annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno Racing Club

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ehehhe...Millo fai revisioni ai laser chirurgici? Oste....


    Va be...io ragazzi mi sono trovato da turbomark un cruscotto della uno turbo prima serie..i fondini bianchi millo ci vanno bene anche su quel cruscotto? Hai un'immagine?

    Si cmq..ultimamente tuning e hi-fi stanno crescendo di pari passo in termini di apprezzamento tra i giovani..e credo che hai fatto una buona scelta ed affare ad aprire quel genere di negozio!


    Come sono gli interni grigi a scacchetti neri della turbo?

    Avete foto da postare?

    Millo ho trovato uno scarico csc..ma mi hanno detto che non è omologato...esistono scarichi omologati per le uno?

    Commenta


    • Alex allora fai 154 in 5a? ehhehh ma ti segna 154?

      Io ho notato che quando piove mi si sporca la carburazione e mi va peggio la macchina...troppa umidità!

      Avete idea se la barra duomi è illegale?

      Commenta


      • ... stef e millo...

        x stef

        la barra duomi dovrebbe essere regolare. chiedi a sbracio che ha delle circolari ministeriali che chiariscono la legittimità dell'installazione. ne abbiamo parlato al 1° furc. tra l'altro sbracio gira con questi documenti in macchina per farli vedere ai pulotti, caramba, etc. in caso contestazione. mi sembra una saggia accortezza. anzi dovremo tutti avere a bordo i documenti di chiarificazione da far vedere agli agenti che magari ci vogliono inchiappettare. è per questo che andrà fatta apposita sezione sul sito dove poter cercare e scaricare tale materiale.

        scarico omologato? il discorso stà così. per essere tranquillo dovrebbe essere registrata l'installazione del componente sportivo sul libretto. supersprint, csc e altri producono marmitte sportive omologate uso stradale (omologazione generica). l'inghippo è sottolissimo. la marmitta è omologata per uso stradale. non è omologata quella marmitta sul tuo mezzo se non fai la registrazione sul libretto (omologazione specifica).

        x millo, visto che bazzichi nel giro accessori e adesso che sappiamo che sei del settore saranno cazzi tuoi perchè ti sommergeremo di domande varie, come lo risolvo il problema dei collettori e dell'albero? cosa metto, quali marche, a che costi indicativi?

        per problema collettori, ricordo che supersprint li ha ma collegati al pre-finale mediante tubo diretto che elimina catalizzatore. che faccio? me ne fotto e faccio così (elimino catalizzatore) o trovo un catalizzatore metallico da adattare al tubo diretto che propone supersprint? siccome penso sia un lavoretto delicato, verrà bene stà benedetta modifica? o ancora, ci sono altre ditte che fanno collettori sportivi che combacino con l'attuale catalizzatore o con altro magari sportivo sempre di loro produzione? in sostanza non mi va di far tagliare, risaldare, aggiuntare, etc. etc.

        millo salvami tu....

        ciao e buon pranzo a tutti.

        alex

        p.s. darko che minchia di fine hai fatto, vecchio mio?
        F.U.R.C. FIAT UNO RACING CLUB - SOCIO N° 3 - DIRETTIVO DEL CLUB

        3° RADUNO NAZIONALE F.U.R.C. - PISA - 07 E 08 OTTOBRE 2006

        IL MOTTO DELLE CONGREGA: TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI

        Commenta


        • Dunghue....premesso che io apro solo i motori delle mie moto (x le moto dei clienti ho due motoristi moooolto bravi), a naso puoi provare a sentire MSD MotorSport Design, oppure sentire direttamente il ns.Turbocrime che sicuramente ti consiglia al meglio.

          Il catalizzatore dalla mia l'ho tolto, ma ti ricordo che sono disponibili catalizzatori sportivi (Supersprint li produce) con meno celle che gli originali.

