo di una vettura sul fatto d quanti cavalli abbia e d quanto vada
Qui si parlava della esistenza oramai accennata di cinture 3 o 4 punti omoloogate,io vorrei che chi ha tirato in ballo l'esistenza d questa cintura facesse anche il favore d mettere il link
Ot Ognimodo se x curiosità a sto punto ci puoi dire che motore abbia questa macchina e che prestazioni ha te ne sarei grato
Mister K vedo che possiedi una Honda Civic Type-R Non male come mezzo da autostrada,ho unh amico che ne ha una con scarico mughen(Perdonami se nn è scritto correttamente) e centralina devo dire che adesso confronto a prima qualcosina in piu arrampica,ma sempre agli alti si svegliano ste onda Ricordo che la integra type R stava sui 6.3 o era 6,6 secondi 0-100 o ricordo male?...
Beh potremmo star qui a elencare a dozzine d macchine che costano,magari anche meno e che vadano di più l'una che l'altra ma nn è questo il luogo...Se vogliamo fare una cosa del genere apriamo una belola discussione intitolata magari(La mia auto modello xxxxxxxx xxxx xxxxx Pagata tot ha tali prestazioni,quale sul merfcato mi batte) restando ovviamente in similitudine d prezzo...
Ma se la volete aprire aspettate tra un paio d settimane x che martedi parto x rimini e una discussione cosi nn vorrei perdermela x nessun motivo
Ah prima che arrivi il furbo di turno che solitamente si aggirano nei forum a esprimere parere x che io abbia una FrTDI,sinceramente io mi sono accontentato e adeguato alle mie possibilità e vedendo le leggi che abbiamo è gia anche troppo con la mapPa... (Non posso dire d potermi lamentare)
Pace e bene a tutti ragazzi buone ferie.
Su ragazzi non iniziamo a fare paragoni del costo di una vettura sul fatto d quanti cavalli abbia e d quanto vada
Qui si parlava della esistenza oramai accennata di cinture 3 o 4 punti omoloogate,io vorrei che chi ha tirato in ballo l'esistenza d questa cintura facesse anche il favore d mettere il link
Ot Ognimodo se x curiosità a sto punto ci puoi dire che motore abbia questa macchina e che prestazioni ha te ne sarei grato
Mister K vedo che possiedi una Honda Civic Type-R Non male come mezzo da autostrada,ho unh amico che ne ha una con scarico mughen(Perdonami se nn è scritto correttamente) e centralina devo dire che adesso confronto a prima qualcosina in piu arrampica,ma sempre agli alti si svegliano ste onda Ricordo che la integra type R stava sui 6.3 o era 6,6 secondi 0-100 o ricordo male?...
Beh potremmo star qui a elencare a dozzine d macchine che costano,magari anche meno e che vadano di più l'una che l'altra ma nn è questo il luogo...Se vogliamo fare una cosa del genere apriamo una belola discussione intitolata magari(La mia auto modello xxxxxxxx xxxx xxxxx Pagata tot ha tali prestazioni,quale sul merfcato mi batte) restando ovviamente in similitudine d prezzo...
Ma se la volete aprire aspettate tra un paio d settimane x che martedi parto x rimini e una discussione cosi nn vorrei perdermela x nessun motivo
Ah prima che arrivi il furbo di turno che solitamente si aggirano nei forum a esprimere parere x che io abbia una FrTDI,sinceramente io mi sono accontentato e adeguato alle mie possibilità e vedendo le leggi che abbiamo è gia anche troppo con la mapPa... (Non posso dire d potermi lamentare)
Pace e bene a tutti ragazzi buone ferie.
Pace e bene anche a te fratello goditi le vacanze
PS: la integra aveva anche un pò (molte) meno dotazioni, per questo và di più.. Pesa meno!!!
E macchina da autostrada vallo a dire al gasolone che hai (sempre con rispetto, non prenderla a male!!!!!!!)
Io ho pravato a cercare ma evidentemnete ho guardato male,anche nel sito Fk straniero...Nessun risultato,io parto stanotte x una settimana chi abbia delle news posti pure il link...
macchina da autostrada vallo a dire al gasolone che hai (sempre con rispetto, non prenderla a male!!!!!!!)
Ehhhh magari avesse l'allungo come lo stile d una moto come han le auto che allungano da bestia honda tipo la tua ...La mia sui 220 circa si ferma Forse x che abbiam preferito fare una mappa da bassi... Bene vi saluto ragazzi che stanotte me ne vado x rimini ciao!
Commenta