Messaggio originariamente postato da PasoTDI
Fosse vero li vincerebbe anche senza tappare il tubicino, no?
Cmq nn ti preoccupare, č improbabile la cosa cheti ha detto.. cmq l'EGR lavora sempre, sia a motore freddo che caldo, mi sembra in un intervallo tra i 1200 e i 2300 giri (grossomodo)
Fossi in te opterei x chiudere col lamierino
Nn č ax complicato, ne basta uno di Al di 1.5mm di spessore.. sotto la valvola arriva un manicotto metallico fissato con due viti da 8, sviti quelle e gli fai fare un po' di molla in modo da far passare la lamiera tenendo la guarnizione originale sotto, dal lato di arrivo dei gas.
Montarne due č decisamente meglio, in quanto annulli 'effetto "risonanza" dei gas che risalgono quando accendi l'auto e scendono quando la spegni, inoltre eviti l'accumolo di sporco apena sotto la valvola
PS. Anche se chiudete solo tappando il tubicino, occhio quando lo riattivate, anche solo in un paio di settimane sotto la valvola si deposita una cifra di incrostazione, se la riaprite di botto, senza smontare e pulire il raccordo vi entra tutto di botto nel motore.. e nn penso sia contento :rolleyes:
I vantaggi con l'egr sono una migliore prontezza nella risposta ai regimi cui si diceva prima, oltre e sopratutto a una maggiore pulizia del motore
.. x i contro dallo scarico esce una puzza dolciastra.. abbastanza nauseante :rolleyes:
Se vi servono le misure corrette x il lamireino e x i fori ditemelo che dovrei avere uno schizzo da qlc parte
Ciauzz'! Buona giornata!
'Ao
Fosse vero li vincerebbe anche senza tappare il tubicino, no?

Cmq nn ti preoccupare, č improbabile la cosa cheti ha detto.. cmq l'EGR lavora sempre, sia a motore freddo che caldo, mi sembra in un intervallo tra i 1200 e i 2300 giri (grossomodo)
Fossi in te opterei x chiudere col lamierino
Nn č ax complicato, ne basta uno di Al di 1.5mm di spessore.. sotto la valvola arriva un manicotto metallico fissato con due viti da 8, sviti quelle e gli fai fare un po' di molla in modo da far passare la lamiera tenendo la guarnizione originale sotto, dal lato di arrivo dei gas.
Montarne due č decisamente meglio, in quanto annulli 'effetto "risonanza" dei gas che risalgono quando accendi l'auto e scendono quando la spegni, inoltre eviti l'accumolo di sporco apena sotto la valvola
PS. Anche se chiudete solo tappando il tubicino, occhio quando lo riattivate, anche solo in un paio di settimane sotto la valvola si deposita una cifra di incrostazione, se la riaprite di botto, senza smontare e pulire il raccordo vi entra tutto di botto nel motore.. e nn penso sia contento :rolleyes:
I vantaggi con l'egr sono una migliore prontezza nella risposta ai regimi cui si diceva prima, oltre e sopratutto a una maggiore pulizia del motore

.. x i contro dallo scarico esce una puzza dolciastra.. abbastanza nauseante :rolleyes:
Se vi servono le misure corrette x il lamireino e x i fori ditemelo che dovrei avere uno schizzo da qlc parte

Ciauzz'! Buona giornata!

'Ao

Ma e' curioso perche' io non ho notato nessun effetto dopo il "tappo" niente di niente, e infatti qualche dubbio se avessi preso quello giusto mi e' venuto.
Onestamente non so' se riattivarla visti i risultati deludenti, magari uno fa' pulire il tutto in occasione dei tagliandi no?
Commenta