          Io lo tolsi subito appena comprata la Uno, e di sicuro non lo rimetto ora (anche se sono un attimo abbusivo ).

          Credo che, in ogni caso, sia inevitabile tagliare raccordare ecc ecc.

          ...vedi te...
          CIAAOOO


          F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio n°109

          Commenta


          • ... E SENZA CATALIZZATORE...

            ... E SENZA CATALIZZATORE COME VA IL MEZZO? SI E' FIACCATA AI BASSI? IL SOUND COM'E'?

            SCUSA SE INSISTO MA VOGLIO TOGLIERMI OGNI DUBBIO.

            GRAZIE. BUON LAVORO.

            ALEX
            F.U.R.C. FIAT UNO RACING CLUB - SOCIO N° 3 - DIRETTIVO DEL CLUB

            3° RADUNO NAZIONALE F.U.R.C. - PISA - 07 E 08 OTTOBRE 2006

            IL MOTTO DELLE CONGREGA: TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI

            Commenta


            • Bah.....guarda....la prima cosa che notai appena tolto il catalizzatore era la sensazione di avere stappato qualcosa.

              Il motore è lo stesso della versione sempre 2a serie non catalizzata, in commercio fino al 1990 (se non erro).

              Non era un motore nato specificatamente col catalizzatore.Infatti io ai bassi l'ho trovata subito più pronta (appunto...come averla stappata).

              Agli alti non ti saprei dire perchè non ho l'abitudine di tirare le marce al limitatore, però all'epoca mi diede l'impressione di avere un allungo lievemente maggiore rispetto a prima dell'espianto.

              Il sound è molto più pieno e gutturale (se mi passi il termine).
              Tieni presente però che contemporaneamente allo stappo sullo scarico (il catalizzatore lo tolsi mentre si stava montando centrale e finale Supersprint) feci subito qualche foro in più sulla scatola filtro, non troppa roba...giusto 4 o 5 fori diametro 50mm (se vuoi appena posso controllo bene), quindi parte del suono deriva sicuramente dall'aspirazione.

              Cmq se ti può interessare....io non ho vuoti di carburazione neanche ai medi regimi o quando schiacci tutto l'acceleratore.
              Il mio non è un motore spinto, ho le camme originali e qualche cazzatina che serve ad ottimizzare il lavoro del motore.

              Tieni presente che se vuoi montare camme più spinte poi ti ritrovi a dover tenere il motore sempre sù di giri perchè di solito le camme racing in basso sono ben morte.Ti dan sì più potenza ma quasi tutta in alto.

              Per girare in città....non è una grande idea.

              Io sono del parere che bigger is better, come dicono gli ammmericani.

              Poi,oh....ogni testa è un piccolo mondo.
              CIAAOOO


              F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio n°109

              Commenta


              • scusa, ma è sbagliato forare a caso l'airbox inquanto si creano turbolenze all interno di quest'ultimo con improvise perdite' di pressione; per incrementare la portata d'aria come saprai sicuramente bisogna usare un filtro a pannello piu' permeabile e una trombetta d'aspirazione; sugli airbox degli scooterini elaborati, qualcuno monta una seconda pippetta (identica a quella fornita di serie) che ha una forma ad L oppure chiude il buco della pippetta origina e mette un tromboncino d'aspirazione da kart

                Commenta


                • Gioia, non mi pare di aver scritto di averli fatti a caso.........
                  CIAAOOO


                  F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio n°109

                  Commenta


                  • ...che sorpresa...

