annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno Racing Club

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Uno Racing Club

    Originariamente inviato da TitiR
    AAAAA allora è bene che non ci sia

    è una specie di riscaldatore del corpo farfallato...giusto???

    bene bene allora è bene che non ci sia più
    bravo!il problema che se tu lo levi la valvola parzializzatrice ti tiene lo stesso chiuso quella del muso quindi ti aspira di più da quel buco..che essendo nel cofano aspira forzatamente aria calda...quindi a mio parere o incnali anche lui verso il muso o togli la valvola!!però di inverno col freddo sarebbe opportuno riportar tutto come prima...MA QUI IN SICILIA NON FA MAI FREDDO!!!!!!
    IL MIO SITO INTERNET - VISITATELO E LASCIATE IL VOSTRO COMMENTO!!
    FIAT UNO "HERBIE": -VOTALA!!- FURC - SOCIO FONDATORE! - ALFA 145 1900 JTD L: ANTERIORE POSTERIORE
    Le Lancia che sogno tutte le notti: Delta HF Integrale Martini 6 - Thema 8.32 Ferrari

    Commenta


    • Re: Fiat Uno Racing Club

      Originariamente inviato da TitiR
      ehm io ho un tubo da 80mm di diametro che prende aria dalla presa d'aria anteriore che ho ricavato al posto del fendinebbia

      e che porta aria FRESCHISSIMA direttamente all'aspirazione principale
      e il fendi?
      Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
      FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
      De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

      Commenta


      • Re: Fiat Uno Racing Club

        Originariamente inviato da herbie
        bravo!il problema che se tu lo levi la valvola parzializzatrice ti tiene lo stesso chiuso quella del muso quindi ti aspira di più da quel buco..che essendo nel cofano aspira forzatamente aria calda...quindi a mio parere o incnali anche lui verso il muso o togli la valvola!!però di inverno col freddo sarebbe opportuno riportar tutto come prima...MA QUI IN SICILIA NON FA MAI FREDDO!!!!!!
        e ora metto un tubbo pure su quello ihihihi domani vado a comprare un bel tubozzo da 45 e lo faccio pescare sempre dalla stessa griglia

        Il fendinebbia non l'ho mai avuto e quindi ho modificato tutto ho tagliato
        i tappetti c'ho messo due griglie a rombi della simoni, che sapevo che mi sarebbero tornate utili

        Ossian Docet:sono un attimino piu' spruzzevoli
        BdC® Genuine parts equipped

        Commenta


        • Re: Fiat Uno Racing Club

          anzi faccio prima, tappo il secondo buco, e spalanco la valvola in modo che aspiri solo dalla principale.

          Così ammattisco meno

          Ossian Docet:sono un attimino piu' spruzzevoli
          BdC® Genuine parts equipped

          Commenta


          • Re: Fiat Uno Racing Club

            Originariamente inviato da TitiR
            anzi faccio prima, tappo il secondo buco, e spalanco la valvola in modo che aspiri solo dalla principale.

            Così ammattisco meno
            Buono pure
            sono andato a veder la tua mail ma di foto nisba...hai dimenticato di ALLEGARLE?!?!?ce solo il testo....
            IL MIO SITO INTERNET - VISITATELO E LASCIATE IL VOSTRO COMMENTO!!
            FIAT UNO "HERBIE": -VOTALA!!- FURC - SOCIO FONDATORE! - ALFA 145 1900 JTD L: ANTERIORE POSTERIORE
            Le Lancia che sogno tutte le notti: Delta HF Integrale Martini 6 - Thema 8.32 Ferrari

            Commenta


            • Re: Fiat Uno Racing Club

              Originariamente inviato da herbie
              Buono pure
              sono andato a veder la tua mail ma di foto nisba...hai dimenticato di ALLEGARLE?!?!?ce solo il testo....
              ehm si
              te le rimando subito

              SORRY

              Ossian Docet:sono un attimino piu' spruzzevoli
              BdC® Genuine parts equipped

              Commenta


              • Re: Fiat Uno Racing Club

                Originariamente inviato da TitiR
                ehm si
                te le rimando subito

                SORRY
                cmq io sul pandino originale(ho sostituito solo il 750 con un 1100 con testa spianata,il 4 marce con il 5 e i freni normali con quelli con servo....)ho tolto completamente la valvola aspiratrice e quindi il tubo del muso ora va diretto.....ma farò di più..se trovo un airbox a gratis(!!)lo taglio in maniera tale che mi sorregge il filtro e (ottengo u risultato tipo quello in spugna della OMP)avrò molta più aria(oltre ad un sound pari al senza filtro)....
                IL MIO SITO INTERNET - VISITATELO E LASCIATE IL VOSTRO COMMENTO!!
                FIAT UNO "HERBIE": -VOTALA!!- FURC - SOCIO FONDATORE! - ALFA 145 1900 JTD L: ANTERIORE POSTERIORE
                Le Lancia che sogno tutte le notti: Delta HF Integrale Martini 6 - Thema 8.32 Ferrari

                Commenta


                • Re: Fiat Uno Racing Club

                  Originariamente inviato da herbie
                  cmq io sul pandino originale(ho sostituito solo il 750 con un 1100 con testa spianata,il 4 marce con il 5 e i freni normali con quelli con servo....)ho tolto completamente la valvola aspiratrice e quindi il tubo del muso ora va diretto.....ma farò di più..se trovo un airbox a gratis(!!)lo taglio in maniera tale che mi sorregge il filtro e (ottengo u risultato tipo quello in spugna della OMP)avrò molta più aria(oltre ad un sound pari al senza filtro)....
                  Ok allora è da un po' che sto studiando un modo di fare una presa dinamica
                  utilizzando l'airbox originale. Solo che il mio non mi và di sfondarlo e di comprarlo neppure.

                  Per ora sto applicando due o tre formuline che si usano pure sul venturi
                  in aeronautica (a scuola nostra abbiamo pure la galleria del vento )

                  Forse quest'inverno mi metto a farlo con il mio professore di costruzioni aeronautiche, e qualcosa viene fuori di sicuro

                  Ossian Docet:sono un attimino piu' spruzzevoli
                  BdC® Genuine parts equipped

                  Commenta


                  • Re: Fiat Uno Racing Club

                    Allora Ragazzi, Il Go-kart E' Tornato In Officina. Sistemiamo Meglio Il Cavo Dell'accelleratore (rimasto Quello Della Prima Elaborazione - Monoiniettore Del Passat 1800). Aggiustiamo La Fase Del Cammes Sportivo Perche' Adesso Borbotta Come Un Battello. Un Bel Cambio D'olio Sintetico Dopo 1500 Km Dai Lavori Di Modifica Del Motore. Mettiamo Su Il Quadro Strumentazione Preso In Disfattura Ad Uno 70 Sx. Grazie A Sbracio Abbiamo Recuperato Da Una Tipo 2000 16v Il Volante Momo In Pelle (e' Come Quello Della Uno Turbo, Cambia Solo Le Modanature In Pelle Rossa). Mettiamo Su Anche Quello. Rimettiamo Su La Barra Duomi Tolta Per La Sostituzione Del Motore. A Questo Punto Ci Sono Tre Problemi Da Risolvere:
                    1° Temperatura Esercizio Motore Un Po' Piu' Alta Del Vecchio 1100. Al Proposito Vedasi I Consigli Operativi Di Mario (grande! Non Ho Dimenticato Di Risponderti Tipo Costi Interventi E Spinterogeno. Sto Reperendo Informazioni Perche' Devo Ancora Pagare E Alcuni Accorgimenti Tecnici Non Li Ho Proprio Visti. So Per Esempio Che E' Stato Dovuto Adattare Il Motorino Avviamento Di Una Dedra);
                    2° Assetto. Sugli Ammortizzatori Originali (nuovi) Avevo Montato Le Molle Omp Da -4. Buone Perche' Progressive E Comode. Ci Si Viaggia Bene. Ma Il Culo Della Macchina Pare Piu' Basso Del Muso Per Il Fottuto Gioco Ottico Dei Passaruota Della Uno. L'anteriore E' Piu' Alto. Allora Il Mio Meccanico Che - Tra L'altro Corre In Pista Con La Sua Uno Turbo Che E' Mostro (adesso E' Dimenticata In Un Fienile Con Le Galline Dentro Perche' Gli E' Presa La Passione Per Le Moto) - Mi Ha Fatto Notare Che Siccome Le Spire Della Molla Sono Fitte Ed Accoppiate Potremo Tagliarne Una Per Abbassare Il Muso O Comunque Per Modulare L'altezza Come Vogliamo. Che Ve Ne Pare. Il Meccanico Dice Che Possiamo Anche Lasciare Gli Attuali Ammortizzatori. Avranno Vita Breve Ma Quando Saranno Andati Li Faremo Rettificare, Irrigidire, Etc. Etc. Ma Intanto Se Prendo Una Buca Non E' Che Spacco Tutto?
                    3° Impianto Frenante. Dal Momento Che Adesso La Macchina Oltrepassa I 200 Orari L'impiantio Base Della 1100 E' Scarsino Anche Perche' Era Arrivato (tipo Dischi Finiti, Etc.). Il Meccanico Dice Che L'asso Sarebbe Recuperare Un Gruppo Frenante Usato Della Uno Turbo (completo Di Ponte Posteriore, Etc.). In Disfattura Non Se Ne Trovano. Che Faccio? E Se Mettessimo Un Bell'impianto Frenante Tipo Dischi Sportivi Forati E Baffati, Pastiglie Mescola Racing, Tubi Aeronautici, Pistoncini E Madonne Varie?
                    I Vostri Consigli Sono Ben Accetti.
                    Grazie.
                    Buona Serata A Tutti
                    Alex1gt
                    P.s. Davvero, Perche' Non Ci Troviamo Su Qualche Camera In Chat E Ci Facciamo Due Chiacchere In Diretta?
                    F.U.R.C. FIAT UNO RACING CLUB - SOCIO N° 3 - DIRETTIVO DEL CLUB

                    3° RADUNO NAZIONALE F.U.R.C. - PISA - 07 E 08 OTTOBRE 2006

                    IL MOTTO DELLE CONGREGA: TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI

                    Commenta


                    • Re: Fiat Uno Racing Club

                      Originariamente inviato da TitiR
                      Ok allora è da un po' che sto studiando un modo di fare una presa dinamica
                      utilizzando l'airbox originale. Solo che il mio non mi và di sfondarlo e di comprarlo neppure.

                      Per ora sto applicando due o tre formuline che si usano pure sul venturi
                      in aeronautica (a scuola nostra abbiamo pure la galleria del vento )

                      Forse quest'inverno mi metto a farlo con il mio professore di costruzioni aeronautiche, e qualcosa viene fuori di sicuro
                      si ma non sperare di guadagnarci cavalli..
                      Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
                      FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
                      De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

                      Commenta

                      Sto operando...