                    Messaggio originariamente postato da alex1gt
                    oh, sbracietto me lo trovi anche a me un volante della turbo 2^ come che quello che ha montato darketto? ci stà proprio bene...

                    su al nord gli sfattini (termine locale per sfasciacarrozze, autodemolitori, etc.) c'hanno un casino di uno. qui da noi non so. darko qualcosa trovò a suo tempo. ma mi sà che deve essere dura adesso. comunque forse sabato mattina faccio un giro di ricognizione (biscottino, le melorie, etc.).

                    mi piacerebbe trovare anche il quadro strumenti della 70 sx.

                    oh, ragazzacci del nord, vedete un pò quello che potete rintracciare (volante + quadro strumenti). fatemi sapere...

                    domani porto il mezzo alla revisione. venerdì (dopo la revisione) monto finale e prefinale supersprint. il mio amico meccanico dice che a sostituire l'albero a camme ci vogliono pochi soldi per la manodopera perchè è un intervento semplice. non ha però idea di quanto possa costare l'albero. voi sapete dei prezzi? e poi ce ne sono di vari modelli. quale sarebbe preferibile?

                    con darko e sbracio vorremmo sostituire le freccie laterali adesso tonde e arancioni con qualcosa di diverso magari di colore bianco o fumè. in commercio (ho visto su espeedup) c'è lo stesso modello di freccie però fumè. peccato che costino 25 euro.
                    qualcuno di voi ha già provveduto o sa quale altra freccia sarebbe compatibile con l'alloggiamento del parafango?

                    avete visto a striscia la notizia di ieri sera le gare clandestine nella zona di comacchio (mi sembra). avete visto che c'era anche una uno a duellare con una calibra o forse rover o altro (non ho notato bene perchè mi fregava solo della uno).

                    sbracio mi sa che quando hai due minuti di tempo ti passo a trovare (magari con darko) per prendere le misure del riduttire da installare sul monoiniettore per adattare il cda.

                    per darko, stasera ero solo e sono uscito a fare un giro in autostrada perchè la strada era bagnata e la superstrada era da suicidio (ho perso aderenza almeno due, tre volte e mi sono cacato in mano). i rilevamenti di stasera sono: strada in piano, tasso umidità elevato, notte, serbatoio pieno, solo conducente, 5^ marcia, accelleratore al massimo, 152 Km/h a 4750 giri.

                    sono curioso di vedere dopo la sostituzione della marmitta quanto guadagno in velocità. sicuramente poco ma sono curioso... magari sarà anche meno umido quando riproverò. comunque volevo prendere un riferimento del prima....

                    secondo voi (forse qualcuno ha già provato) è semplice montare i fondini bianchi della birba racing sui nostri quadri strumenti?

                    stasera vi ho stordito bene bene....

                    buonanotte a tutti carissimi.

                    alex

                    p.s. oh panzer, chiama un pò più spesso perchè un ti sento mai.....
                    O Alex, ti sei svegliato??? O quanta roba te tu hai scritto???

                    Cmq io ti chiamo una volta ogni due giorni ma poichè sei un lavoratore con la L maiuscola, non hai mai tempo x parlare ergo chiamo meno spesso!!!

                    Cmq provvederò..........

                    Ciao
                    PANZERFAUST
                    NEL DUBBIO.....ACCELERO!!!
                    BULAGNA: TURTLEIN E TAIADELE!!!

                    Commenta


                    • Re: millo

                      Messaggio originariamente postato da alex1gt
                      volante e pomello mi interesserebbero ma non di mogano e/o radica. vorrei qualcosa di più sportivo e meno elegante tipo metallo e pelle nera.

                      per il quadro strumenti il tuo mi intriga a bestia.... (cioè mi piace di brutto).

                      scusa hai detto dei fondini della Uno Formula con fondo scala a 200. ma non era anche sul quadro strumenti originale 70 sx il fondo scala a 200?

                      un cliente ti aveva ordinato altri fondini.... ma che lavoro fai?

                      ciao mil e grazie per l'attenzione.

                      alex
                      Vai bello! Caccia su i birba!!!

                      Xò bisogna cercare di farcela arrivare ai 200, senò cosa serve il fondoscala???
                      PANZERFAUST
                      NEL DUBBIO.....ACCELERO!!!
                      BULAGNA: TURTLEIN E TAIADELE!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X